Renault 4 Savane 4×4: futuro integrale

Renault 4 Savane 4x4

Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…

Read More

Subaru Trailseeker e Solterra: elettriche in off-road

Presentata a New York la nuova Subaru Trailseeker destinata a traslare lo spirito off-road  dei modelli della Casa nell’ambito del full electric a batteria. Presentato anche il modello 2026 di Solterra, forte di nuovi aggiornamenti tecnici Subaru ha scelto il Salone Internazionale dell’Auto di New York 2025 per presentare due nuovi modelli full electric che riconfermano la volontà della Casa giapponese tesa a elettrificare la gamma mediante l’introduzione di otto nuove vetture full electric alimentate con batterie entro il 2028. A New York tale evoluzione é data dai lanci della…

Read More

Kawasaki Mule Pro Dx-Dtx, macchine agricole di pubblica utilità

kawasaki Mule Pro Dx-Dtx

Gli utility Kawasaki serie “Mule” ben si prestano a supportare le attività di movimentazione nelle aziende zootecniche, in ambito vitivinicolo, nelle realtà florovivaistiche e orticole oltre che negli agriturismi e nei maneggi. Ciò grazie alle elevate doti di robustezza e di versatilità che ne permettono l’impiego anche in spazi di difficile accesso e su terreni in forte pendenza Dalle aziende zootecniche, alle realtà vitivinicole, fino alle imprese florovivaistiche e orticole. Senza dimenticare gli agriturismi e i maneggi. Sono quanti mai ampi e diversificati gli ambiti applicativi dove possono trovar spazio…

Read More

Fiat Grande Panda: nel nome l’obiettivo

Fiat Grande Panda

Con il lancio di Grande Panda Fiat punta a ribaltare il trend commerciale negativo maturatosi nel 2024 in quasi tutti i principali Paesi in cui il Brand è presente ivi compresa l’Italia Pur continuando a essere il marchio leader della galassia Stellantis, Fiat non sta passando un bel momento in termini commerciali. Se si esclude il Brasile, in tutti i Paesi in cui il brand è presente si sono registrati cali delle vendite consistenti, anche dell’ordine del 24 per cento. Un trend in discesa certamente imputabile a un’offerta globale fino…

Read More

Moto agricole, utili e preziose nei terreni più stretti

Sono costruite in Giappone, ma non sono utilizzate né in tale Paese né in altri Paesi occidentali. Risultano però preziose e in alcuni casi indispensabili agli agricoltori asiatici, in special modo quelli che operano in aree rurali distanti dagli insediamenti urbani e spesso non servite da reti viarie strutturate. In tali ambiti le “FarmBike”, le moto progettate in un’ottica di utilizzi in aree agricole, molto aiutano gli operatori, vuoi accelerando i loro spostamenti, vuoi permettendo loro di monitorare colture altrimenti accessibili solo a piedi, con i più costosi e impegnativi…

Read More

Subaru entra nel campionato del mondo Superbike con Solterra, prima Safety Car completamente elettrica

subaru solterra

Subaru ha annunciato una partnership triennale con l’organizzatore del Campionato del Mondo Motul Fim Superbike (WorldSBK). Grazie a questa collaborazione la Subaru Solterra, il primo Suv completamente elettrico della Casa giapponese, sarà la Official Safety Car del più importante campionato motociclistico per le derivate di serie. È la prima volta che il WorldSBK ha selezionato un veicolo completamente elettrico come Safety Car ufficiale della competizione. Questa partnership celebra la passione condivisa per l’innovazione e le esperienze adrenaliniche, e rimane invariata anche dopo il primo passo compiuto da Subaru verso il…

Read More

Suzuki Jimny Mata, limited edition gusto retrò

Suzuki Jimny è una delle fuoristrada più apprezzate dal mercato grazie al suo ottimo rapporto fra prestazioni, funzionalità e prezzo. Compatta nelle dimensioni ma abitabile dentro e ricca in termini di dotazioni, avanza doti fuoristradistiche analoghe se non superiori a quelle proposte dalle più blasonate concorrenti americane e inglesi, ma realizzandole con un quattro cilindri da un litro e mezzo di cubatura erogante 102 cavalli i cui consumi sono alla portata di tutte le tasche. Le dimensioni ridotte le permettono inoltre di marciare in ambienti e su sentieri proibiti alle…

Read More

Nuova Opel Frontera, non più off-road ma crossover

Ritorna Opel Frontera, storica denominazione dell’automotive protagonista di successo del mercato tra il 1991 e 2003. Peccato Opel abbia però deciso di snaturarne l’eredita, delegando il ritorno in auge di una sigla sinonimo di fuoristrada a un crossover che nulla ha a che spartire con la versione originale. La scelta, forse frutto della volontà di ricorrere a nomi emozionali del passato per rilanciare le vendite o figlia dell’ingresso di Opel in un universo, Stellantis, che aveva già perseguito questa strada con il marchio Fiat, va comunque nella direzione ormai sempre…

Read More

Ariel Motor “Nomad 2”: fury road

Nel 2015 debuttò nei cinema il film “Mad Max: Fury Road”, remake del film “Interceptor il guerriero della strada”, del 1979, ambientato in un futuro post apocalittico che vede la Terra ridotta a un deserto e gli uomini divisi in tribù che lottano fra loro per la sopravvivenza mediante tecnologie risalenti al periodo pre apocalittico. Tra queste, i motori a combustione interna, unità installate su brutali veicoli strutturati per darsi battaglia nelle desertiche lande che contraddistinguono il Pianeta. In Ariel Motor Company , piccola Casa automobilistica britannica con sede nel…

Read More

A Subaru “Outback-Geyser” manca solo la parola

L’auto in sé non è nuova essendo la sesta generazione di un veicolo lanciato nel 1994 allo scopo di abbinare alle capacità di carico e alle prestazioni di una station wagon la mobilità in off road di una fuoristrada. Da qui la denominazione “Outback” che si rifà alle sconfinate e aride pianure dell’entroterra australiano, un ambiente ostile e caldo che solo i mezzi più affidabili e assettati possono affrontare. Il modello riscontrò un ottimo ritorno di mercato e all’interno dell’offerta Subaru si collocò al vertice della gamma stradale, connotazione quest’ultima…

Read More