Inflazione e tensioni geopolitiche hanno frenato nel 2023 le vendite di macchinari e attrezzature per il garden, condizionate da un surplus di scorte e anche da una minor propensione all’acquisto da parte degli utilizzatori finali e da condizioni climatiche sfavorevoli. Secondo i dati diffusi da Comagarden, l’associazione di categoria che fa capo a FederUnacoma, il mercato ha infatti subito una contrazione del nove per cento su base annua, passando dal milione e 470 mila mezzi venduti nel 2022 al milione e 333 mila dello scorso anno. La flessione ha interessato…
Read MoreCategoria: News
Bkt “RideMax FI 693 M”: ottimi su strada, perfetti in campo
Secondo le più recenti statistiche di settore un trattore agricolo di alta potenza suddivide le ore di funzionamento al 50 per cento fra campo e strada. Tale percentuale vale anche nel caso dei rimorchi agricoli risultando però spesso fortemente sbilanciata a favore ora della strada ora del campo. I rimorchi che asservono le mietitrebbia, per esempio, a fronte delle poche centinaia di metri percorsi in campo a cassoni vuoti per raggiungere la raccoglitrice, affrontano poi diversi chilometri a pieno carico per conferire il raccolto in azienda. In altri casi accade…
Read MoreFerrari “Stellar 85 Rs”, un trattore stabile e forte
I trattori specialistici isodiametrici recepiscono tale denominazione dal fatto di avere tutte le ruote dello stesso diametro o di diametri molto vicini fra loro. Altre loro connotazioni che li differenziano dai trattori tradizionali sono insite nei passi più contenuti che rendono le macchine molto maneggevoli e in una più equilibrata distribuzione dei pesi a terra quando il sollevatore porta un’attrezzatura. Ciò in quanto il posizionamento a sbalzo del motore rispetto all’asse anteriore bilancia la massa dell’attrezzatura portata a sbalzo sull’asse posteriore. Nel caso invece l’attrezzatura lavori appoggiata sul terreno il…
Read MoreComponenti Fai Filtri: compatibili e intercambiabili
Nata nel 1976, Fai Filtri è una azienda italiana che da oltre 40 anni offre un’ampia gamma di filtri per oleodinamica e per la separazione aria/olio su compressori rotativi e a palette oltre a elementi filtranti per macchine a elettroerosione e filtri acqua/aria per la depolverizzazione. Suoi punti di forza la flessibilità, la competenza e la qualità dei prodotti, dote riconosciuta dal mercato e derivante dai continui investimenti in ricerca e sviluppo per disporre dei migliori materiali e dei più avanzati processi di fabbricazione. Core business dell’azienda i filtri aftermarket,…
Read MoreKubota, irrorazioni intelligenti
L’intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura specializzata. È questa l’applicazione attraverso cui Kubota ha declinato i suoi più recenti sforzi nell’ambito delle tecnologie sviluppate per supportare e migliorare gli standard di efficienza e di sostenibilità produttivi. Il Gruppo giapponese ha infatti dato vita al sistema “Als”, una soluzione completa per l’irrorazione intelligente che consente trattamenti mirati e precisi attraverso l’azione congiunta della visione artificiale e dell’intelligenza artificiale. Il sistema opera in effetti sulla base di telecamere per la visione 3D, di un’unità di elaborazione e di un software che funge sia…
Read MoreMcCormick “X5.120 P3-Drive”: smart technology
L’uso intelligente della tecnologia è una delle maggiori sfide che la società moderna è chiamata ad affrontare. Le innovazioni tecniche non devono infatti essere solo accessibili a tutti, condizione indispensabile affinché diventino una vera “rivoluzione” sociale, ma devono anche e soprattutto agevolare e semplificare la vita di coloro che ne fanno quotidianamente uso. Innovazioni al servizio degli utenti In tale ottica, ogni innovazione deve quindi essere funzionale al singolo impiego per il quale è stata creata, così da aiutare gli utenti a migliorare la loro qualità di vita o di…
Read MorePneumatici Ceat, cent’anni di qualità
Torino, 1924. Dalla verve dell’imprenditore Virginio Bruni Tedeschi nasce la società “Cavi elettrici e affini Torino”, in acronimo “Ceat”. Inizialmente dedita alla produzione di cablaggi industriali, ampliò alla fine degli Anni 30 i propri orizzonti iniziando a realizzare maschere antigas a uso civile e militare per poi passare nel 1946 alla produzione di pneumatici per l’agricoltura e il trasporto leggero. Il successo di tali attività permise a Ceat di espandersi fino ad avere cinque stabilimenti in Italia e uno in India, realizzato nel 1958 in collaborazione con il gruppo Tata.…
Read MoreLovol serie “4000”: tris d’assi
Tre modelli. Siglati “P4090”, “P4100” e “P4100”, caratterizzati dalla presenza sotto cofano di motori Doosan serie “D34” abbinati a trasmissioni meccaniche da 18+18 rapporti e forti di un look intrigante che invita a guardare le macchine. Questo il biglietto da visita con cui si presentano gli aziendali Lovol serie “P4000”, trattori che hanno tutte le carte in regola per impensierire gli attuali leader di categoria ma la cui diffusione è al momento limitata in Italia e più in generale in Europa da una rete di vendita ancora in fase di…
Read MoreAttrezzature Horsch: una, due, tre soluzioni
Limare i costi aziendali, aumentando al contempo efficienza e produttività, è ambizione di ogni imprenditore agricolo e alcune pratiche in campo si prestano in effetti ottimamente in tal senso, in particolare quelle espletabili mediante cantieri di lavoro a triplice funzione che permettono di affinare, seminare e concimare senza prima effettuare le ultime lavorazioni meccaniche, né applicare diserbi di pre-emergenza contro la flora infestante. Un passaggio “all-in-one” che abbatte significativamente i consumi di gasolio e i costi di manodopera. Proprio a tali obiettivi guardano tre specifiche soluzioni di Horsch, abbinabili fra…
Read MoreMotore “G Drive” Fpt Industrial, da 55 a 338 chilowatt
Fpt Industrial in prima linea in occasione della fiera americana Powergen International. L’evento, svoltosi a fine Gennaio a New Orleans, é dedicato a i sistemi di produzione energetica e nella sua ultima edizione ha coinvolto aziende e professionisti di 90 Paesi. Sponsor principale dell’edizione 2024, Fpt Industrial ha fatto la parte del leone esponendo l’intera propria offerta motoristica che spazia dalle unità “F34” tarate a 55 chilowatt di potenza fino ad arrivare alle unità “Cursor 9” da 388 chilowatt. Comune a tutti i sistemi l’approccio “plug-and-play”, abbracciato per realizzare soluzioni…
Read More