ll Gruppo Claas ha concluso l’anno fiscale 2023 con risultati eccellenti. Claas, infatti, ha generato un fatturato di 6,1 miliardi di euro, pari a un aumento di poco inferiore al 25%. I riconoscimenti per i nuovi prodotti Claas Nell’estate del 2023 Claas ha presentato con grande successo la Serie Xerion 12 in Nord America. Il trattore Claas più potente di tutti i tempi si distingue per la sua cingolatura a triangolo di nuova concezione e per i numerosi sistemi di assistenza. Ad Agritechnica Claas ha completato la famiglia di mietitrebbie…
Read MoreCategoria: News
Sospensioni “Alpha” di Adr Group: esemplari dominanti
Gli etologi, i ricercatori che analizzano e studiano il comportamento animale, son soliti definire “esemplari alpha” i capi che occupano i ranghi più elevati nella gerarchia sociale del proprio branco. Gli astronomi designano invece con lo stesso nome la stella più brillante di una costellazione. Di fatto accade che la prima lettera dell’alfabeto greco sia considerata in tutti gli ambiti scientifici sinonimo di valenze positive ed esclusive, quelle stesse che il gruppo Adr ha voluto sottolineare chiamando “Alpha”, alla latina, l’ultima e più recente evoluzione delle sue sospensioni idrauliche a…
Read MoreWeidemann “T9535”, da sette a nove metri
Lentamente ma in maniera costante Weidemann sta ampliando la propria offerta nel settore dei sollevatori telescopici, mezzi fino a ieri disponibili in cinque modelli alla base dei quali si collocava “T4512”, un compatto da 25 o 43 cavalli di potenza particolarmente apprezzato a livello zootecnico e, più in generale, da tutte le aziende che necessitano di mezzi caratterizzati da elevate doti di agilità. Al suo fianco poi due medi, “T5522” e “T6027” da 61 e 75 cavalli, che trovano nella versatilità di impiego la loro dote migliore risultando in grado…
Read MoreDieci “Mini Agri-e”, da hybrid a full electric
È opinione comune fra i tecnici impegnati nell’elettrificazione di macchine e attrezzature che i sollevatori telescopici siano inseribili fra i semoventi che meglio possono sfruttare le potenzialità della propulsione elettrica quando i profili di missione prevedono carichi ciclici. In tali condizioni accade che parte dell’energia assorbita sollevando il carico possa essere recuperata in fase di discesa allungando di conseguenza le autonomie operative. Non è un caso quindi se in occasione di Agritechnica 2023 proprio il comparto dei sollevatori telescopici si sia rivelato uno dei più prolifici in termini di elettrificazione…
Read MorePetronas Gold Sponsor del CTI Symposium di Berlino 2023
Petronas Lubricants International (PLI) è stata Gold Sponsor della manifestazione annuale CTI Symposium di Berlino, Germania, che si è tenuta il 5 e il 6 dicembre 2023, che ha avuto come tema centrale “Keeping Pace During Transformation Towards Electric Mobility“. Questo evento globale, epicentro per lo scambio di idee sulle tecnologie powertrain automotive all’avanguardia in Germania, ha riunito oltre 1.150 rappresentanti di 20 Paesi e centinaia di aziende automobilistiche. Il convegno CTI Symposium ha offerto una piattaforma per lo scambio di esperienze a livello internazionale per le case automobilistiche, i…
Read MoreLa prima mondiale di Case Ih “Optum CvxDrive”
Nell’ambito del gruppo Cnh Industrial in marchio Case Ih vanta un’immagine prestazionale e tecnologica ben sottolineata da quel fascino dal sapore muscolare e yankee che caratterizza molti tra i più affermati prodotti statunitensi. Tale impostazione non è ovviamente stata tradita dal lancio di “Optum 340 CvxDrive Afs Connect”, trattore già presentato alla stampa fra fine estate i primi di autunno ma che Agritechnica 2023 ha fatto debuttare a livello internazionale. Fino a 340 cavalli di potenza La nuova macchina amplia la linea “Optum CvxDrive” alzando la potenza massima disponibile a…
Read MoreI superfreni bresciani di Fad Assali
In occasione di Agritechnica 2023 che si è svolta ad Hannover Fad Assali ha proposto le sue più recenti soluzioni orientate ai sottocarri agricoli. Fra le novità un freno da 500×200 millimetri, un assale a sterzo comandato con angolo di volta da 28 gradi e la predisposizione di tutte le cerniere il montaggio di sensori di sterzo. L’innovazione di Fad Assali Il freno è nato per gli sprayer semoventi di elevate portate, quelli equipaggiati con ruote da 46 o 48 pollici di diametro. Vanta una capacità frenante di 14 tonnellate…
Read MoreMerlo serie “MultiFarmer”, un’innovazione che dura da 23 anni
In occasione di Agritechnica 2023 Merlo ha deciso di esporre i modelli più rappresentativi delle sue attuali linee di prodotto agricole dando però particoilare enfasi ai suoi sollevatori serie “MultiFarmer”, ufficialmente lanciati nel 2000 a seguito di un’intuizione di Amilcare Merlo tesa a integrare le potenzialità operative dei sollevatori telescopici con quelle dei trattori agricoli. Per cogliere tale obiettivo era però necessario dar luogo a una macchina che oltre a disporre del braccio telescopico tipico dei sollevatori fosse anche equipaggiata con i sistemi di lavoro in essere sui trattori, a…
Read MoreGri Tires, verdi fuori e dentro
Il marchio Gri Tires appartiene al maggior costruttore di pneumatici dello Sri Lanka, si propone sul mercato con gomme agricole e industriali e nell’ambito delle seconde guarda ai mezzi per il movimento terra e ai carrelli elevatori. Ad Hannover la Casa ha ovviamente proposto l’intera sua linea di prodotto agricola esibendo in particolare i pneumatici serie “Xlr Earth 65+”, radiali realizzati con materiali di origine biologica e riciclati che includono gomma naturale, silice altamente disperdibile, nerofumo riciclato e gomma rigenerata proveniente da pneumatici fuori uso oltre che con olio di…
Read MoreL’ampia gamma “T7” di New Holland con quattro serie e 16 modelli base
Definirla “gamma” sarebbe riduttivo. Così come l’espressione “linea di prodotto” non riesce a delineare compiutamente quell’universo meccatronico che New Holland annovera sotto la sigla “T7”. Senza paragoni per ampiezza, diversificazione e profondità nell’ambito dei trattori di alta e di altissima potenza, l’offerta commerciale “T7” è in effetti declinata sulla base di quattro serie che danno origine a 16 modelli base per un range prestazionale compreso tra i 165 e i 340 cavalli. All’atto pratico una sorta di costellazione tecnologica che consente a New Holland di presidiare i più importanti e…
Read More