Trattori Valtra serie A: agricoltura di precisione per tutti

Valtra serie A

Valtra ha aggiornato i suoi modelli “A105” e “A115” rendendoli disponibili solo con una trasmissione powershift a controllo elettronico. Migliorata quindi l’efficienza del trattore, obiettivo perseguito anche lavorando sulla cabina e sui sistemi di digitalizzazione I Valtra serie “A” sono i trattori finlandesi più venduti in Italia. La gamma copre in effetti le potenze più richieste dal mercato nazionale, da 75 a 135 cavalli, si offre con tre diversi passi cui fanno eco altrettante doti di maneggevolezza e stabilità e come da tradizione Valtra permette di modulare i contenuti funzionali…

Read More

Marchio Claas: a ciascuno il suo prodotto

marchio claas

13 modelli suddivisi in quattro serie che si differenziano tra loro per passi, pesi e contenuti tecnici indirizzandosi verso specifici profili di missione. Questa, molto in sintesi, la connotazione primaria delle linee di prodotto “Elios” e “Axos” a marchio Claas Secondo l’ultimo censimento dell’agricoltura, nel 2021, le aziende agricole e zootecniche italiane sono circa un milione e 133 mila, meno della metà rispetto a venti anni prima. Le superfici agricole sono però rimaste pressoché immutate, cosa che ha dato origine a un incremento delle superfici medie aziendali, passate dai cinque…

Read More

Trattori McCormick X8 Vt-Drive: lavorano tanto, consumano poco

Trattori McCormick X8 Vt-Drive

Sviluppati con coniugare le più moderne tecnologie di settore con la massima semplicità di gestione, i campo aperto di alta potenza McCormick serie “X8 Vt-Drive” assicurano la massima efficienza operativa durante i cicli di lavoro più impegnativi dando luogo a importanti ritorni in termini di contenimento dei costi d’esercizio L’uso intelligente della tecnologia è una delle maggiori sfide che la società moderna è chiamata ad affrontare. Le innovazioni tecniche non devono infatti essere solo accessibili a tutti, condizione indispensabile affinché una tecnologia diventi una vera “rivoluzione” sociale, ma devono anche…

Read More

Isodiametrici Ferrari Mizar 70: efficienza e soluzioni avanzate

Isodiametrici Ferrari Mizar 70

Gli isodiametrici Ferrari Mizar 70 concentrano in una macchina di media potenza tutte le soluzioni tecniche più avanzate messe a punto dal gruppo Bcs per ottimizzare l’efficienza dei propri trattori Nel settore dei trattori isodiametrici è prassi considerare le macchine di potenza inferiore ai 50 cavalli quali mezzi di gamma bassa, quelli di potenze comprese fra i 50 e i 70 cavalli di gamma media e quelli che avanzano prestazioni superiori ai 70 cavalli di gamma alta. Ovviamente al crescere delle potenze crescono anche le prestazioni operative, le strutture e…

Read More

New Holland serie “Boomer”: sinergie virtuose

New Holland serie Boomer

Frutto delle sinergie industriali in essere tra New Holland e il brand Ls, la serie “Boomer” di new Holland ben si presta a supportare tutte le attività orticole e zootecniche leggere e le manutenzioni del verde. Ciò attraverso sette modelli caratterizzati da dimensioni, masse e prestazioni declinate sulla base di quattro classi commerciali Manutenzione professionale del verde, agricoltura amatoriale non di nicchia, orticoltura in serra e movimentazioni zootecniche leggere. Tutti ambiti collaterali alle tradizionali applicazioni agricole e che in funzione delle loro specificità operative vanno approcciati con macchine caratterizzate da…

Read More

Kubota serie M5002 Narrow: la svolta buona

Kubota serie M5002 Narrow

Versatili e maneggevoli, gli specializzati Kubota serie M5002 Narrow mirano a garantire una velocizzazione dei cicli produttivi unitamente a una contrazione dei costi operativi in ambito frutticolo e vitivinicolo. Negli ultimi anni, l’agricoltura specializzata è stata uno dei pochi segmenti in costante crescita all’interno del comparto primario italiano. Un trend virtuoso tuttavia minato dalle crescenti problematiche che affliggono le aziende viticole e frutticole del Belpaese, costrette a fare i conti con una difficile congiuntura economica che all’atto pratico si traduce in un’instabilità delle quotazioni dei prodotti, soprattutto a livello frutticolo,…

Read More

Trattori Claas Axion 800 e Axion 900: benefici tecnologici

trattori claas axion

Declinati sulla base di due serie che danno origine a dieci modelli coprenti un range di potenze massime che spazia tra i 205 e i 445 cavalli, i campo aperto Claas “Axion 900” e “Axion 800” abbinano a prestazioni di classe superiore soluzioni tecnologiche che semplificano e velocizzano i cicli operativi ottimizzando sempre il rapporto tra produttività e costi gestionali L’uso intelligente della tecnologia è una delle maggiori sfide che la società moderna è chiamata ad affrontare in questo periodo storico. Le innovazioni tecniche non devono infatti essere solo accessibili…

Read More

Bcs serie Fighter: comodità e manovrabilità

Bcs Fighter

Agili e versatili, i rinnovati super ribassati di Bcs serie Fighter si propongono con pneumatici posteriori maggiorati che ne enfatizzano le doti di trazione senza tuttavia penalizzare gli ingombri verticali, contenuti entro i 170 centimetri grazie alla possibilità di equipaggiarli con la cabina low profile “Compact Pro” Prodotti da un consorzio industriale europeo di cui fa parte anche l’italiana Leonardo, gli “EuroFighter” sono aerei da combattimento multiruolo di quarta generazione avanzata. Si tratta di velivoli estremamente agili e versatili grazie a una progettazione incentrata su alette canard poste anteriormente che…

Read More

Landini Rex4, automi in vigneto

landini Rex4

Continuano senza sosta le attività di ricerca sviluppate dal gruppo Argo Tractors per accentuare gli standard di robotizzazione dei suoi trattori specialistici. Un processo di digitalizzazione che a breve si arricchirà di nuove e avanzatissime soluzioni il cui ultimo step ha reso pressoché autonomi i trattori specialistici Landini serie “Rex4” Robotizzare un trattore da campo aperto è oggi relativamente facile. Il mercato offre tutti i componenti preposti allo scopo, non mancano impianti completi installabili anche su trattori di non recentissima produzione ed essendo i trattori di dimensioni medio-grandi l’inserimento del…

Read More

Fendt 620 Vario, dal test Dlg PowerMix ottimi risultati in campo e su strada

Fendt 620 Vario

Il modello di punta della serie Fendt 600 Vario, il Fendt 620 Vario, ha ottenuto i migliori punteggi nel test indipendente DLG PowerMix per quanto riguarda le prestazioni, l’efficienza e il consumo di carburante nel consumo complessivo, ma anche nei singoli 14 cicli di prova Il motore Agco Power CORE50 a 4 cilindri del Fendt 620 Vario raggiunge una potenza massima di 149,9 kW / 205 CV alla PTO e una coppia massima di 885 Nm a soli 1.200 giri/min, secondo le misurazioni effettuate dal centro prove indipendente DLG. Con…

Read More