Steyr Absolut Cvt e Impuls Cvt: comunanza di intenti

Strutturate sulla base di otto modelli complessivi, le serie Steyr Absolut Cvt e Impuls Cvt fanno capo a due distinte piattaforme progettuali, ognuna delle quali indirizzata verso specifiche esigenze applicative. Ad accomunarle è invece la presenza di soluzioni tecnologiche volte a semplificare e ottimizzare i cicli produttivi

Steyr Absolut Cvt
Steyr Absolut Cvt

Brand premium. Questa la naturale vocazione di Steyr, marchio storicamente improntato all’accuratezza e alla raffinatezza progettuale e per tale ragione alla costante ricerca di soluzioni innovative, in grado di elevare gli standard prestazionali delle proprie macchine. Una filosofia imprenditoriale che di fatto si è commercialmente tradotta nello sviluppo di una linea di prodotto caratterizzata da contenuti tecnico-funzionali quanto mai moderni e avanzati, grazie alla capacità di legare a un’elevata qualità costruttiva anche una forte connotazione tecnologica. Due prerogative attorno alle quali non a caso i tecnici della Casa austriaca hanno sviluppato le serie di media-alta potenza “Impuls Cvt” e “Absolut Cvt”, declinate sulla base di due distinte piattaforme progettuali in funzione dei rispettivi profili operativi, ma accumunate dalla presenza di soluzioni digitali di ultima generazione volte a semplificare e ottimizzare i cicli produttivi.

Trattori controllabili in ogni funzione

Le otto macchine che fanno complessivamente capo alle serie “Impuls Cvt” e “Absolut Cvt” sono in effetti controllabili in tutte le loro funzioni anche da remoto grazie alla presenza del sistema telematico bidirezionale “S-Fleet” che trasferisce i dati di lavoro e di funzionamento raccolti attraverso sensori dedicati al portale web “Steyr FieldOps”, lo stesso cui si possono collegare sia i computer aziendali sia, se il proprietario del trattore lo consente, la concessionaria di riferimento, in modo tale da ricevere un’assistenza tempestiva in caso di eventuali problemi o malfunzionamenti.

Una filosofia progettuale improntata quindi alla massima efficienza dei due già citati profili di missione, con i tre modelli “Impuls Cvt”, denominati “6150 Cvt”, “6165 Cvt” e “6175 Cvt” che guardano principalmente alle attività di fienagione e alle lavorazioni superficiali del terreno grazie alle doti di agilità e versatilità indotte da un passo pari a due mila 789 millimetri e da una massa complessiva che stalla a sei mila 480 chili.

Steyr Impuls Cvt
Steyr Impuls Cvt

I più strutturati sei modelli appartenenti alla serie “Absolut Cvt”, denominati “6200 Cvt”, “6220 Cvt”, “6240 Cvt”, “6260 Cvt” e “6280 Cvt” si indirizzano invece soprattutto alle esigenze applicative delle aziende agricole di maggiori dimensioni e alle organizzazioni operanti in conto terzi in funzione di un passo di due mila 884 millimetri e di un peso pari a nove mila 550 chili, due parametri che di fatto focalizzano il loro profilo operativo verso le lavorazioni pesanti in campo aperto e il trasporto su strada.

Steyr Impuls Cvt
Steyr Impuls Cvt

Macchine specificamente targettizzate a livello applicativo quindi, fermo restando il fatto che gli “Impuls Cvt” e gli “Absolut Cvt” sono comunque in grado di disimpegnarsi con successo anche in attività contigue ai loro principali focus operativi in virtù di una polivalenza applicativa indotta dalla presenza su entrambe le serie della trasmissione a variazione continua “S-Control Cvt”, operante sulla base di motore idraulico alimentato da una pompa a portata variabile e da un cambio meccanico a due o quattro stadi a doppia frizione con passaggio di marcia automatico.

Steyr Absolut Cvt
Steyr Absolut Cvt

Così strutturata, la trasmissione permette di operare in due o quattro diversi range di velocità assicurando sempre alle macchine la capacità di lavorare con i minori assorbimenti energetici possibili e quindi con consumi contenuti. Guarda al medesimo obiettivo anche la presenza di motorizzazioni Fpt Industrial a sei cilindri da sei litri e 700 centimetri cubi che mettono a disposizione range di potenze massime che spaziano tra i 165 e i 220 cavalli per quanto riguarda la serie “Impuls Cvt” e tra i 200 e i 281 cavalli per i modelli “Absolut Cvt”, tutte tarature vedono peraltro crescere i propri valori anche del 25 per cento grazie al sistema “Power Management”.

Steyr Absolut Cvt
Steyr Absolut Cvt

Alimentati per via elettronica mediante sistemi common rail operanti ad alta pressione e sovralimentati con impianti di tipo turbo-intercooler che agiscono su distribuzioni a quattro valvole per cilindro, i motori sono emissionati stage V mediante l’esclusiva tecnologia Fpt Industrial “Hi-eScr2” che delega a un catalizzatore doc e a un sistema di post trattamento dei gas di scarico mediante iniezioni di urea il compito di abbattere gli inquinanti, eliminando quindi la necessità di ricorrere a quegli impianti egr e a quei filtri anti particolato che inciderebbero negativamente sul rendimento dell’intero gruppo di motopropulsione.

Steyr Absolut Cvt
Steyr Absolut Cvt

Alla produttività e quindi alla movimentazione delle attrezzature è invece preposto un impianto idraulico a portata variabile, con compensazione di pressione e flusso, da 140 o 150 litri al minuto, rispettivamente per i modelli “Impuls Cvt” e per le versioni “Absolut Cvt”, destinati ad alimentare fino a cinque distributori ausiliari, una presa di forza a quattro velocità di lavoro, 540 e mille giri in versione standard ed eco, e un sollevatore posteriore dalla capacità massima di otto mila 257 chili per gli “Impuls Cvt” e di dieci mila e 464 chili per gli “Absolut Cvt”.

Titolo: Steyr Absolut Cvt e Impuls Cvt: comunanza di intenti

Autore: Redazione

Related posts