Cingolati Ford, i primi trattori con carro autoportante

Ho camminato per lunghe miglia dietro a un aratro e quindi conosco bene la fatica di questo lavoro”. Così parlò Henry Ford quando nel 1917 presentò il suo primo trattore che, a differenza delle auto, non era marchiato “Ford” ma “Fordson”, acronimo della ditta Ford & Son che Ford aveva creato proprio per lanciarsi nel settore della meccanizzazione agricola dopo aver monopolizzato il trasporto privato con la sua mitica “T”, la prima auto concepita in un’ottica di motorizzazione di massa, obiettivo per il quale il Nostro organizzò anche la prima…

Read More

Le rotopresse “VariPack” e “VariPack Plus” di Krone ideali per fieno e paglia

In tema di foraggicoltura i primi sfalci dell’anno vedono protagonista già nella prima decade di Aprile una graminacea, la loiessa, utilizzata spesso quale foraggio verde per consumo diretto. Gli sfalci che possono poi proseguire fino alla fase di spigatura della coltura, in funzione degli andamenti climatici e delle varietà di loiessa seminate. Poi, tra la metà di Maggio e i primi di Giugno, le pratiche di fienagione divengono sempre più intense, con gli sfalci di orzo da insilato che precedono di una decina di giorni quelli del triticale da foraggio…

Read More