In base alle analisi svolte sull’anno 2019 e pubblicate sulla rivista “Frontiers in Psychology” han parlato delle carni sintetiche, ottenute cioè in laboratorio, ben 12 mila e 900 articoli pubblicati su media generalisti e solo 327 pubblicati su riviste scientifiche. Carne sintetica, troppa propaganda Sui surrogati della carne, dunque, molto s’è detto e spesso in chiave apologetica, ma poco si è fatto per comprenderne i reali impatti ambientali. I consumi di acqua, per esempio, sono più o meno gli stessi avanzati dalla carne tradizionale, con valori compresi fra 367 e…
Read MoreGiorno: 25 Febbraio 2023
Il trattore agricolo Arona nato da un’officina di provincia
La storia del trattore agricolo del marchio Arona è intricata quanto affascinante. Verso la fine del 1800, nel Nord dell’Italia, l’arrivo delle falciatrici a traino animale e delle trebbiatrici mosse dal vapore delle locomobili resero disponibili migliaia di braccianti, parte dei quali si riversarono nelle città contribuendo alla nascita e allo sviluppo dei grandi gruppi industriali. La stessa manodopera rappresentò anche un’opportunità per la borghesia operante nel commercio e nell’artigianato che poté contare su importanti volumi di risorse umane per dar vita a nuove iniziative o ampliare quelle pre-esistenti. Ciò…
Read More