Dopo diversi trimestri in negativo il mercato sembra ricominci a crescere. Di poco e rispetto a un semestre che era andato malissimo, ma come recita un noto motto: “fra poco e niente è meglio poco” di Furio Oldani Dopo il boom delle immatricolazioni registratosi nel 2021 con 24 mila e 360 registrazioni circa, il mercato trattori ha registrato sempre e solo flessioni, scendendo a venti mila e 160 immatricolazioni circa nel ‘22, a 17 mila e 600 circa nel ‘23 e a 15 mila 380 circa lo scorso anno. Anche…
Read MoreCategoria: Home Page
I primi cingolati Lamborghini d’epoca in livrea giallo-oro
I primi tre cingolati prodotti da Lamborghini, costruiti dal 1955 al 1961, avevano la singolare caratteristica di essere disponibili sia nel classico bicolore grigio/rosso sia in una bella livrea “giallo-oro” di Massimo Misley Escludendo le carioche, il primo trattore costruito da Lamborghini fu il modello “L 33”, prodotto nel 1951. La storia della casa fondata da Ferruccio Lamborghini è quindi relativamente recente se si pensa che Fiat aveva iniziato nel 1918, Landini nel 1928 e Same poco dopo. Nonostante ciò, nell’immaginario collettivo i trattori Lamborghini esistono da sempre e il…
Read MoreAgco Power Core80: una gamma verso nuovi standard
Agco Power Core80 completa la prima gamma di motori di nuova generazione destinati a ridefinire gli standard nelle applicazioni agricole e industriali. La nuova unità da otto litri di cubatura porta la serie a coprire il range di potenza fino a 338 cavalli Agco Power ha presentato al Bauma di Monaco la nuova unità “Core80”, terzo modello della famiglia “Core”, atto a completare una gamma nata con il sei cilindri “Core75” e ampliata dal quattro cilindri “Core50”. Con una cilindrata di otto litri, il nuovo nato si posiziona al vertice…
Read MoreRenault 4 Savane 4×4: futuro integrale
Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…
Read MoreFpt Industrial tra passato, presente e futuro
Iveco ha celebrato il suo primo mezzo secolo di vita celebrando mezzo secolo di innovazione industriale e crescita commerciale. Nato infatti dall’unione di realtà storiche del calibro di Fiat Veicoli Industriali, Unic e Magirus-Deutz, il Marchio ha saputo evolversi fino a dar vita a Iveco Group, realtà forte di sette brand tra i quali Fpt Industrial, 36 mila dipendenti, 19 siti produttivi e 30 centri ricerca e sviluppo Una festa, perché quando una realtà industriale taglia il traguardo dei suoi primi 50 anni è giusto festeggiare. Ma anche un momento di…
Read MorePresse quadre Sb 1290 iD di Kuhn: uniche ed esclusive
Le presse quadre Sb 1290 iD di Kuhn sono le uniche macchine di tal genere che possono vantare il sistema “TwinPact”, un doppio pistone che supercompatta il raccolto, e la possibilità di aggiungere un pre-chopper per lo sminuzzamento fine della paglia Le presse quadre “Sb 1290 iD” di Kuhn sono le uniche macchine di tal genere che possono vantare il sistema “TwinPact”, un doppio pistone che supercompatta il raccolto, e la possibilità di aggiungere un pre-chopper per lo sminuzzamento fine della paglia Nei campi in cui sono presenti vaste distese…
Read MoreKubota serie M5002 Narrow: la svolta buona
Versatili e maneggevoli, gli specializzati Kubota serie M5002 Narrow mirano a garantire una velocizzazione dei cicli produttivi unitamente a una contrazione dei costi operativi in ambito frutticolo e vitivinicolo. Negli ultimi anni, l’agricoltura specializzata è stata uno dei pochi segmenti in costante crescita all’interno del comparto primario italiano. Un trend virtuoso tuttavia minato dalle crescenti problematiche che affliggono le aziende viticole e frutticole del Belpaese, costrette a fare i conti con una difficile congiuntura economica che all’atto pratico si traduce in un’instabilità delle quotazioni dei prodotti, soprattutto a livello frutticolo,…
Read MoreTurbo Evo Lite by Rinieri: non solo malerbe
Flessibili, produttive e rese sicure dal sistema automatico “EasyRide”, le attrezzature per lavorazioni interfilari in vigneto e frutteto serie Turbo Evo Lite di Rinieri ampliano la gamma di settore proposta garantendo elevate qualità costruttive e funzionali senza pesare più di tanto sui budget aziendali Alla pratica della scalzatura dei sottofila si può ricorrere sia alla ripresa vegetativa della vite sia in piena estate ottenendo sempre e comunque molteplici benefici per il suolo e per le piante. Operata principalmente da utensili a dischi e completata nell’azione da una lama sarchiatrice, la…
Read MoreCaron C70, per le manutenzioni miglior alleato
Massima stabilità anche su pendii più ripidi, elevate capacità di carico e spiccata versatilità operativa. Sono queste, in estrema sintesi, le doti che rendono il transporter Caron C70 ineguagliabile nelle manutenzioni boschive, nelle applicazioni foraggere e nella concimazione dei terreni in ambito montano secondo l’esperienza di Giuliano Tavernaro Ubicato nell’alta valle del Primiero, in provincia di Trento, San Martino di Castrozza è un piccolo centro montano che ha ispirato artisti come lo scrittore e drammaturgo austriaco Arthur Schnitzler e il compositore Richard Strauss grazie al maestoso spettacolo delle Pale di…
Read MorePneumatici Bkt AgriMax ProHarvest Vf: prestazioni massime
I nuovi pneumatici Bkt AgriMax ProHarvest Vf sono stati specificatamente progettati per equipaggiare le mietitrebbia di più elevata potenza integrando le due più avanzate tecnologie di settore, “Very High Flexion” e “Cyclic Field Operations” I nuovi pneumatici Bkt serie “AgriMax ProHarvest Vf” sono specificatamente progettati per equipaggiare le mietitrebbia di più elevata potenza integrando le due più avanzate tecnologie di settore, “Very High Flexion” e “Cyclic Field Operations” A differenza dei trattori le cui masse variano in base agli allestimenti e alle attrezzature portate ma restano poi fisse fino al…
Read More