Novità Trelleborg Tires 2025: ampliamento di gamma

I pneumatici Trelleborg Tires serie “Progressive Traction” hanno progressivamente convinto fasce sempre più ampie di operatori circa le loro superiori performance in termini di capacità di trazione.

Inizialmente rivolti solo ai trattori di alta e altissima potenza, la gamma ha recentemente vissuto un nutrito ampliamento con il lancio di nuove misure nell’ambito delle serie “Tm 800” e l’ultima presentazione della serie “Tm 900”

Novità Trelleborg Tires 2025
Novità Trelleborg Tires 2025

Fin dal momento della loro prima presentazione, nel 2013, i pneumatici Trelleborg Tires serie “Progressive Traction” sono stati proposti quali soluzione finale per quelle aziende agricole, zootecniche e contoterzistiche che ambivano a equipaggiare le proprie macchine di più alte prestazioni con pneumatici in grado di esibire capacità di trazione superiori agli standard di categoria. Col passare del tempo e con il progressivo estendersi delle applicazioni, l’idea di affiancare al tradizionale rampone una sorta di rinforzo atto a realizzare una struttura più rigida di quelle tradizionali per migliorare l’efficienza operativa della gomma, ridurre tempi di lavoro per ettaro e minimizzare i consumi di carburante, si è in effetti rivelata sempre più vincente, spingendo la Casa ad ampliare l’offerta.

Agli iniziali “Tm 700 Progressive Traction” e “Tm 1000 Progressive Traction” si sono quindi affiancati i pneumatici “Progressive Traction” serie “Tm 800 e “Tm 900”, tutte gomme caratterizzate dalla particolare e brevettata geometria dei ramponi il cui profilo a doppia ala amplia la superfice di presa sul terreno. Il disegno del battistrada induce un aumento di cinque punti percentuali dell’impronta a terra della gomma, ritorno cui si legano un minor compattamento del terreno e un’efficienza operativa superiore quantificabile, secondo Trelleborg Tires, in un aumento di dieci punti percentuali della trazione quando la gomma lavora su terre duri e di ben 17 punti percentuali quando i terreni sono morbidi.

Novità Trelleborg Tires 2025
Novità Trelleborg Tires 2025

Su strada, e a pneumatici nuovi, il doppio rampone contribuisce poi a migliorare il comfort dei trasferimenti con un’azione di contrasto alle vibrazioni di rotolamento. Quanto sopra senza rinunciare alla presenza di pianetti anti-aderenza che assicurano una immediata e rapida espulsione del fango e del terriccio eventualmente incastratosi fra i ramponi, soluzione che concorre a massimizzare le capacità di trazione quando si lavora su terreni cedevoli.

Nel complesso, una serie di tecnologie decisamente innovative quindi, che Trelleborg Tires ha deciso di mettere a disposizione di un più ampio numero di operatori ampliando a sei misure l’offerta dei “Tm 800 Progressive Traction”, per trattori di media potenza, e lanciando la nuova gamma “Tm 900 Progressive Traction” per trattori di alta potenza.

Disponibili con fianchi ribassati in barra 60, 70, 75 o 85 a seconda della misura, le nuove gomme vantano strutture progettate ad hoc, un’ottimizzazione che impatta su tutte le componenti dei pneumatici, talloni e fianchi compresi, e che ha permesso alla Casa di estendere a cinque mila ora la garanzia relativa alla durata certificata del battistrada sui pneumatici posteriori facenti capo alle gamme “ProgressiveTraction”, i “Tm1060”, i “Tm1000”, i “Tm900” e i “Tm800”, tutela attivabile dai clienti registrandosi sul portale “Premium Care” accessibile all’indirizzo https://www.trelleborg-tires.com/it-it.

Specifici per utilizzi misti

I trattori nascono per assolvere alle più diverse attività agricole, in campo, in azienda e su strada. Se in campo il grip del battistrada sul terreno è una dote prioritaria in quanto fautrice di trazione quando il terreno si fa cedevole, in azienda e su strada risultano preziosi ai fini dell’efficienza del lavoro e del contenimento dei costi di produzione la resistenza all’usura e i bassi assorbimenti energetici. Con i secondi che su strada devono anche abbinarsi a tassi vibrazionali e rumorosità il più possibile contenute per non impattare negativamente sul comfort di lavoro.

Novità Trelleborg Tires 2025
Novità Trelleborg Tires 2025

Conscia del fatto che tali esigenze sono spesso in contrasto fra loro e quindi non è possibile ottimizzarle tutte contemporaneamente con un solo prodotto, Trelleborg Tires ha deciso di ampliare la sua offerta per trattori di media potenza, le gamme facenti capo alla famiglia “Tm800”, con il lancio di pneumatici specifici per i mezzi destinati a operare per almeno il 50 per cento del loro tempo in azienda o su strada. Denominate “Vf Tm 800 PowerFlex” le gomme si distinguono dai pneumatici agricoli tradizionali per la foggia del battistrada, caratterizzato da una fascia centrale di appoggio continuativa e quindi in grado di rotolare sui terreni duri con attriti ridotti al minimo.

Novità Trelleborg Tires 2025

Di fatto un design dal sapore vagamente automotive off road che però ai lati del battistrada cede il passo a una conformazione dei ramponi di tipo tradizionale per assicurare le necessarie doti di trazione e autopulitura quando si lavora in campo. In tale ambito si esalta peraltro anche la presenza di una tecnologia “Vf-Pfo” che rispetto alla tecnologia “Vf” una maggiore capacità di carico durante le operazioni agricole a bassa velocità.

Questo si traduce in una maggiore trazione, riduzione dello slittamento e minori consumi di carburante, assicurando un minore compattamento del suolo. Ne deriva che i nuovi “Tm800 PowerFlex” risultano particolarmente leggeri quando lavorano in campo potendo operare con pressioni di gonfiaggio atte ad allargare il più possibile l’area di impronta a favore di un abbattimento delle pressioni specifiche. Le gomme sono inoltre certificate “Ctis Ready”, quindi sono compatibili con la presenza di eventuali sistemi di controllo attivo della pressione degli pneumatici di bordo “Ctis”- Central tire inflation pressure”.

Titolo: Novità Trelleborg Tires 2025: ampliamento di gamma

Autore: Redazione

Related posts