Sono passati 38 anni dal 1985, quando Fiat Agri presentò i suoi primi trattori utility a profilo ribassato “66 Lp”. Vera e propria novità per il settore, erano mezzi caratterizzati da larghezze analoghe a quelle proposte dalle versioni convenzionali, ma grazie a riduttori posteriori epicicloidali che sostituivano quelli in cascata e alle gommature di diametro ridotto risultavano particolarmente bassi al cofano, al sedile e ai parafanghi, senza che ciò andasse a limitare la luce libera da terra. Ideati per operare negli uliveti, nei vigneti a tendone e nei frutteti, si…
Read MoreGiorno: 25 Settembre 2023
Mercato, i numeri mentono
“La Federazione dei costruttori ritiene che l’andamento delle immatricolazioni nella prima metà del 2023 sia, più che la conseguenza di una vendita reale di macchinario agricolo, il riflesso delle prenotazioni effettuate negli ultimi mesi del 2022. …Il monitoraggio del mercato sembra in effetti indicare, al di là delle statistiche d’immatricolazione, un calo significativo degli acquisti”. Quanto sopra è parte del comunicato stampa emesso da FederUnacoma a fine Giugno a commento delle immatricolazioni relative al primo semestre 2023. Sono parole valide anche per descrivere l’andamento del mercato relativo ai primi otto…
Read More