Il calo delle superfici italiane coltivate a mais, quasi dimezzatesi in poco più di 15 anni, ha aperto la strada a specie alternative a uso foraggero e non è dunque un caso se molto è cresciuto l’interesse per le leguminose, vegetali che ben si prestano per far fronte alla crescente domanda di proteine nelle razioni delle bovine da latte. Superfici importanti La sola erba medica, per esempio, è ormai coltivata su circa 700mila ettari, ma si registrano superfici interessanti anche per alcune specie minori quali, per esempio, sulla e lupinella,…
Read More