Un po’ utility, un po’ aziendale. Landini 5-085 per dimensioni, prestazioni e massa è un utility compatto, ma struttura e soluzioni tecnico-funzionali gli permettono di competere con i trattori aziendali. Nell’ambito della gamma Landini è un modello a sé stante la cui versatilità non trova rivali I trattori inquadrabili quali “utility” sono macchine agili e leggere, destinate a operare in campo per far fronte a lavorazioni leggere da espletare in velocità o, più di frequente, in azienda e su strada per espletare manutenzioni e traini. Più strutturati e potenti gli…
Read MoreCategoria: Home Page
Fai Filtri: perchè scegliere filtri idraulici di qualità evita danni costosi
L’integrità meccanica e l’affidabilità funzionale di una macchina operatrice o di un impianto industriale possono essere perseguite solo proteggendone i circuiti idraulici e di lubrificazione mediante elementi filtranti di qualità. Risparmiare su tali componenti non è mai una buona idea e con Fai Filtri filtri idraulici di qualità evitano danni costosi Quattro euro e mezzo immediati di risparmio e 15 mila euro di danni pochi mesi dopo. L’idea di contenere le spese di manutenzione di un impianto idraulico a suo tempo costato da 700 mila euro mediante l’inserimento di elementi…
Read MoreCaron Evo 5: best in class
I transporter Caron si stanno imponendo sul mercato quali prodotti top di settore. Come Caron Evo 5, vantano in effetti un’elevata funzionalità, soluzioni costruttive moderne e affidabili, un’estetica accattivante e posti guida allestiti all’insegna di un’ergonomia mutuata dall’automotive Una crescita lenta ma costante che dura da più di 60 anni, legata sia alla qualità dei prodotti sia alla messa a punto di una gamma che permette a ogni utente di disporre della macchina più adatta per far fronte alle proprie esigenze. Non è un caso se i transporter Caron stanno…
Read MoreFerrari Raptor 35: trattori compatti d’autore
Noto per i suoi trattori isodiametrici, il marchio Ferrari ha a listino anche un tradizionale di bassa potenza, Ferrari Raptor 35, che grazie alle sue possibilità di personalizzazione e alla sua affidabilità sta trovando impiego anche in settori diversi dall’agricolo In tutta Europa il trattore agricolo si sta lentamente inserendo anche in segmenti operativi diversi da quelli cui guardano i profili di missione tradizionali. Le manutenzioni urbane viarie invernali, per esempio, sono sempre più spesso affidate a contoterzisti che le esplicano con gli stessi trattori con cui nelle altre stagioni…
Read MoreSeppi Microsoil Rc, frantumasassi compatta in formato micro
Sviluppata per equipaggiare i semoventi cingolati controllabili a distanza, la nuova frantumasassi compatta “Microsoil rc” di Seppi mira a garantire i più elevati standard di efficienza operativa anche in condizioni limite grazie alla capacità di frantumare sassi fino a 15 centimetri di diametro e di lavorare il suolo fino a dieci centimetri di profondità La sostenibilità delle attività agricole è uno dei concetti maggiormente promossi negli ultimi anni in ambito europeo. Si tratta di un rinnovamento culturale messo al centro delle politiche nazionali e comunitarie con l’obiettivo di meglio tutelare…
Read MoreBkt AgrimaxFactor: pneumatici testati per l’agricoltura
I pneumatici Bkt AgrimaxFactor sono stati insigniti del marchio di qualità “Dlg Approved” rilasciato dall’omonimo Istituto tedesco. E’ la seconda volta che l’Ente premia un prodotto Bkt In campo agricolo sono due gli enti di prova indipendenti i cui test fanno scuola. Uno è negli Stati Uniti, Nebraska Tractor Test Laboratory, l’altro è in Germania l’istituto tedesco Dlg Test Center Technology & Farm Inputs. Entrambi fungono da stazioni di collaudo dei trattori ed entrambi operano secondo i codici dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Pr i costruttori di…
Read MoreJcb 403E: climi diversi, stesso comfort
Jcb punta a espandere la propria presenza anche nel segmento delle pale gommate compatte full electric con il lancio di “403E”, macchina da 26 quintali di peso operativo azionata da un sistema di propulsione a due motori elettrici indipendenti da 33 e da 20 chilowatt di potenza di picco Anche Jcb intende occupare un posto di primo piano nel segmento delle pale gommate compatte full electric orientate alle esigenze del comparto primario. Un’ambizione che il Marchio anglosassone ha reso esplicita con il lancio della pala “403E”, una compatta cabinata a…
Read MoreWeidemann 1190e & 1390e: oltre la tradizione
Iniziato nel 2013, il percorso di elettrificazione delle pale gommate compatte ha portato Weidemann a evolvere la propria offerta attraverso versioni sempre più prestazionali. Due le varianti oggi disponibili, “Hoftrac 1190e” e “Hoftrac 1390e”, entrambe in grado di assicurare capacità operative superiori ai modelli tradizionali Nel novembre 2013, al salone della meccanizzazione agricola di Hannover, Weidemann stupì i visitatori e i professionisti di settore con la presentazione della prima pala gommata compatta full electric dedicata al comparto agricolo. “eHofTrac 1160” il nome del prototipo che di lì a due anni…
Read MoreLandini Trekker 4 -110 M: selezionato dal ct Spalletti
A metà Febbraio, Landini ha consegnato a Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale Italiana di calcio, un cingolato Trekker 4-110M che lo stesso Ct aveva ordinato in occasione di Eima, selezionandolo come usa fare per i giocatori della Nazionale: previo esame dei migliori ”atleti” disponibili E’ un Landini Trekker 4 -110M il nuovo “azzurro” che il commissario tecnico Luciano Spalletti ha inserito nel proprio parco macchine atto ad assecondare le lavorazioni presso la propria tenuta toscana di Montaione. Nel caso specifico il Ct non era in effetti alle prese con…
Read MoreKrone EasyCut R 450: barre falcianti bilanciate e performanti
Le barre falcianti Krone EasyCut R 450, portate posteriormente, hanno larghezze di quattro metri e mezzo e garantiscono il perfetto contour con il terreno grazie a una zavorra telescopica e alle sospensioni idrauliche “DuoGrip” che le equipaggiano Un taglio ottimale del foraggio dipende da molteplici fattori. La superficie del campo può infatti presentarsi irregolare oppure in pendenza, come pure incidono le condizioni metereologiche e lo stato di sviluppo della coltura. L’attrezzatura ideale per lo sfalcio deve quindi assicurare un taglio sempre netto e pulito anche a fronte di una tale…
Read More