Situato a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, il centro logistico Argo Parts rappresenta il fulcro tecnologico e operativo per la gestione dei ricambi e dei kit aftermarket

La svolta risale a oltre vent’anni fa, quando Argo Tractors scelse di rivedere i processi logistici dell’area ricambi per trasformarli in un asset strategico per la propria attività. Con un’iniziativa lungimirante la multinazionale reggiana decise di informatizzare e centralizzare in un unico hub sia il magazzino ricambi, sia la logistica produttiva dei trattori Landini e McCormick, coinvolgendo tutti gli stabilimenti del Gruppo ed elevando gli standard di servizio verso clienti e partner internazionali. E ad oggi si può parlare di sfida che è stata vinta.
Situato a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, il centro logistico rappresenta il fulcro tecnologico e operativo per la gestione dei ricambi e dei kit aftermarket.

Un’infrastruttura che riflette una visione industriale costruita su innovazione, digitalizzazione e servizio. Oggi il centro logistico si estende su una superficie di 40.000 mq, dispone di 8 linee di imballaggio ed è in grado di evadere oltre 600.000 righe d’ordine l’anno, raggiungendo clienti in più di 100 Paesi. Il team è composto da 95 operatori altamente specializzati, con 60 persone dedicate alla logistica e 35 impiegate in ambito commerciale, amministrativo e gestionale.
Il nuovo accordo di Argo Tractors con Tvh

Ad inizio 2025, inoltre, Argo Tractors ha siglato un accordo con TVH, specialista e leader nel settore dei ricambi e degli accessori per la logistica e le macchine agricole, che permetterà al produttore italiano di ampliare il portafoglio aftermarket. Sfruttando la piattaforma ARGOTech, Argo Tractors supporterà i concessionari in tempi ancora più rapidi grazie alla rete del nuovo partner che può contare su 90 filiali in tutto il mondo (oltre a 19 magazzini in Europa).
Titolo: Argo Tractors, il vantaggio competitivo di Argo Parts per logistica e ricambi
Autore: Redazione