In occasione delle celebrazioni del 70.esimo anniversario dei Trattati di Roma, FederUnacoma ha proposto l’istituzione di una nuova agenda europea per l’innovazione del comparto della meccanizzazione agricola, fin dalla stipula dei Trattati il vero e proprio braccio operativo della politica agricola comunitaria. Centrale in tale ottica il rilancio degli incentivi a favore del rinnovamento del parco macchine, una necessità indotta dall’ormai storica criticità del comparto italiano di investire su mezzi usati invece che su trattori di nuova generazione. Secondo i dati di mercato 2023, a fronte di 17 mila 600…
Read MoreGiorno: 19 Maggio 2025
Con i telescopici Claas Scorpion portate tra i 33 e 42 quintali
Crescono le prestazioni dei sollevatori telescopici Claas “Scorpion” facenti capo alla cosiddetta “Small Series” che abbraccia telescopici capaci di sbracci compresi fra i sei e i dieci metri nominali e di portate oscillanti fra i 33 e i 42 quintali. I modelli “Scorpion 756” e “Scorpion 960” facenti capo alla “Large Series” saranno inoltre disponibili anche in allestimento “Night Edition” Gli attuali sollevatori telescopici Claas serie “Scorpion” vedono le loro origini risalire al 1993, quando la Casa lanciò i modelli “Ranger” cui seguirono poi nel 1998 i modelli “Targo” e,…
Read More