L’agricoltura tra metaverso e blockchain

metaverso agricoltura

Le tecnologie più avveniristiche e l’industria più antica del Mondo sono destinate a interfacciarsi sempre di più nel prossimo futuro, in concreto e nel virtuale, con quest’ultimo ambito che sta aprendo nuove frontiere in termini di interazione. “Metaverso”. Un termine di recente entrato a far parte del linguaggio quotidiano per identificare quegli ambienti virtuali in cui le persone possono inserirsi in maniera attiva. Svolgendo attività più complesse e dirette rispetto a quelle oggi permesse dai portali internet e dai social. Un termine di moda quindi, ma saldamente legato all’evoluzione degli…

Read More

Kuhn: sistema d’irrorazione Autospray

Disponibile sulle irroratrici Kuhn come le “Deltis 2”, portate, e le “Lexis”, trainate, il sistema d’irrorazione “Autospray” permette di scegliere le dimensioni delle gocce e il dosaggio desiderato, lavorando con la massima precisione alla velocità d’avanzamento pre-impostata. Antiperonosporici su patate piuttosto che insetticidi su pomodori da industria. Indipendentemente dalla coltura in essere, le dimensioni ridotte delle gocce di un aerosol fitosanitario sono fondamentali per ottimizzare la copertura delle superfici vegetali da trattare. Si deve però evitare che il vento giochi contro imponendo la necessità di disporre di gocce dai diametri…

Read More

Duemila lumen con 24 watt

La nuova gamma “EcoPagg” proposta da Pagg Aspoeck si compone di fari da lavoro che realizzano fasci luminosi fino a duemila lumen di potenza con consumi minimi oscillanti fra i 24 e i 27 watt. I led stanno rivoluzionando l’intera società grazie alla loro estrema duttilità di utilizzo. Una realtà che ovviamente impatta anche sulla meccanizzazione agricola. Come ben dimostrano i design sempre più avveniristici dei trattori di più recente generazione. Stili fino a ieri molto difficili e costosi a prodursi, ma oggi approcciabili proprio grazie alle nuove opzioni progettuali…

Read More