La bellezza agricola di un quadro in 3D. Enrico Frosi, oltre ad essere uno dei più apprezzati modellisti agricoli italiani, è anche un ex operatore agricolo, attività che gli permette di creare diorami di grande valore artistico. Tale risulta in particolare la realizzazione dell’opera di un quadro in 3D qui proposta, una scena riproducente una tipica irrigazione di un campo di mais con personale e attrezzature all’opera. Dopo la preparazione della base che replica il campo e del canale d’irrigazione, il lavoro ha trovato uno dei suoi elementi di maggior…
Read MoreGiorno: 7 Aprile 2023
Mercato europeo trattori 2022: flessione, non crisi
I principali mercati europei dei trattori chiudono in negativo il 2022 portando l’immatricolato a fotografare una flessione superiore al nove per cento. Circa 133 mila e 650 immatricolazioni contro le 147 mila e 200 del 2021. Tale anno fu però definito “d’oro” causa gli importanti incentivi avanzati dai vari governi Se per i Costruttori di trattori il 2021 fu un anno d’oro, lo stesso non si può dire del 2022. Nei 12 mesi scorsi i principali mercati europei sono infatti calati tutti in maniera sensibile, con punte che in alcuni…
Read MoreIdrogeno: come si produce, vantaggi e svantaggi
Quello di oggi è un mondo il cui tema della sostenibilità ambientale è spesso legato anche a dinamiche comunicative, specie quando si analizza il tema del trasporto su gomma spesso oggetto di discutibili e contradditorie analisi. Un esempio in tal senso è lo spazio che viene dato a livello mediatico all’idrogeno e ai potenziali benefici per il suo utilizzo quale combustibile alternativo a benzina e gasolio nell’ottica di un percorso di decarbonizzazione dei trasporti e delle macchine operatrici previsto da qui al 2050. In questo spazio, invece, si propone un’analisi…
Read MoreMercato europeo trattori 2022, con Argo Tractors abbiamo toppato
Su questo numero di aprile di Macchine Trattori è stata pubblicata una tabella con i dati di immatricolazione europei dei trattori che però relativamente al gruppo Argo Tractors riportava involontariamente dati errati. In particolare erano sbagliati i volumi di immatricolazione di Francia, Germania, Italia Polonia e Spagna per un totale di circa 735 macchine in meno. Incrementando le immatricolazioni del Gruppo con tale volume si arriva a un totale di cinquemila e 378 macchine, cui corrisponde un calo percentuale sul mercato europeo inferiore ai sei punti anziché del 16 e…
Read MorePolizze agevolate nell’agricoltura, nel 2022 luci e ombre
Il settore delle polizze agevolate nell’agricoltura ha vissuto un 2022 con molte luci e altrettante ombre. Secondo le elaborazioni Ismea, diffuse durante l’annuale convegno nazionale sulla gestione del rischio nel comparto primario, i valori assicurati sono in effetti cresciuti del quattro e mezzo per cento rispetto al 2021, arrivando a raggiungere il valore record di nove miliardi e mezzo di euro, mentre è risultato in calo del sei e mezzo per cento il numero delle aziende che hanno sottoscritto almeno una copertura assicurativa. Polizze agevolate in agricoltura, il trend del…
Read MoreDalla strada all’off-road: ecco i motori “Scania Power Solutions”
L’idea di trasferire le competenze e i prodotti in auge nel Mondo automotive in ambito off road per azionare macchine industriali, di movimento terra o agricole è comune a tutti i costruttori ma non viene sempre concretizzata negli stessi termini. C’è infatti chi trasla le unità senza apportare loro troppe modifiche e chi invece studia le singole applicazioni adattando a queste non solo le tarature dei motori ma anche la meccanica arrivando a modificare perfino le cilindrate e le architetture. E’ quando fa Scania Power Solutiuons, divisione del gruppo Scania…
Read More