Peronospora, come combatterla con gli antiperonosporici di Gowan

Peronospora come combatterla

Molecola di proprietà esclusiva Gowan, zoxamide appartiene alla famiglia chimica delle benzammidi, presenta un profilo tossicologico favorevole ed è caratterizzata da una spiccata attività preventiva contro le Peronosporacee. Una volta applicata, aderisce infatti alle superfici vegetali grazie all’elevata affinità per le cere e ciò fa sì che la sostanza attiva resista a eventuali piogge, garantendo sia la prolungata protezione delle colture, sia la salvaguardia delle acque superficiali. L’insieme di tali caratteristiche fa di zoxamide una soluzione sostenibile, ideale per l’inserimento nei più evoluti programmi di difesa integrata. Dal punto di…

Read More

Samoter 2023, una fiera in crisi esistenziale

Samoter 2023

Eravamo in centomila… …ma oggi siamo rimasti in 40mila. Dopo la sosta forzata imposta nel 2020 dalla pandemia VeronaFiere ha rilanciato Samoter, la rassegna dedicata al movimento terra e all’edilizia. Una fiera che ha perso il suo appeal Una volta considerata assieme a Intermat di Parigi e a Bauma di Monaco uno dei tre riferimenti continentali di settore, ha poi perso progressivamente il suo appeal passando dai circa 107mila visitatori del 2008 ai circa 40mila dell’edizione 2023, peraltro affiancata da Asphaltica, esposizione dedicata ai sistemi di pavimentazione stradale e alle…

Read More

Il robot da vigneto scavallante “Traxx Concept H2” di Exxact Robotics

robot Traxx Concept H2

In un momento storico che vede i Paesi europei discutere sul futuro dei motori endotermici e dei combustibili, anche l’agricoltura specialistica cerca di stare al passo coi tempi in termini propulsivi spaziando dall’endotermico alimentato con gas naturale al full electric nelle sue due versioni-base, quella alimentata mediante batterie e quella azionata con celle a combustibile. Proprio quest’ultima soluzione è stata abbracciata dalla francese Exxact Robotics per rimotorizzare il suo robot scavallante per vigneti stretti “Traxx”, originariamente mosso da un motore diesel da 56 cavalli, mediante una cella a combustibile di…

Read More