Agco Power Core80: una gamma verso nuovi standard

Agco Power Core80 completa la prima gamma di motori di nuova generazione destinati a ridefinire gli standard nelle applicazioni agricole e industriali. La nuova unità da otto litri di cubatura porta la serie a coprire il range di potenza fino a 338 cavalli

Agco Power Core80

Agco Power ha presentato al Bauma di Monaco la nuova unità “Core80”, terzo modello della famiglia “Core”, atto a completare una gamma nata con il sei cilindri “Core75” e ampliata dal quattro cilindri “Core50”.

Con una cilindrata di otto litri, il nuovo nato si posiziona al vertice dell’offerta Agco Power, alzando l’asticella in termini di prestazioni, efficienza e connettività grazie a soluzioni di interfaccia digitale dedicate. Guardando alle prestazioni, il motore avanza una potenza massima di 252 chilowatt, 342 cavalli, erogata tra i mille 500 e i mille 700 giri al minuto e una coppia massima di mille 680 newtonmetro disponibile già a mille 200 giri e mantenuta costante fino ai mille 400 giri.

Agco Power Core80

In questo senso l’unità si allinea in termini di risposta dinamica e consumi a quanto offerto dalle altre due unità della serie che lanciate proprio per assecondare le esigenze nelle applicazioni più impegnative del segmento off-road offrendo disposte dinamiche brillanti già a basso regime e una spinta costante su un ampio range di utilizzo.

A livello di architettura, come già avvenuto per il passaggio da “Core75” a “Core50”, anche “core80” eredita e perfeziona l’impostazione tecnica della serie. Il blocco motore riprende gli alesaggi da 110 millimetri e l’architettura a sei cilindri in linea di “Core75” cambiando solo le corse, portate a 139 millimetri. Modifica che definisce il mezzo litro in più di cubatura.

Il salto di livello prestazionale però non è legato solo all’aumento di cilindrata, ma anche all’introduzione di un nuovo turbocompressore a geometria variabile che consente al Nostro di ottimizzare le risposte all’acceleratiore ai bassi regimi grazie a una riduzione del turbo lag. La ridotta variazione delle canne in termini geometrici e l’introduzione di un turbo a geometria variabile di fatto hanno permesso ad Agco Power di aumentare le prestazioni della nuova unità senza incidere sugli ingombri allineandoli a quelli di “Core75”.

L’approccio modulare della serie permette poi a “Core80” di avvalersi di una struttura alleggerita utilizzando il 25 per cento in meno di componenti rispetto ai motori della precedente generazione di pari categoria, facilitandone l’integrazione su macchine off-road per edilizia e agricoltura. Infine da segnalare l’importante upgrade in termini di connettività. “Core80” è il primo motore della gamma a offrire una connettività “over-the-air” che permette aggiornamenti, diagnosi e monitoraggi da remoto, per una gestione semplificata del parco mezzi e una maggiore affidabilità nel tempo. Entrerà in produzione entro la fine del 2025.

Titolo: Agco Power Core80: una gamma verso nuovi standard

Autore: Redazione

Related posts