Macchine Trattori Settembre 2025

Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Settembre 2025!
Macchine Trattori di Settembre 2025 si apre con importanti aggiornamenti sul mercato dei trattori e con le più importanti novità relative al mondo della meccanizzazione agricola.

Cover Story – Macchine Trattori Settembre 2025

La cover story è dedicata ai rimorchi agricoli targati Krone. La gamma attacca con le soluzioni multifunzionali “Gx” e “Tx”, cui si affiancano gli autocaricanti serie “Ax” e “Mx”, linea di prodotto recentemente ampliata con il lancio dei modelli “Rx” e “Zx” dotati del nuovo sistema di taglio “OptiGrass”.

Trattori

Tra le pagine del nuovo numero Macchine Trattori propone un focus sui trattori Landini “Mistral 2” che rappresentano oggi uno dei migliori esempi di trattore compatto ad alte prestazioni dedicato all’orticoltura, ai frutteti, ai vigneti e alle lavorazioni in serra.

Sempre tra i trattori, il numero di settembre si sofferma anche sui trattori McCormick “X7.418 Swb Vt-Drive” i quali, in termini di efficienza e poliedricità, si pongono al vertice del segmento dei campo aperto di alta potenza a quattro cilindri.

Grandi Macchine e Movimentatori

Tra le grandi macchine agricole, nel mese dedicato alla vendemmia, Macchine Trattori esplora le caratteristiche delle vendemmiatrici Braud, tra le più efficienti macchine di settore per produttività e cura della raccolta. Utilissime per molteplici operazioni, sono particolarmente adatte sia per le prime fasi di pre-potatura del vigneto sia per la raccolta finale.

Sempre sul fronte delle macchine specialistiche, dal lato Case Ih, ecco invece la mietitrebbia “Axial Flow”. Declinate sulla base di tre differenti serie per un totale di sei modelli, coprono cinque classi di potenza e prevedono un’elevata digitalizzazione.

Sempre sul medesimo fronte non manca l’offerta in crescita di Claas che, con le new entry proposte a metà luglio nell’ambito delle mietitrebbia di fascia media e alta “Trion” e “Lexion”, ha una gamma efficiente anche di sollevatori telescopici, rotopresse e attrezzature foraggere.

Attrezzature

Nel panorama delle attrezzature l’azienda Rinieri per minimi ingombri e massimi risultati propone lo spandiconcime “Meglio”. Tra i suoi punti di forza quello di punto di concentrare gli elementi nutritivi in una fascia particolarmente ristretta di terreno posta alla base delle piante. Compatti e leggeri, i “Meglio” presentano inoltre una larghezza di 120 centimetri che ne permette l’uso anche in impianti dagli interfila stretti.

Per lavorazioni di fino, invece, Seppi propone le trinciatrici Seppi serie “S9” che guardano alla gestione virtuosa dei residui di colture estensive grazie alla presenza di un rotore a elevata velocità periferica.

Componenti

Sul fronte della componentistica Alliance si conferma con la serie di pneumatici “Agri Star II” la cui produzione ha superato il milione di esemplari nel giro di soli cinque anni.

Trelleborg, invece, rilancia i pneumatici Trelleborg Tires serie “Progressive Traction”. Inizialmente rivolti solo ai trattori di alta e altissima potenza, la gamma ha recentemente vissuto un nutrito ampliamento con il lancio di nuove misure nell’ambito delle serie “Tm 800” e l’ultima presentazione della serie “Tm 900”.

Epoca

Per quanto riguarda la sezione epoca questo mese è dedicata ai trattori a marchio Calzolari. Lanciati nel 1951, con le loro ruote isodiametriche, motrici e sterzanti, potevano avventurarsi dovunque risultando molto più operativi di quanto le prestazioni motoristiche facessero ipotizzare.

Macchine Trattori Settembre 2025

Related posts