Agricoltura italiana condizionata dall’inflazione

agricoltura italiana

Siccità, produzione in calo e costi alle stelle. Sono queste le criticità con cui ha dovuto fare i conti l’agricoltura italiana nel 2022, ma che hanno però come contropartita un livello dei prezzi maggiormente remunerativo rispetto agli scorsi anni. È quanto emerge dal report “Agrimercati” recentemente pubblicato da Ismea che evidenzia come durante il 2022 la produzione agricola nel Belpaese si sia ridotta dello zero e sette per cento in termini di volumi su base annua, a cui ha fatto tuttavia eco una crescita del valore aggiunto a livello nominale…

Read More

Le sarchiatrici MaterMacc “Unica-Pvi Easyset” adattabili per interfile diverse

sarchiatrici MaterMacc

Nel 2000 erano 177. Oggi solo 89. Questo il declino del numero degli erbicidi maturatosi nel volgere di poco più di vent’anni. Una riduzione pari al 50 per cento che ha impoverito il ventaglio delle scelte tecniche a disposizione degli agricoltori aggravando pure l’annoso problema delle resistenze. Accade che meno molecole ci sono a disposizione, più si è costretti a usare quelle disponibili e più aumentano le resistenze. Da qui la necessità di operare in termini di difesa integrata delle colture impiegando strumenti il più possibile differenti per il controllo…

Read More