E’ opinione comune che a livello industriale e agricolo la propulsione delle macchine operatrici possa oggi virare dall’endotermico all’elettrico solo se le potenze in gioco sono inferiori ai 50 chilowatt, circa 70 cavalli, e le attività di lavoro sono cicliche. Due limiti indotti non tanto dalle prestazioni dei motori elettrici quanto dalle densità di potenza delle batterie, attualmente circa 23 volte inferiori a quella proposta dal gasolio. Ne deriva che per assicurare a una macchina agricola propulsa per via elettrica la stessa autonomia che avrebbe un analogo modello mosso per…
Read MoreCategoria: Home Page
Pasquali “Orion 85”, trattori isodiametrici top di gamma
Secondo Leatrice Eisman, color specialist e direttrice esecutiva di Pantone Color Institute, il giallo sarebbe in assoluto il colore che più impatta in positivo sull’animo umano. La Eisman ha condotto negli ultimi trent’anni diversi studi sulle associazioni che l’immaginario collettivo effettua inconsciamente abbinando colori e sentimenti, studi che hanno coinvolto migliaia di persone e che hanno confermato come il giallo sia sempre inteso in maniera positiva, quale espressione di “calore” e “felicità” ma anche di dinamismo e personalità. Altre ricerche hanno poi conferito alla tinta in questione poteri quasi esoterici…
Read MoreMietitrebbie, ecco la gamma New Holland
Presente sul mercato dal 1952 e quindi forte di oltre 70 anni di esperienza nel settore, New Holland offre oggi ben 25 diversi modelli di mietitrebbia, con l’attacco dato da “Tc4.90”, macchina tradizionale equipaggiata con un motore da 175 cavalli, e il top costituito da “Cr 10.90”, una rotativa birotore forte di 700 cavalli. In gamma anche due macchine “HillSide”, in grado di affrontare anche le pendenze più ripide, e un’ibrida, la più recente proposta della Casa. Comune a tutte le mietitrebbia il comfort di lavoro proposto dalle cabine e…
Read MoreSollevatori telescopici Merlo “Tf33.7” adatti in spazi di manovra ristretti
Premiato a Parigi nel 2015 quale Macchina dell’Anno, il sollevatore telescopico Merlo “Tf33.7” si è rapidamente imposto sul mercato di settore sia per l’equilibrio delle sue prestazioni sia per le sue forme compatte, connotazione che abbinata alla presenza del classico sistema di sterzo integrale e programmabile permette alla macchina di muoversi agevolmente negli ambienti chiusi o caratterizzati da spazi di manovra ristretti. Un aziendale che ben assolve alle esigenze di movimentazioni interne tipiche delle grandi aziende agricole o zootecniche piuttosto che a quelle dei consorzi agrari o delle aziende bioenergetiche…
Read MoreValtra serie “F”, trattori specialistici su misura
Presentati in anteprima lo scorso mese di Novembre a Eima 2022, hanno fatto il loro debutto dinamico davanti al pubblico di Enovitis in campo i nuovi specializzati Valtra serie “F”. Nati dalla collaborazione tra la Casa finlandese e Carraro Agritalia, replicando peraltro quanto già avviene da molti anni per l’altro brand del gruppo Agco Massey Ferguson, rappresentano di fatto l’evoluzione in chiave stage V di una linea di prodotto nata a fine 2019 e offerta sulla base di due larghezze, mille 278 e mille 544 millimetri, oltre che in allestimento…
Read MoreJohn Deere serie “7R”, trattori dal massimo comfort
Lanciata ad Agritechnica 2019 in Germania, la serie “7R Gen 2” John Deere si è subito imposta a livello globale quale gamma in grado di proporre trattori di alta potenza il più possibile polivalenti, cioè capaci di far fronte con pari efficienza sia ai traini su strada impegnativi sia alle lavorazioni pesanti e continuative in campo. Su strada le macchine si giovano in effetti di una elevata dinamicità grazie a rapporti peso/potenza che possono scendere al limite dei 29 chili/cavallo e a trasmissioni in grado di far marciare i trattori…
Read MoreGli isodiametrici Ferrari “Cromo 35 Ar Junior Micro” ad elevata funzionalità
“Piccolo è bello” recita un noto motto popolare, lanciato nel 1973 dall’omonimo libro di Ernst Friedrich Schumacher, un economista e scrittore te- desco che puntava a conciliare lo sviluppo economico e sociale con i principi etici, contestando la ricerca individuale della massima ricchezza. Come spesso accade a chi tratta temi di alto spessore intellettuale Ernst Friedrich Schumacher è rimasto pressoché sconosciuto alle masse, ma lo stesso non è accaduto al titolo del suo libro che n da subito è diventato uno slogan volto a elogiare tutto ciò che è di…
Read MoreSollevatori Jcb serie “DualTechVt”: compri due, paghi uno
L’attuale gamma “Agri” di Jcb abbraccia tredici diversi sollevatori telescopici le cui portate nominali spaziano dai 25 ai 60 quintali con altezze di lavoro, sempre nominali, che vanno dai sei ai nove metri e mezzo. Fra i modelli anche un elettrico da 25 quintali di portata e sei metri di altezza progettato per lavorare in interni o in ambienti sensibili al rumore. Di fatto una gamma ben articolata e ricca di suo, ma che si vede poi ampliata dalla disponibilità dai diversi allestimenti con cui può essere acquisito ogni modelli,…
Read MoreGli specializzati Landini “Rex4” con la trasmissione robotizzata “Robo-Shift”
Nel Giugno scorso, in occasione di Enovitis in Campo, tutti i principali costruttori di trattori specialistici non hanno mancato di esibire le rispettive gamme cogliendo anche l’occasione per far toccare con mano agli operatori le novità proposte nel Novembre scorso in Eima ed entrate solo successivamente in produzione. Fra i marchi protagonisti della rassegna ovviamente c’era anche Landini con alcuni esemplari dei suoi “Rex4”, mezzi selezionati nell’ambito di una linea di prodotto talmente vasta da rendere impossibile una presenza allargata e totale. I “Rex4” si offrono in effetti in decine…
Read MoreTrattori specialistici Fendt serie “200 Vario V/F/P”: innovazioni e tecnologie vincenti
Lanciati il 2009, ma arrivati sul mercato italiano solo negli anni seguenti, i trattori specialistici Fendt serie “Vario 200 V/F/P” si sono subito imposti all’attenzione degli operatori di settore iniziando a scalare il mercato di categoria. Dapprima in maniera lenta ma costante e poi sempre più velocemente nonostante si proponessero con connotazioni tecnico-funzionali dissonanti rispetto alla concorrenza. Fedeli a quell’impostazione progettuale Fendt che vede la trasmissione continua “Vario” alla base di tutti i suoi powertrain introdussero in effetti anche nel comparto specialistico tale contenuto associandolo agli standard di digitalizzazione delle…
Read More