Nelle immagini, il modello in scala uno a 32 di un trattore Claas serie “Axion 960 Sv” prodotto da Wiking, uno dei tanti modellini di buona qualità disponibili sul mercato e quindi già adatto in partenza per essere inserito in una collezione. Per quanto di qualità un modello non è mai perfetto però e in tale ottica, volendo renderlo un pezzo unico e di pregio, sarebbe da smontare e rivedere in quasi tutti i dettagli. Tale operazione viene in effetti effettuata dai modellisti più appassionati e competenti giovandosi di veri…
Read MoreCategoria: Focus
Mercato trattori, flette il tricolore
A fine 2014, dieci anni fa, il mercato nazionale vedeva New Holland accreditata di una quota che sfiorava il 27 per cento, 26,94 per la precisione, Landini e Same viaggiavano tutti e due sul dieci per cento e Lamborghini sul quattro. Fra i trattori esteri brillava solo John Deere con una quota di circa sette punti e mezzo percentuali, mentre Claas, Deutz-Fahr, Fendt, Kubota e Massey Ferguson vedevano le rispettive quote oscillare fra il tre e il quattro per cento. Flette il tricolore sul mercato A distanza di dieci anni…
Read MorePeronospora, come combatterla con gli antiperonosporici di Gowan
Molecola di proprietà esclusiva Gowan, zoxamide appartiene alla famiglia chimica delle benzammidi, presenta un profilo tossicologico favorevole ed è caratterizzata da una spiccata attività preventiva contro le Peronosporacee. Una volta applicata, aderisce infatti alle superfici vegetali grazie all’elevata affinità per le cere e ciò fa sì che la sostanza attiva resista a eventuali piogge, garantendo sia la prolungata protezione delle colture, sia la salvaguardia delle acque superficiali. L’insieme di tali caratteristiche fa di zoxamide una soluzione sostenibile, ideale per l’inserimento nei più evoluti programmi di difesa integrata. Dal punto di…
Read MoreCome si fa un diorama agricolo: materiale, cosa serve, consigli utili
Il piacere del possesso e il piacere dell’uso. C’è chi compra un modellino e poi lo chiude in una vetrinetta o dietro le ante trasparenti di un armadio e chi invece lo inserisce in diorami complessi e impegnativi per dimensioni e realizzazione. Fra tali estremi c’è una via di mezzo che permette di valorizzare un modellino più di quanto non faccia la sua collocazione in vetrina ma senza essere troppo impegnativa nella realizzazione. Come si fa un diorama Ma come si fa un diorama? Quali sono le procedure per poterne…
Read MoreSamoter 2023, una fiera in crisi esistenziale
Eravamo in centomila… …ma oggi siamo rimasti in 40mila. Dopo la sosta forzata imposta nel 2020 dalla pandemia VeronaFiere ha rilanciato Samoter, la rassegna dedicata al movimento terra e all’edilizia. Una fiera che ha perso il suo appeal Una volta considerata assieme a Intermat di Parigi e a Bauma di Monaco uno dei tre riferimenti continentali di settore, ha poi perso progressivamente il suo appeal passando dai circa 107mila visitatori del 2008 ai circa 40mila dell’edizione 2023, peraltro affiancata da Asphaltica, esposizione dedicata ai sistemi di pavimentazione stradale e alle…
Read MoreGli 80 anni del gruppo Bcs tra innovazione, continuità e qualità
Secondo il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel, la Storia dell’Uomo è segnata da figure chiave – condottieri, imperatori, politici, imprenditori, tecnici e scienziati – che anziché farsi trasportare dagli eventi loro contemporanei han saputo cambiare il corso degli eventi stessi. Senza andare troppo a ritroso nel tempo e limitandosi al settore industriale, esempi in tal senso sono riferibili agli americani Steve Jobs e Steve Wozniak, che nel 1976 lanciarono il primo personal computer, piuttosto che agli informatici Tim Berners-Lee e Robert Cailliau, inglese il primo e belga il secondo,…
Read MoreVino, nuovo record tricolore
Il comparto vitivinicolo italiano sfiora il traguardo degli otto miliardi di euro a livello di export, chiudendo il 2022 con il nuovo record commerciale di sette miliardi e 900 milioni di euro, in crescita del nove e otto per cento rispetto ai risultati del 2021. È quanto emerge dall’analisi recentemente diffusa da Ismea elaborata sulla base dei dati raccolti dall’Istat che evidenzia come anche nel 2022 il settore vitivinicolo si sia confermato come uno dei comparti del “Made in Italy” più virtuosi in termini di bilancia commerciale, chiusa effettivamente in…
Read MoreIl mondo zootecnico nel diorama di Enrico Frosi
Da un lato lo spazio aperto per la stabulazione libera delle bovine, dall’altra la vasca di raccolta dei liquami, recintata e posta vicina alla stalla per minimizzare i rischi di occlusioni. Come si usava auna volta. Nel mezzo, i trattori e le macchine necessarie per asservire l’allevamento, una realtà cremonese in cui per anni ha operato il modellista Enrico Frosi e diventata oggetto di un realistico e puntuale diorama. Un diorama del mondo zootecnico dai magnifici dettagli Partendo da repliche delle macchine, degli animali e delle persone disponibili sul mercato,…
Read MoreModellino John Deere “8R 410” by Wiking? Troppi difetti, prezzo fuori luogo
In campo collezionistico 79 euro sono una cifra accettabile quando riferita a modelli di classe media, ben concepiti e rifiniti in maniera adeguata. Diventano pochi se invece si pretende la perfezione e tantissimi se relativi a dei giocattoli. La replica in scala uno a 32 del John Deere “8R 410” messa in commercio dal costruttore tedesco Wiking costa come un modello da collezione, ma si propone con le finiture di un giocattolo risultando quindi in entrambi i casi poco adeguata. Modellino John Deere “8R 410” by Wiking: troppi i difetti…
Read MoreQuadro in 3D sull’irrigazione del mais di Enrico Frosi
La bellezza agricola di un quadro in 3D. Enrico Frosi, oltre ad essere uno dei più apprezzati modellisti agricoli italiani, è anche un ex operatore agricolo, attività che gli permette di creare diorami di grande valore artistico. Tale risulta in particolare la realizzazione dell’opera di un quadro in 3D qui proposta, una scena riproducente una tipica irrigazione di un campo di mais con personale e attrezzature all’opera. Dopo la preparazione della base che replica il campo e del canale d’irrigazione, il lavoro ha trovato uno dei suoi elementi di maggior…
Read More