Le persistenti difficoltà del mercato globale delle macchine agricole hanno inciso fortemente sui risultati finanziari maturati da Cnh Industrial nel primo trimestre dell’anno in corso. La Multinazionale che fa capo a Exor ha infatti chiuso il bilancio dei primi tre mesi del 2025 con ricavi lordi nell’ordine dei tre miliardi e 828 milioni di dollari, in calo del 21 per cento rispetto ai quattro miliardi e 818 milioni di dollari del primo trimestre 2024. Ancor più marcata la contrazione degli utili che sono passati dai 369 milioni di dollari dello…
Read MoreTag: mercato
Il Gruppo Adr alla conquista dell’America
Da anni presente negli Stati Uniti ma in maniera marginale, il gruppo Adr ha ora deciso di schiacciare l’acceleratore per conquistare anche nell’America del Nord quella leadership di settore che già ha maturato in Europa e nei più importanti Paesi extra europei caratterizzati da una importante vocazione agricola Mai come di questi tempi i rapporti commerciali con gli Stati Uniti sono oggetto di interesse non solo presso operatori e aziende, ma anche a livello di opinione pubblica. Le recenti prese di posizione del Presidente americano Donald Trump nei confronti dei…
Read MoreDistribuzione Jcb, nuovo assetto in Veneto
A partire da luglio 2025 la dealership Jcb nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia è affidata a Dalla Vecchia Fabrizio & C., realtà dinamica e in forte espansione che proprio quest’anno celebra i 10 anni di collaborazione con Jcb Jcv Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva volto a valorizzare le competenze e le specificità dei concessionari sul territorio annunciando il nuovo assetto della rete vendita in Veneto e Friuli. Il dealer Sofim SpA, storico punto di riferimento Jcb per il nord-est, concentrerà le proprie…
Read MoreKrone, logistica rinforzata
Un passo in avanti quanto a efficienza che ha richiesto un investimento di 45 milioni di euro. A Spelle è inaugurato un nuovo magazzino ricambi Krone con una logistica innovativa sia a livello di strutture e gestione sia dal punto di vista ecologico. La superficie coperta è di tremila e 588 metri quadri, ma quella utilizzabile tocca i 72 mila metri quadri nei quali trovano spazio oltre 65 mila articoli. La capienza del magazzino e la celerità di spedizione beneficiano infatti di scaffalature verticali multilivello alte 25 metri gestite dal…
Read MoreAdr alla conquista del Regno Unito
Il gruppo Adr Axles tramite la sua sussidiaria inglese Adr Uk ha recentemente acquisito l’azienda inglese The British Rubber Company che da circa 98 anni funge da rivenditore e grossista di ruote e pneumatici in tutta l’Inghilterra e in Irlanda L’acquisto permetterà al Gruppo italiano di ampliare la sua rete di distribuzione integrandola con quella in essere di The British Rubber Company mentre quest’ultima vedrà ampliate le proprie possibilità commerciali potendo distribuire anche gli assali e le sospensioni prodotte da Adr. Titolo: Adr alla conquista del Regno Unito Autore: Redazione
Read MoreAttrezzature per il garden, timida ripresa post recessione
Torna il sereno nel comparto delle macchine a delle attrezzature per il garden. Dopo un biennio di recessione, il mercato nazionale è infatti tornato lo scorso anno in positivo, mettendo a segno una crescita dell’uno e mezzo per cento su base annua Attrezzature garden, inversione di tendenza Certo non un incremento capace di assorbire i cali del 15 e due per cento e del nove per cento maturati rispettivamente nel 2022 e nel 2023, ma un’inversione di trend che potrebbe dare secondo Comagarden, l’associazione dei costruttori di comparto, il là…
Read MoreMercato trattori primo trimestre 2025: luce nel tunnel
Il mercato trattori nel primo trimestre 2025 continua a essere in calo, ma in maniera sempre meno preoccupante del passato. Probabile che le vendite si stiano avviando verso equilibri che si spera non più condizionati da fattori esterni di Furio Oldani Le immatricolazioni dei trattori agricoli nei primi tre mesi del 2025 chiudono con una flessione del sei per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che a causa del sommarsi di più fattori negativi sarà ricordato dal comparto come uno dei suoi periodi storici più problematici. L’attuale…
Read MoreFertilizzanti, dazi fertili dall’Ue
La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. L’obiettivo della proposta è la riduzione della dipendenza dall’import dai due Paesi che, soprattutto per quanto riguarda i fertilizzanti, rendono l’Unione europea vulnerabile a potenziali azioni coercitive da parte della Russia e rappresentano quindi…
Read MoreImmatricolazioni europee 2024 trattori: andamenti altalenanti
Girato nel 1994, “The Crow”, “Il Corvo”, è uno dei film cult per gli amanti del noir. È però noto anche al di fuori di tale cerchia per la frase con cui il protagonista, Eric Driver, al secolo Brandon Lee, cerca di confortare l’amica Sarah, assieme a lui minacciata da una banda di balordi. “Non può piovere sempre”, dice Eric a Sarah, affermazione che mai come di questi tempi dovrebbero far propria i costruttori di trattori, ancora alle prese con la crisi delle vendite innescatasi nel 2023, proseguita nel 2024…
Read MoreMercato trattori 2024: le top ten dei più immatricolati
I “Bestseller Award” sono le classifiche del mercato trattori 2024 che riportano i mezzi più immatricolati dello scorso anno. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile e quindi derivano da dati oggettivi non essendo frutto di valutazioni calate dall’alto da parte di giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi. Mercato trattori 2024: tutte le classifiche Top ten: regole di assegnazione A seguire alcune riflessioni di carattere commerciale avanzate classifica per classifica guardando sia alla situazione di mercato 2024 sia a quella 2023. Il 2024 ha registrato il boom…
Read More