I pneumatici Alliance serie “Agriflex+ 373” sono stati progettati per equipaggiare quei trattori che devono far fronte a utilizzi misti di tipo campo-strada. Proprio in funzione di ciò, vantano un particolare battistrada di tipo ibrido che concilia nel miglior modo possibile trazione, comfort e consumi

Nascono per lavorare in campo i trattori e non a caso sono tutti equipaggiati di serie con pneumatici ramponati, atti a trasformare le coppie motrici erogate dai motori in coppie traenti anche quando le condizioni dei fondi su cui lavorano sono molto difficili.
Le stesse gomme ben si comportano poi anche durante i trasferimenti stradali, fermo restando però che non sono adatte a utilizzi intensivi sui suoli duri. Per quanto ben progettati e realizzati, i ramponi per loro stessa natura danno in effetti luogo a vibrazioni e rumorosità risultando anche forieri di assorbimenti energetici elevati. Non è un caso quindi se la maggior parte dei costruttori di pneumatici ha affiancato alle proprie linee agricole tradizionali anche pneumatici di nuova generazione, concepiti per operare su asfalto, ma atti a garantire ottime doti di trazione in campo.
Sicurezza e affidabilità
Antesignano di tale soluzione fu Alliance, brand facente capo al gruppo Yokohama-Atg che per rispondere al meglio alle esigenze delle aziende agricole moderne che vedono i trattori utilizzati sempre più frequentemente per attività miste tra campo e trasporto su strada non ha esitato a mettere a punto una specifica linea di prodotto denominata “Agriflex+ 373”. Si tratta di gomme ibride, nel senso che il battistrada combina ramponi agricoli e blocchi centrali per conciliare le esigenze di trazione in campo con quelle di stabilità e comfort su strada, obiettivi perseguiti anche proponendo una profondità dello stesso battistrada maggiore del venti per cento rispetto a un pneumatico tradizionale, cosa che garantisce anche una durata superiore in termini di resistenza all’usura.

A tale caratteristica si abbina poi una struttura realizzata mediante cinture di acciaio certificata “Vf”, “Very High Flexion”, quindi in grado di movimentare fino al 40 per cento di carico in più rispetto a un pneumatico standard alla stessa pressione o di lavorare a pressioni inferiori mantenendo lo stesso carico. È una soluzione ideale per le operazioni con attrezzature pesanti, come i caricatori frontali, dove solitamente si è costretti ad aumentare le pressioni anche oltre i limiti per compensare le masse brandeggiate.
Ulteriori esclusività della gomma sono poi la tecnologia “Slt”, “Stratified layer technology”, che garantisce una trazione costante per tutta la vita utile dello pneumatico, e una garanzia estesa su un arco di dieci anni, in assoluto una delle più elevate dell’intero comparto della meccanizzazione agricola.
Titolo: Pneumatici Alliance agriflex+ 373: garantiti dieci anni
Autore: Redazione