Improntato a politiche aziendali e produttive volte a tutelare la sostenibilità ambientale e a promuovere la parità di genere, lo stabilimento Yokohama-Atg recentemente completato di Vizag, in India, ben si è prestato anche per celebrare il 70.esimo anno di attività del marchio Alliance Entrato nell’orbita Yokohama nel 2016 con l’acquisizione da parte della Multinazionale giapponese di Alliance Tire Group, il marchio Alliance festeggia quest’anno il 70 anno di attività. Un traguardo prestigioso che Yokohama-Atg, la realtà produttiva nata proprio dall’acquisizione di cui sopra, ha deciso di celebrare con il completamento…
Read MoreCategoria: Focus
Modellino Case Ih Puma 260 Afs: quasi da lode
Una replica in scala uno a 32 decisamente ben fatta se non fosse per la riproduzione della fanaleria posteriori attuata mediante vernice anziché plastiche trasparenti e colorate, soluzione peraltro presente su alcuni proiettori anteriori Prosegue la strada intrapresa dal costruttore francese Universal Hobbies verso una sempre più precisa fedeltà delle sue repliche ai prodotti originali. Nel caso specifico, il modello di una Case Ih “Puma 260 Afs” in scala uno a 32, sono apprezzabili soprattutto la verniciatura brillante della carrozzeria e gli interni cabina, con questi ultimi riprodotti con cura…
Read MoreMercato trattori primo trimestre 2025: luce nel tunnel
Il mercato trattori nel primo trimestre 2025 continua a essere in calo, ma in maniera sempre meno preoccupante del passato. Probabile che le vendite si stiano avviando verso equilibri che si spera non più condizionati da fattori esterni di Furio Oldani Le immatricolazioni dei trattori agricoli nei primi tre mesi del 2025 chiudono con una flessione del sei per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che a causa del sommarsi di più fattori negativi sarà ricordato dal comparto come uno dei suoi periodi storici più problematici. L’attuale…
Read MoreAgricultural Tires, stop di Continental entro il 2025. Focus sui pneumatici speciali commerciali
Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali. Il segmento Agricultural Tires verrà interrotto entro la fine del 2025 Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali e interromperà la sua attività Agricultural Tires entro la fine del 2025. Poiché il mercato degli pneumatici agricoli ha subito forti sconvolgimenti negli ultimi anni, l’ambizione di Continental non è più compatibile con la crescente mercificazione del mercato. I dipendenti interessati da questo…
Read MoreFull line, Fendt ristruttura il suo programma
Il programma Fendt Full Line è da molti anni una componente centrale della strategia Fendt, con l’obiettivo di offrire agli agricoltori le migliori soluzioni olistiche lungo la catena del valore agricolo. Per soddisfare meglio questa esigenza, Fendt sta trasformando il modello commerciale esistente in un programma partner per alcuni gruppi di prodotti “Per offrire ai nostri clienti soluzioni integrate migliori nella rete di concessionari Fendt in base alle condizioni attuali, vogliamo ottimizzare le partnership esistenti e stabilirne altre. L’attuale situazione è caratterizzata da una volatilità e da un indebolimento dei mercati.…
Read MoreTrattorista dell’anno 2025 di Trelleborg Tires: sfida fra campioni
Sono stati cinquanta i conduttori che il 22 Febbraio scorso han dato vita alla sesta edizione del trofeo Trattorista dell’Anno 2025, come sempre organizzato da Trelleborg Tires che quest’anno si è avvalsa della collaborazione di John Deere Italia Pneumatici premium che equipaggiavano trattori premium condotti da operatori premium. In poche parole: quanto di meglio la meccanizzazione agricola può offrire al momento e alla sbarra i più quotati conduttori nazionali, cinquanta professionisti provenienti da tutta Italia e preventivamente selezionati da Trelleborg Tires in base alle esperienze dichiarate da ogni singolo candidato.…
Read MoreAnnunciati da Bridgestone licenziamenti in Spagna
Il mercato dei pneumatici radiali per l’agricoltura (AGR) e dei pneumatici radiali per autocarro e autobus (TBR) ha subito, a causa del contesto macroeconomico difficile, una contrazione significativa. A incidere negativamente l’inflazione, l’incertezza e i cambiamenti normativi del settore, che spingono spesso le aziende anche a prendere decisioni insperate. Annunciati da Bridgestone licenziamenti in Spagna Una di queste, certamente, è quella di Bridgestone Hispania Manufacturing che ha fatto sapere, ai rappresentanti dei lavoratori, di aver notificato l’intenzione di avviare una procedura di licenziamento collettivo. Gli stabilimenti coinvolti, in particolare, si…
Read MoreAgrilevante 2025, un progetto per il Mediterraneo
Presentata ad Agriumbria Agrilevante 2025, rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole. Arrivata alla sua ottava edizione, si terrà a Bari e porrà un focus su internazionalizzazione, robotica e politiche di settore Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, deve il proprio successo ad una forte caratterizzazione mediterranea; alla capacità di porsi non…
Read MoreImmatricolazioni europee 2024 trattori: andamenti altalenanti
Girato nel 1994, “The Crow”, “Il Corvo”, è uno dei film cult per gli amanti del noir. È però noto anche al di fuori di tale cerchia per la frase con cui il protagonista, Eric Driver, al secolo Brandon Lee, cerca di confortare l’amica Sarah, assieme a lui minacciata da una banda di balordi. “Non può piovere sempre”, dice Eric a Sarah, affermazione che mai come di questi tempi dovrebbero far propria i costruttori di trattori, ancora alle prese con la crisi delle vendite innescatasi nel 2023, proseguita nel 2024…
Read MoreAgriSima, una fiera in saldo
Come anticipato a dicembre da Macchine Trattori, la fiera della meccanica agricola francese Sima ha ufficialmente lanciato la sfida per una sua rinascita. AgriSima, la fiera sarà nel 2026 AgriSIMA 2026 segna il rilancio di uno degli eventi più importanti nel settore agricolo europeo. La fiera, che si terrà dal 22 al 25 febbraio 2026 presso il Parc des Expositions di Paris-Nord Villepinte, punta a diventare un punto di riferimento per agricoltori, contoterzisti e operatori del settore. Con un obiettivo ambizioso di 200.000 visitatori e 1.200 espositori, la nuova kermesse…
Read More