Il Regolamento Europeo 2033/2023 ha fortemente ridotto l’uso delle cosiddette “microplastiche”. Fra i settori su cui hanno impattato le nuove norme quello dei lubrificanti, ambito che non a caso ha visto il marchio italiano Pakelo presentare a Bauma 2025 una collezione di nuovi prodotti “Ptfe Free”

Nel Settembre 2023 l’Unione Europea promulgò il Regolamento 2033 teso a minimizzare le dispersioni nell’ambiente delle cosiddette “microplastiche”, termine riferito a qualsiasi polimero sintetico, solido e organico di dimensioni inferiori a cinque millimetri oltre che insolubile in acqua e resistente alla degradazione. Fra i composti colpiti dal provvedimento anche il politetrafluoroetilene, polimero che acquisisce denominazioni commerciali diverse una volta ridotto in micro particelle e additivato in modo da rispondere al meglio alle diverse applicazioni. “Teflon”, “Fluon”, “Algoflon”, “Hostaflon”, Inoflon” e “Guaflon” i nomi più noti col primo, “Teflon”, che individua anche l’additivo solido fino a ieri usato per la produzione dei lubrificanti, sia solidi, i grassi, sia liquidi, gli olii.
La Ue limita l’impiego del Teflon
Le norme europee ora hanno fortemente limitato le possibilità di impiego del “Teflon” e proprio per tale motivo tutti i produttori di lubrificanti hanno avviato studi e ricerche per trovare alternative atte a mantenere invariate o addirittura migliorare le performance dei propri prodotti. Fra le Case che per prime si sono mosse in tal senso l’italiana Pakelo, da sempre attenta alla compatibilità ambientale dei propri lubrificanti e, non a caso, presente a Bauma con una collezione di nuovi grassi del tutto esenti da microplastiche e composti al “Teflon”. “Bearing Ep Lp23 Ker Nlgi 2/3” e “Whiker Ep Grease Nlgi2” i primi prodotti che seguono la nuova direzione progettuale, col primo costituito da un grasso addensato con saponi di litio complesso e con elevata percentuale di additivi ceramici costituiti da un’elevata additivazione solida avanzata basata una speciale struttura cristallina di ceramica.
Pakelo per l’ambiente

Ciò induce importanti benefici in termini di diminuzione degli attriti e delle usure facendo risultare il prodotto particolarmente indicato per gli impieghi che richiedono una buona resistenza alle temperature elevate. “Whiker Ep Grease Nlgi 2” è invece un grasso con base sintetica di colore bianco avorio addensato con saponi di litio e con additivi solidi al biossido di titanio e ceramica.
Caratterizzato da eccezionali doti di adesività e idrorepellenza risulta essere il lubrificante solido che meglio si presta per asservire le macchine adibite a usi pesanti nel movimento terra, in agricoltura, nell’industria e nei trasporti. I nuovi prodotti confermano l’impegno avanzato da Pakelo per rispettare l’ambiente e la salute e vanno interpretati quali primi ritorni di una strategia produttiva orientata alla completa eliminazione del “Ptfe-Teflon” da tutti i suoi prodotti garantendo anche agli utilizzatori vantaggi tecnici ed economici indotti da più lunghi intervalli di manutenzione.
Titolo: Lubrificanti Pakelo Ptfe Free: bye bye Teflon
Autore: Redazione