Motori Yanmar, innovazione a 360 gradi

Motori multifuel, generatori a idrogeno e power train elettrificati. L’offerta propulsiva Yanmar non tradisce il ciclo diesel, ma si amplia per mettere a disposizione delle aziende le più diverse e innovative soluzioni rendendole anche altamente personalizzabili in funzione delle esigenze di ogni singola applicazione

Yanmar innovazione
Motori Yanmar, innovazione

Yanmar ha deciso di sfruttare la fiera tedesca per presentare al Mondo le sue soluzioni di propulsione più innovative e diversificate, con i compatti e affidabili diesel che fungevano da richiamo commerciale concreto e attuale e le versioni degli stessi motori in allestimento multifuel che invece parlavano di futuro. Quello a breve, rappresentato dai combustibili Hvo, dai biodiesel e dal gas, e quello più remoto, rappresentato dall’idrogeno. A conferma la presenza di uno stesso motore, un’unità serie “4Tn101Fdt”, alimentabile con tutti i combustibili di cui sopra variando solo la testata, soluzione che di fatto permette a ogni singolo utilizzatore di disporre del motore a lui più congeniale per ogni singola applicazione.

Il motore in allestimento tradizionale era proposto con alimentazione diesel di derivazione Hvo – “Hydrotreated Vegetable Oil”, “olio vegetale idrotrattato”, un biocarburante rinnovabile prodotto da oli vegetali e grassi animali riciclati – ed  era accreditato di 105 chilowatt di potenza a due mila e 200 giri/minuto, circa 143 cavalli. La stessa prestazione scende a 70 chilowatt, circa 95 cavalli sempre erogati a due mila e 200 giri, alimentando l’unità con idrogeno quando necessario disporre di un motore in grado di operare con emissioni di anidride carbonica pari a zero. Come accennato, entrambi i propulsori per quanto diversi in termini di cicli operativi risultano strutturalmente compatibili e quindi consentono una transizione senza soluzione di continuità dal diesel all’idrogeno senza che gli utilizzatori debbano introdurre modifiche significative ai veicoli esistenti.

Yanmar innovazione
Motori Yanmar, innovazione

Operante con idrogeno anche il prototipo di un generatore elettrico siglato “Yhg3800” capace di rogare 3,8 chilovoltampere a 230 volt e a una frequenza di 230 volt, mentre era di tipo full electric il sistema di propulsione integrato originale Yanmar proposto da un mockup raffigurante una pala caricatrice. Tutti i componenti, batterie, motori, inverter, sistemi di ricarica e sistema di controllo hardware e software derivano da un progetto messo a punto dal reparto Ricerca e Sviluppo dela Casa per dar luogo a una soluzione completa e originale atta a supportare tutte le strategie di elettrificazione dei propri clienti.

Tra gli elementi chiave dell’e-powertrain il fatto che Yanmar offra una piattaforma personalizzabile sulla quale si possono installare componenti e software standard, un sistema che permette di integrare tutte le funzioni e le caratteristiche richieste da ogni singola macchina ma configurabile con tempi di sviluppo e costi contenuti a fronte di una sua completa e totale affidabilità operativa. La piattaforma offre anche la possibilità di sfruttare i servizi telematici disponibili così da permette alla macchina di disporre di diagnostica in tempo reale, manutenzioni predittive, aggiornamenti over-the-air, ricariche intelligenti e molto altro ancora. 

Titolo: Motori Yanmar, innovazione a 360 gradi

Autore: Redazione

Related posts