Vantaggi per le attività professionali e per l’ecosistema. È un duplice beneficio quello offerto dalla nuova testata forestale per escavatori “E20” recentemente presentata da Seppi in occasione di Intermat 2024, tenutosi a Parigi dal 24 al 27 aprile scorsi. Efficienza massimizzata e affidabilità migliorata Il focus progettuale su cui si sono concentrati i tecnici del Marchio trentino al momento di dare vita alla nuova attrezzatura è stato in effetti volto a massimizzazione l’efficienza funzionale della testata nelle applicazioni agricole e forestali più impegnative, contribuendo allo stesso tempo a migliorare la…
Read MoreCategoria: News
Il profondo rosso del mercato
I primi cinque mesi 2024 han visto l’immatricolato dei trattori scendere dalle circa otto mila e 300 macchine del 2023 a circa sei mila e 700 per una flessione superiore al 19 per cento. Sulla carta un recupero importante rispetto al calo del 25 per cento circa registrato a fine Marzo, ma la realtà che si cela dietro ai numeri è ben diversa e coerente con le previsioni a suo tempo avanzate da Cema, l’associazione europea dei costruttori di settore. A Maggio Cema proponeva infatti indici del clima economico in…
Read MoreGruppo Guaresi, obiettivo 65 milioni
Il gruppo Guaresi, leader mondiale nel settore della macchina da raccolta per il pomodoro e facente capo al fondo di investimenti Hyle Capital Partners, dopo aver acquisito le aziende Grim e Hortech nell’Aprile scorso ha dato vita al gruppo industriale Fyeld con l’obiettivo di presidiare totalmente e con le più avanzate soluzioni tecnologiche i cicli agronomici di pomodoro, peperone e ortaggi da radice. In tale ottica Grim metterà a disposizione le competenze maturate nel settore delle barre irroratrici semoventi e Hortech quelle in essere a livello di macchine per la…
Read MoreValtra serie “G”, finlandese double face
In Italia i trattori aziendali vedono le loro potenze oscillare fra gli 80 e i 130 cavalli a fronte delle erogazioni di potenza comprese fra i 120 e i 170 cavalli che caratterizzano i cosiddetti trattori multiuso. In tale ottica accade che i Valtra serie “G” essendo accreditati di potenze oscillanti fra i 105 e i 135 cavalli, da 110 a 145 in power boost, possano inserirsi in entrambe le classi, complici anche passi di 255 centimetri che rientrano in entrambe le categorie. Solo le masse a vuoto di oltre…
Read MoreLa gamma Kuhn di falciatrici e giroandanatori: soluzioni alto-prestazionali
La produttività delle lattifere italiane è costantemente in cresciuta negli ultimi decenni, sia in termini quantitativi sia a livello qualitativo. Oltre alla selezione genetica dei capi hanno influito anche le migliorate cure veterinarie e l’affinamento delle tecniche nutrizionali, capaci di fornire razioni sempre più ricche nel rispetto della loro massima digeribilità. A tale obiettivo possono concorrere anche le varie tipologie di fieno, sia da graminacee, da leguminose o misto, a patto di soddisfare alcuni requisiti in termini di sostanza secca e di pulizia complessiva del materiale. In tal senso, giocano…
Read MoreCnh Industrial: tante luci, qualche ombra
Ricavi e utili in calo a doppia cifra per Cnh Industrial nel primo trimestre 2024. La Multinazionale che fa capo a Exor ha infatti registrato un fatturato complessivo di quattro miliardi e 818 milioni di dollari nel primi tre mesi dell’anno in corso, valore inferiore del dieci per cento rispetto ai cinque miliardi e 342 milioni di dollari raggiunti nello stesso periodo dell’anno precedente. Ancor più marcato il calo dei ricavi operativi, ridottisi del 14 per cento su base annua passando dai quattro miliardi e 776 milioni di dollari del…
Read MoreLandini “Rex4 Dynamic”, dinamici di nome e di fatto
La gamma dei trattori specialistici Landini “Rex4” è una delle più vaste del mercato. Oltre a coprire un range di potenze commerciali che a step di dieci in dieci unità spazia fra gli 80 e i 120 cavalli, si offre anche con allestimenti cabinati e open, con quattro diverse larghezze minime di lavoro che attaccano a un solo metro, con sei diverse trasmissioni e con altezze di lavoro al volante che possono scendere al limite dei 128 centimetri. A tali possibilità di scelta si aggiungono poi le opzioni relative agli…
Read MoreSemoventi Bcs serie “Ma.Tra 250”: tre in uno
Il gruppo Bcs nacque nel 1943 con l’obiettivo di costruire e commercializzare falciatrici meccaniche in grado di sostituirsi all’uomo nelle operazioni di sfalcio dei foraggi. Da allora il Gruppo non ha mai smesso di lavorare sulle problematiche inerenti il taglio dell’erba, attività cui oggi non guardano però solo le falciatrici monoasse o portate, ma anche una gamma di macchine e di attrezzature orientate alla manutenzione professionale delle aree verdi riunite nell’ambito della gamma “Ma.Tra”. Cinque i modelli, due dei quali orientati alla cura delle superfici di dimensioni medio-piccole, la trinciaerba…
Read MoreLa gamma specialistica Ceat Specialty per trattori da frutteto e vigneto
Il marchio Ceat Specialty fu lanciato dal gruppo Ceat nel 2015 allo scopo di presidiare tutti quegli ambiti di applicazione on e off road che vanno approcciati con soluzioni tecniche specifiche. Fra questi anche l’agricolo, ambito che vede Ceat Specialty operare a livello globale proponendo una gamma di pneumatici in grado di coprire la maggior parte delle richieste avanzate dal mercato. Pneumatici Ceat Specialty, diametri da 16 a 28 pollici Dai trattori di alta potenza agli specializzati, non c’è in effetti misura che la Casa non sia in grado di…
Read MoreCon John Deere “300M” l’azienda entra nel business delle irroratrici semoventi
Intelligente, compatta e dotata di cabina frontale: la nuova “300M” segna l’ingresso di John Deere nel business delle irroratrici semoventi in Italia. Dotata delle tecnologie di Precision Ag più recenti, un ridotto raggio di sterzata e due tipi di barre, con e senza manica d’aria, la “300M” è la nuova irroratrice specializzata per i campi di medio-grandi dimensioni e colture ad elevato valore. Due nuovi modelli Vengono introdotti due modelli: la “332M” e la “340M“. La “332M” presenta un serbatoio da 3200 litri e motore John Deere a 4 cilindri…
Read More