Ricerca e sviluppo oltre all’automazione produttiva sono i due ambiti destinatari dell’investimento da 70 milioni di dollari stanziato dal gruppo Agco per l’ampliamento dello stabilimento Agco Power di Linnavuori, in Finlandia. I nuovi edifici, pronti tra fine 2024 e inizio 2025 e che occuperanno un’area totale di 11 mila metri quadrati, ospiteranno infatti un laboratorio per lo sviluppo di sistemi propulsivi a ridotto impatto ambientale, con il focus che sarà orientato sia sulla tecnologia a celle a combustibile alimentate da carburanti alternativi sia su forme di elettrificazione più o meno…
Read MoreCategoria: News
Bkt, espansione continua: ecco il pneumatico “PowerTrailer Sr 331”
I trattori agricoli di potenze medio-alte è risaputo che lavorano almeno per metà della loro vita su strada trainando rimorchi di masse elevate. Non a caso la maggior parte dei costruttori di pneumatici agricoli sta progressivamente affiancando alle classiche gomme ramponate anche pneumatici caratterizzati da battistrada meno aggressivi nei confronti del terreno e quindi in grado di esibire su strada assorbimenti energetici più contenuti, trend che gli stessi costruttori avevano in precedenza già approcciato a livello di pneumatici floating, quelli usati per equipaggiare i rimorchi, e che è stato fatto…
Read MoreCon Ferrari serie “Vega” model year 2024 solo il meglio
Rinnovati nei contenuti tecnici e nelle soluzioni funzionali, gli isodiametrici Ferrari top di gamma, i serie “Vega”, trovano nei modelli “Vega 85” l’offerta più evoluta e completa. Sono proposti in quattro versioni, articolata, sterzante, “DualSteer” e “Mt”, e vantano tutte le più recenti tecnologie sviluppate da Bcs Group. L’innovazione tecnica coniugata con la diversificazione dei prodotti è da sempre una delle prerogative che hanno permesso al gruppo Bcs di ricoprire nel corso degli ultimi 80 anni un ruolo da protagonista nel comparto della meccanizzazione agricola. Una filosofia industriale che abbraccia…
Read MoreMarchio “Ursus”, chiude un mito
Il marchio polacco “Ursus” esce di scena. Nato nel 1893, è stato per lungo tempo protagonista della meccanizzazione agricola dell’Europa orientale, ma da tempo era entrato in una spirale debitoria che il 14 Marzo scorso ha indotto la proprietà, al produttore olandese di carri miscelatori Trioliet, a non opporsi alla proposta di bancarotta avanzata presso il tribunale di Varsavia dai creditori Getin Noble Bank e Pko Bp. Ora l’intero patrimonio produttivo e i diritti relativi al marchio Ursus sono stati messi all’asta con un prezzo di partenza di poco inferiore…
Read MoreMeccanizzazione agricola: resteranno due fiere
Tempi duri per tutti, vuoi per problemi economici, vuoi per motivi bellici. In tutti i più importanti settori manifatturieri le vendite stanno andando a rilento e in assenza di incentivi si teme che molte organizzazioni produttive non riescano a superare gli stress cui sono sottoposte. A pagare dazio anche le fiere di meccanizzazione agricola A conferma, l’andamento delle manifestazioni fieristiche di settore e non, con le prime che hanno vissuto tutte una riclassificazione verso il basso passando, quando va bene, da internazionali a nazionali e da nazionali a regionali. Con…
Read MoreKubota serie “M6001 Utility”: focus europeo
Da una parte lo sviluppo di nuove tecnologie orientate alla sostenibilità delle attività agricole, con la visione del futuro del comparto che sarà delineato a Osaka in occasione di Expo 2025. Dall’altra l’evoluzione della propria offerta commerciale su tutti i principali mercati evoluti. Kubota serie “M6001 Utility”: l’innovazione al servizio del mercato É con questa duplice chiave di lettura che possono essere interpretate le mosse del gruppo Kubota alla luce sia delle acquisizioni di aziende e start-up dedite alla progettazione di soluzioni di precision farming e di agricoltura digitale, sia…
Read MoreIl trattore Claas “Xerion 12” si aggiudica il premio “iF Design Award 2024”
Il trattore Claas di grandi dimensioni “Xerion 12” si è aggiudicato il premio iF Design Award. Presentati nel 2023, il loro aspetto esterno è caratterizzato principalmente dal design a Y del cofano introdotto nel 2019 con i Lexion 5000 – 8000. La serie XERION 12 comprende due modelli, il 12.590 e il 12.650, prodotti per il mercato globale nelle varianti Terra Trac e Trac presso lo stabilimento CLAAS di Harsewinkel. I nuovi trattori di grandi dimensioni sono stati progettati tenendo conto di quattro caratteristiche fondamentali: · Maggiore redditività grazie al…
Read MoreOnox by Raumideen, il trattore elettrico anticonformista
Uno degli aspetti più interessanti della propulsione full electric è insito nella sua flessibilità di installazione. I powertrain tradizionali impongono in effetti collegamenti meccanici rigidi che limitano le possibilità di layout. La propulsione elettrica permette invece di dar luogo a una più ampia gamma di schemi costruttivi, complice anche la possibilità di frazionare la potenza della macchina sulla base di più unità allocate a bordo macchina là dove più conviene. “Onox” by Raumideen: i telescopici fanno scuola Un esempio in tal senso i layout progettuali dei sollevatori telescopici elettrici, propulsi…
Read MoreClaas gamma “Trion”, mietitrebbia dalle risposte concrete
Tenutasi a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre scorsi, la 28.esima edizione della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in sigla “Cop 28”, ha riposizionato l’agricoltura al centro dello scenario economico-ambientale mondiale. L’annuale riunione dei Paesi che hanno aderito all’evento ha infatti cambiato per la prima volta i tradizionale paradigmi di discussione tralasciando sia i soliti discorsi generici e scontati inerenti la necessità di tutelare l’ambiente sia quei velleitari propositi di cambiamenti epocali che in Europa si sono concretizzati nell’utopistico programma “Green Deal”. Le…
Read MoreNew Holland sponsor del Giro d’Italia 2024 e del Giro d’Italia Women 2024
New Holland e la sua società madre CNH tornano anche quest’anno al fianco del Giro d’Italia, accompagnando per la terza volta la manifestazione ciclistica in qualità di sponsor ufficiali dell’evento. Come nelle scorse due edizioni, il trattore New Holland T5.120 Dynamic Command dotato della ormai celebre livrea rosa appositamente studiata per il Giro d’Italia farà la sua comparsa durante il Giro. Il trattore sarà presente alla tappa di partenza aTorino, il 4 maggio; alla terza tappa in partenza da Fossano (Cuneo) e alla grande tappa finale del 26 maggio a…
Read More