Psp: modifiche marginali

Le scelte avanzate dall’Italia nell’ambito del suo “Psp”, Piano strategico per la Pac, definiscono modifiche solo marginali rispetto l’attuale status quo normativo. Nessuno snellimento burocratico dunque e ancora soldi a pioggia a chi non svolge attività agricole o zootecniche in maniera prevalente e professionale. La Politica Agricola Comunitaria versione 2023/2027 sta prendendo forma e l’Italia ha presentato a Bruxelles il suo “Psp”. Il Piano Strategico per la Pac che definisce nell’ambito del Regolamento Comunitario le scelte adottate dallo Stato per adattare le normative generali alla propria e specifica situazione. Quanto…

Read More

Elettrici Yamaha

Presentato lo scorso mese di febbraio il prototipo dei motori elettrici di media e alta potenza che Yamaha sta mettendo a punto al fine di realizzare una gamma completa di propulsori scalabili fra i 50 e i 270 cavalli. Leggere, compatte e facili da istallare, le nuove unità brushless sincrone saranno utilizzabili anche in ambito agricolo. Leggeri, compatti e affidabili. Ma soprattutto scalabili in termini di prestazioni, facili da installare e fruibili per motorizzare il maggior numero possibile di macchine. Queste in sintesi le caratteristiche principali che caratterizzano i nuovi…

Read More

Alliance Agriflex 372

Posti al vertice della gamma Alliance, i pneumatici “Agriflex+ 372” vantano soluzioni costruttive di alto spessore tecnologico che permettono loro di operare anche a bassissime pressioni. Rappresentano un ottimale compendio per i trattori di alte e altissime prestazioni. Mai come di questi tempi lavorare in campo minimizzando i consumi di gasolio è diventato essenziale per far sì che un’azienda possa garantirsi adeguati margini operativi. I costi del gasolio sono alle stelle e ogni goccia di combustibile risparmiata è benedetta. Fra i fattori che a parità di lavoro più incidono sui…

Read More