La sede principale della concessionaria Claas Agricoltura di Leno, vicino a Brescia, fu fondata nel 2012 causa la cessazione dell’attività del precedente concessionario di zona e la mancanza di organizzazioni in grado di sostituirsi a esso. Nessuno allora poteva immaginare che tale necessità avrebbe dato luogo a una strategia distributiva ancora attuale e sempre tesa a supplire, là dove necessario, alla mancanza di concessionari aventi strutture e organizzazioni in linea con quanto richiesto dagli standard di qualità Claas. Oggi le sedi di Claas Agricoltura sono in effetti diventate quattro, operanti…
Read MoreGiorno: 24 Gennaio 2023
Inversione di tendenza per il biologico
Primi segnali di criticità per il biologico italiano. Secondo i dati del monitoraggio Ismea le produzioni bio nel Belpaese hanno proseguito anche nell’ultimo biennio la loro crescita in termini di superfici investite e a livello di numero di operatori coinvolti, a fronte però di un’inversione di tendenza per quanto riguarda i consumi, virati in negativo su base annua per la prima volta da quando il mercato del biologico è monitorato. Biologico, valore degli acquisti calato nel 2021 Se la superficie dedicata alle colture bio è arrivata oggi a superare i…
Read MoreNew Holland, Lavazza e IED insieme per progettare le mietitrici da caffè del futuro
Mietitrici da caffè del futuro è il tema dell’esposizione che dal 16 gennaio al 13 febbraio si svolge presso il quartier generale Lavazza, a Torino. Un’iniziativa che presenta gli studi di diciotto studenti impegnati nel Master in Transportation Design dello IED di Torino. L’esposizione, nata con la collaborazione di CNH Industrial, ruota intorno a progetti di advanced design che indagano il futuro delle attività di raccolta del caffè in relazione alle tecnologie di meccanizzazione e alla sostenibilità. Presentati nell’atrio del palazzo “la Nuvola” di Lavazza Group, i sei render di…
Read More