Subaru entra nel campionato del mondo Superbike con Solterra, prima Safety Car completamente elettrica

subaru solterra

Subaru ha annunciato una partnership triennale con l’organizzatore del Campionato del Mondo Motul Fim Superbike (WorldSBK). Grazie a questa collaborazione la Subaru Solterra, il primo Suv completamente elettrico della Casa giapponese, sarà la Official Safety Car del più importante campionato motociclistico per le derivate di serie. È la prima volta che il WorldSBK ha selezionato un veicolo completamente elettrico come Safety Car ufficiale della competizione. Questa partnership celebra la passione condivisa per l’innovazione e le esperienze adrenaliniche, e rimane invariata anche dopo il primo passo compiuto da Subaru verso il…

Read More

Suzuki “Jimny Mata”, limited edition gusto retrò

Suzuki “Jimny” è una delle fuoristrada più apprezzate dal mercato grazie al suo ottimo rapporto fra prestazioni, funzionalità e prezzo. Compatta nelle dimensioni ma abitabile dentro e ricca in termini di dotazioni, avanza doti fuoristradistiche analoghe se non superiori a quelle proposte dalle più blasonate concorrenti americane e inglesi, ma realizzandole con un quattro cilindri da un litro e mezzo di cubatura erogante 102 cavalli i cui consumi sono alla portata di tutte le tasche. Le dimensioni ridotte le permettono inoltre di marciare in ambienti e su sentieri proibiti alle…

Read More

Nuova Opel “Frontera”, non più off-road ma crossover

Ritorna Opel “Frontera”, storica denominazione dell’automotive protagonista di successo del mercato tra il 1991 e 2003. Peccato Opel abbia però deciso di snaturarne l’eredita, delegando il ritorno in auge di una sigla sinonimo di fuoristrada a un crossover che nulla ha a che spartire con la versione originale. La scelta, forse frutto della volontà di ricorrere a nomi emozionali del passato per rilanciare le vendite o figlia dell’ingresso di Opel in un universo, Stellantis, che aveva già perseguito questa strada con il marchio Fiat, va comunque nella direzione ormai sempre…

Read More

Ariel Motor “Nomad 2”: fury road

Nel 2015 debuttò nei cinema il film “Mad Max: Fury Road”, remake del film “Interceptor il guerriero della strada”, del 1979, ambientato in un futuro post apocalittico che vede la Terra ridotta a un deserto e gli uomini divisi in tribù che lottano fra loro per la sopravvivenza mediante tecnologie risalenti al periodo pre apocalittico. Tra queste, i motori a combustione interna, unità installate su brutali veicoli strutturati per darsi battaglia nelle desertiche lande che contraddistinguono il Pianeta. In Ariel Motor Company , piccola Casa automobilistica britannica con sede nel…

Read More

A Subaru “Outback-Geyser” manca solo la parola

L’auto in sé non è nuova essendo la sesta generazione di un veicolo lanciato nel 1994 allo scopo di abbinare alle capacità di carico e alle prestazioni di una station wagon la mobilità in off road di una fuoristrada. Da qui la denominazione “Outback” che si rifà alle sconfinate e aride pianure dell’entroterra australiano, un ambiente ostile e caldo che solo i mezzi più affidabili e assettati possono affrontare. Il modello riscontrò un ottimo ritorno di mercato e all’interno dell’offerta Subaru si collocò al vertice della gamma stradale, connotazione quest’ultima…

Read More

Con Audi “Rs Q e-tron” energia oltre le dune

audi rs Q e-tron

Il Motorsport come banco di prova per le soluzioni tecniche del futuro. È questa la filosofia che guida da oltre quarant’anni la presenza di Audi nelle competizioni motoristiche, un impegno utilizzato per testare nuove tecnologie destinate poi a essere proposte nella produzione di serie e che culminerà nel 2026 con l’ingesso del Marchio tedesco tra le scuderie che gareggeranno nel Campionato Mondiale di Formula 1. Indipendentemente dalla tipologia di competizioni affrontate e parallelamente alla maturazione di un know-how tecnologico specifico però, l’ambizione quando si affrontano gare automobilistiche è comunque la…

Read More

Hyundai “Staria”, esordio italiano

Il mercato dei monovolume esplose dal 1984 in poi a seguito del lancio di Renault “Espace” e si mantenne vivo fino alla fine del primo decennio del nuovo millennio, quando l’interesse per tali veicoli andò scemando a fronte della crescita commerciale maturata dai suv e dalle crossover extralarge oltre che dalle versioni lusso dei pulmini compatti derivati da mezzi commerciali leggeri. Fra questi i Mercedes “Classe V” e “Vito”, i Volkswagen “Caravelle” e i Ford “Turneo”. Rispetto ai monovolume tipo “Espace”, di fatto delle berline, i pulmini offrivano e offrono…

Read More

Fiat “600e”: stile vintage, contenuti attuali

fiat 600e

Ritorno col botto nel segmento “B-Suv” per Fiat. Lancia infatti “600e”, vettura che allarga l’offerta full electric del Marchio evolvendo anche lo stile proprio dei modelli “500” sulla base di soluzione estetiche e tecniche già esplorate sui nuovi modelli “Avenger” a marchio Jeep. Proprio lo stile è stato in effetti al centro dell’attenzione dei progettisti Fiat per conciliare le linee caratteristiche e i dettagli propri della Fiat “600” degli Anni 50 con caratteristiche funzionali in grado di soddisfare le esigenze di mobilità proprie di una larga fetta di popolazione mantenendo…

Read More

Jeep “Avenger”, primo passo nel full electric

Jeep Avenger

156 cavalli equivalenti, 260 newtonmetro di coppia e un’autonomia dichiarata in ciclo combinato Wltp di 400 chilometri, indotta dalla presenza di un pacco batterie di produzione Catl da 54 chilowatt nominali e 51 netti. Queste, in sintesi, le credenziali con cui Jeep ha presentato “Avenger” la sua prima vettura full electric e capostipite di una successiva gamma di veicoli essenzialmente destinati all’Europa. Inserita nel segmento commerciale “B” e proposta con carrozzeria rialzata tipo suv, “Avenger” è al momento disponibile solo con trazione singola anteriore gestita mediante i sistemi “SelecTerrain” e…

Read More

Jeep, 4×4 forever: concept e filosofie progettuali

jeep

Da Macchine Motori A Moab, nello stato americano dello Utah, da 57 anni a questa parte si tiene un raduno di appassionati del fuoristrada denominato “’Easter Jeep Safari”. La presenza della termine Jeep non deve trarre in inganno. Inizialmente il raduno era in effetti riservato ai possessori di tali vetture ma col tempo si è allargato a tutti i marchi operanti nel settore dell’off road ampliando anche la sua durata da un solo giorno a nove. Quest’anno sono state oltre ventimila le vetture arrivate nella cittadina statunitense molte delle quali preparate ad hoc per affrontare i percorsi fuoristrada…

Read More