La trinciatura degli stocchi di mais permette di compiere due lavori in uno. Da un lato produce materiali opportunamente trinciati, meglio se deposti in andana, per essere poi raccolti in modo efficiente e avviati agli impianti di produzione di biogas. Dall’altro, elimina gran parte delle larve mature di piralide, solitamente presenti nelle parti basali degli stocchi di mais, loro rifugio per superare l’inverno. La rimozione degli stocchi dal campo consente inoltre di diminuire anche la pressione di funghi patogeni che normalmente sono presenti sui residui colturali, pronti a diffondersi sulla…
Read MoreCategoria: News
Bkt sponsor dello Yoga Day 2023
Bkt, multinazionale indiana produttrice di pneumatici off-highway, sostiene l’International Yoga Day 2023. L’evento, patrocinato dal Comune di Milano e dal Consulate General of India, è un punto di incontro tra le tradizioni dei due paesi, promuovendo al contempo uno stile di vita sano. Bkt sponsor dello Yoga Day 2023 Allo scopo di valorizzare la propria terra d’origine, Bkt è sponsor della manifestazione che si svolgerà in diverse città italiane – tra cui Milano, Venezia e Torino – nel corso del mese di giugno. Lo Yoga, che dall’India si è poi…
Read MoreEsoscheletri John Deere by Comau: meno fatica, più efficienza
Nati per far fronte a esigenze militari indotte dai sempre più complessi e pesanti equipaggiamenti dei soldati, gli esoscheletri si stanno progressivamente affacciando anche in ambiti civili per migliorare le prestazioni delle maestranze che devono sostenere le cosiddette “attività usuranti” e, in particolare quelle relative alla movimentazione dei carichi. Ultimo esempio di applicazione in tal senso quello avanzato da John Deere presso il suo centro di distribuzione ricambi di Campinas, in Brasile, vicino a San Paolo. La Casa ha infatti fornito ai lavoratori preposti allo smistamento fisico dei ricambi numerosi…
Read MoreYokohama Tws e New Holland, una partnership proficua
Poco meno di tre mila e 500 chilometri e oltre 51mila metri di dislivelli divisi in 21 tappe. Questo, in sintesi, il percorso della 106.iesima edizione del Giro d’Italia, sicuramente la corsa a tappe più amata del Belpaese oltre che una delle più impegnative a livello mondiale. L’edizione di quest’anno ha spaziato dalle Puglie al Trentino partendo il 6 Maggio da Fossacesia Marina, in provincia di Chieti, per arrivare a Roma il 28 Maggio snodandosi fra i borghi e le strade più suggestive del Paese, quelle stesse che quasi sempre…
Read MoreCon “BigBaler” di New Holland balle più dense e soluzioni tecniche esclusive
“Big Baler” è la denominazione con la quale l’intero settore agricolo connota le grandi presse quadre. Esattamente come “Jeep” è sinonimo di vetture off-road. “Big Baler” e “Jeep” in realtà non sono però termini generici ma dei nomi propri. Il primo identifica infatti una linea di prodotto, mentre il secondo è un marchio. Entrambi i nomi hanno quindi superato le rispettive connotazioni per assurgere a rappresentatività universali, un passaggio dal particolare al generale riconosciuto direttamente dal mercato e indotto da un mix di qualità costruttive, contenuti e prestazioni di standard…
Read MoreUnivergomma e Bkt a fianco della Romagna
Univergomma devolve l’1% del fatturato di giugno, maturato a livello agricolo-industriale con Bkt, alle zone alluvionate della Romagna. L’iniziativa di Univergomma, decisa dopo la pesante ondata di maltempo che ha colpito molti Comuni della Regione Emilia Romagna, punta a supportare le attività di soccorso e di ripristino delle zone colpite. Leggi anche: Vicini all’Emilia Romagna Titolo: Univergomma e Bkt a fianco della Romagna Autore: Redazione
Read MoreCnh Industrial, Friedrich Eichler nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo
Cnh industrial ha scelto un nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo. La società di macchinari e tecnologie per l’agricoltura di proprietà della holding degli Agnelli-Elkann, Exor, ha annunciato la nomina di Friedrich Eichler come chief technology officer (Cto) del gruppo. Friedrich Eichler e il passato in automotive Manager di esperienza nel settore automotive e con un passato in Volkswagen, Eichler dirigerà l’intera comunità di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, con responsabilità diretta delle aree tecnologia, innovazione, qualità e design. Friedrich presiederà anche la governance funzionale dello sviluppo prodotto dei segmenti…
Read MoreGoldoni-Keestrack e gruppo Tym, l’unione fa la forza
Goldoni-Keestrack e il gruppo Tym hanno stipulato un accordo di collaborazione che permetterà all’azienda italiana di distribuire e assistere i trattori coreani sia sul territorio nazionale sia sui principali mercati europei. Il gruppo Tym al momento realizza trattorini fino a 25 cavalli di potenza e trattori compatti fino a 50 cavalli oltre ad attrezzature orientate alla manutenzione del verde e alle attività agricole. Già attivo da più di vent’anni negli Stati Uniti vuole ora entrare anche su quello europeo mediante il lancio di quattro famiglie di trattori per un totale…
Read MoreL’agenda digitale è realtà: Landini lancia “Landini Farm”
Il marchio Landini lancia “Landini Farm”, un’app che permette di digitalizzare in maniera facile e diretta tutte le principali funzioni aziendali, finanziarie, operative e agronomiche. Semplificazione a portata di mano Attraverso la piattaforma si possono in effetti gestire le principali attività aziendali, dalla mappatura dei terrenti tramite registrazione degli stessi alle rilevazioni dei livelli di magazzino dei fertilizzanti e al controllo scorte. Possibile anche l’individuazione delle migliori colture da attuare in base alle caratteristiche del terreno, la gestione dei macchinari, dei trattori e delle risorse umane, con il salvataggio e…
Read MorePneumatici Alliance “Agri Star II”, performance garantite
A partire dal 2017 gli ingegneri di Alliance Tire Group, azienda poi acquisita dal gruppo Yokohama Off-Highway Tires, decisero di impegnarsi nello sviluppo di un nuovo pneumatico agricolo in grado di equipaggiare al meglio i trattori più moderni, prestazionali e tecnologici. Per assecondare al meglio le esigenze in materia degli agricoltori e dei rivenditori di pneumatici la messa a punto del pneumatico partì da una ricerca avanzata in numerose regioni geografiche che mise a fuoco la necessità di assicurare in campo un’elevata trazione per tutta la vita utile dello pneumatico,…
Read More