Batterie sodio: la risorsa infinita

batterie sodio

C’è fermento attorno alle batterie al sodio. Sono ritenute lo sbocco tecnologico più promettente per dar corpo ad accumulatori di costo contenuto, ma di buone prestazioni. Col primo attributo indotto dal fatto che il sodio è il sesto elemento più comune sul Pianeta costituendo più del due e mezzo per cento della crosta terrestre Nonostante i diktat ambientalisti, l’automotive vede la propulsione elettrica languire anzichenò, nel senso che il mercato non la accetta e gli stessi costruttori di auto stanno rivedendo i rispettivi piani di sviluppo. Al momento è quasi…

Read More

Argo Tractors, il vantaggio di Argo Parts per logistica e ricambi

argo parts

Situato a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, il centro logistico Argo Parts rappresenta il fulcro tecnologico e operativo per la gestione dei ricambi e dei kit aftermarket La svolta risale a oltre vent’anni fa, quando Argo Tractors scelse di rivedere i processi logistici dell’area ricambi per trasformarli in un asset strategico per la propria attività. Con un’iniziativa lungimirante la multinazionale reggiana decise di informatizzare e centralizzare in un unico hub sia il magazzino ricambi, sia la logistica produttiva dei trattori Landini e McCormick, coinvolgendo tutti gli stabilimenti del Gruppo ed…

Read More

Kubota, ampliamento a tutto campo

kubota ampliamento

Kubota ha recentemente annunciato di aver avviato i lavori per l’ampliamento del suo centro di ricerca e sviluppo per l’Asia Kubota ha recentemente annunciato di aver avviato i lavori per l’ampliamento del suo centro di ricerca e sviluppo per l’Asia. Ubicato nella provincia thailandese di Pathumthani, il “Kubota Research & Development Asia” è dal 2016 il punto di riferimento per la progettazione e la realizzazione delle soluzioni Kubota dedicate al mercato asiatico e proprio per tale ragione il Gruppo di Osaka ha deciso di rafforzarne la struttura. Una volta a…

Read More

Nuovo trattore gamma Belarus: tutta sostanza

trattore gamma belarus

Ha debuttato ufficialmente lo scorso mese di Giugno il nuovo trattore gamma Belarus. Capostipite della futura serie “Titan”, “5425 Ha debuttato ufficialmente lo scorso mese di Giugno il nuovo trattore top di gamma Belarus. Capostipite della futura serie “Titan”, “5425” è un massiccio campo aperto di altissima potenza che mira più alla sostanza che alla forma. Rispetto al design, squadrato e spartano, privilegia infatti contenuti volti a sfruttare pienamente i 542 cavalli erogati dal motore Weichai “Wp14T” a sei cilindri da 13 litri e mezzo di cubatura che trasferisce a…

Read More

Macchine Trattori Settembre 2025

Macchine trattori settembre 2025

Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Settembre 2025!Macchine Trattori di Settembre 2025 si apre con importanti aggiornamenti sul mercato dei trattori e con le più importanti novità relative al mondo della meccanizzazione agricola. Cover Story – Macchine Trattori Settembre 2025 La cover story è dedicata ai rimorchi agricoli targati Krone. La gamma attacca con le soluzioni multifunzionali “Gx” e “Tx”, cui si affiancano gli autocaricanti serie “Ax” e “Mx”, linea di prodotto recentemente ampliata con il lancio dei modelli “Rx” e “Zx” dotati del nuovo sistema di taglio “OptiGrass”. Trattori Tra le pagine…

Read More

Bkt verso il 2030

bkt 2030

Due miliardi e 600 milioni di dollari. È questo il fatturato target delineato dai vertici Bkt in occasione della presentazione del nuovo piano strategico che accompagnerà lo sviluppo della Multinazionale indiana fino al 2030. Per raggiungere tale obiettivo, il Gruppo ha previsto investimenti quinquennali pari a 400 milioni di dollari. Due miliardi e 600 milioni di dollari. È questo il fatturato target delineato dai vertici Bkt in occasione della presentazione del nuovo piano strategico che accompagnerà lo sviluppo della Multinazionale indiana fino al 2030. Per raggiungere tale obiettivo, il Gruppo…

Read More

Mercato trattori primo semestre 2025: torna il segno più

https://pixabay.com/it/illustrations/girasoli-campi-terreni-agricoli-7112463/

Dopo diversi trimestri in negativo il mercato sembra ricominci a crescere. Di poco e rispetto a un semestre che era andato malissimo, ma come recita un noto motto: “fra poco e niente è meglio poco” di Furio Oldani Dopo il boom delle immatricolazioni registratosi nel 2021 con 24 mila e 360 registrazioni circa, il mercato trattori ha registrato sempre e solo flessioni, scendendo a venti mila e 160 immatricolazioni circa nel ‘22, a 17 mila e 600 circa nel ‘23 e a 15 mila 380 circa lo scorso anno. Anche…

Read More

Onesti o dimenticati?

https://pixabay.com/it/illustrations/esausto-stanco-dormire-triste-uomo-8900957/

L’italia è sulle spalle del 17 per cento dei lavoratori che dichiarano redditi dai 35 mila euro lordi l’anno in su di Furio Oldani È stato recentemente pubblicato dal dipartimento Finanze del ministero del tesoro l’elenco delle professioni e dei misteri a rischio evasione delle imposte. All’origine del documento le analisi effettuate dall’Agenzia delle Entrate sulla base degli indici “Isa“, quegli “Indicatori sintetici di affidabilità“ elaborati – si scusi la descrizione sommaria e molto sintetica – mettendo a confronto per ogni soggetto indagato i redditi, le spese e gli utili…

Read More

Renault 4 Savane 4×4: futuro integrale

Renault 4 Savane 4x4

Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…

Read More

Claas, nuovo centro di premontaggio in Germania

Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio in Germania a Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva Nell’ambito degli  investimenti in Germania, Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio presso la sede centrale di Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva. Espansione dell’automazione Un elemento chiave è l’espansione dell’automazione: nuovi robot di saldatura produrranno…

Read More