La sostenibilità delle attività agricole è uno dei concetti maggiormente promossi negli ultimi anni in ambito europeo. Si tratta di un rinnovamento culturale messo al centro delle politiche nazionali e comunitarie con l’obiettivo di meglio tutelare l’ambiente nei confronti delle attività umane, promuovendo pratiche virtuose in grado di assicurare un basso impatto sull’ecosistema. Tale approccio ha portato anche un ripensamento del valore del territorio, diventato un prezioso baluardo a tutela della biodiversità e dell’equilibrio idrogeologico. Proprio per tale ragione sono sempre più strategiche le attività di cura e gestione dei…
Read MoreGiorno: 15 Settembre 2023
Con gli irroratori elettrostatici Nobili gocce microscopiche e tenaci
Una questione di attrazione. Questa in sintesi la base teorica e pratica dei sistemi di distribuzione elettrostatici che allestiscono gli atomizzatori impiegabili nei trattamenti fitosanitari delle colture agrarie. Oltre a nebulizzare finemente la miscela fitosanitaria, queste macchine caricano negativamente le goccioline di acqua in modo che possano aderire tenacemente con le superfici vegetali, normalmente dotate di una debole carica positiva. Ciò permette al contempo due ottimi risultati. Il primo è quello di coprire al meglio le superfici da trattare, dal momento che le goccioline di miscela si dispongono finemente una…
Read More