Pale gommate full electric, business in ascesa

pale gommate full electric

Considerato fino a poco tempo fa un segmento di nicchia, quello delle pale gommate full electric compatte rappresenta oggi un business in ascesa nell’ambito della meccanizzazione agricola grazie alla loro capacità di ben interpretare le potenzialità dell’elettrificazione nell’ottica del processo di transizione energetica perseguito dalle Istituzioni europee  L’elettrificazione delle macchine operatrici compatte con potenze inferiori ai 50 chilowatt di potenza, 70 cavalli circa, è uno degli principali obiettivi avanzati dal segmento industriale in un’ottica di transizione energetica. Tale classe prestazionale permette attualmente di bilanciare gli effettivi vantaggi di sostenibilità ambientale…

Read More

Macchine Trattori Maggio 2025

Macchine trattori maggio

Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Maggio 2025!Macchine Trattori di Maggio si apre con nuovi aggiornamenti sul mercato trattori in merito al primo trimestre 2025. E si può subito notare, in primo luogo, come pare che le vendite si stiano avviando verso nuovi equilibri. Cover Story – Macchine Trattori Maggio 2025 La cover story è dedicatala al telescopico Merlo “Tf33.9-140” che si propone sul mercato in una configurazione full optional che lo rende uno dei telehandler più interessanti in termini di rapporto prestazioni/equipaggiamenti. Una competitività incrementata anche dalla possibilità di godere dei crediti di…

Read More

Trattori Om: dai motori testacalda ai diesel

trattori om

Quando si parla dei trattori Om accade che ci si riferisca sempre alle macchine azionate da motori diesel. L’esordio del Marchio nel Mondo dei trattori in realtà risale agli Anni 30 e si lega all’uso di motori testacalda che solo negli Anni 40 cedettero il posto ai diesel Om, acronimo di “Officine meccaniche Grondona” esordì nel Mondo dell’industria nel 1847 quale costruttrice di carrozze ferroviarie e fu poi rilevata nel 1899 dall’azienda milanese Miami e Silvestri dando vita alla “Società anonima officine meccaniche Miani Silvestri Comi Grondona e c. Milano”.…

Read More

Tecnologie agricoltura 4.0: inversione di tendenza

tecnologie agricolture 4.0

Cala per la prima volta il mercato nazionale delle tecnologie di Agricoltura 4.0. Dopo sette anni di crescita ininterrotta, il 2024 ha fatto segnare un arretramento dell’otto per cento su base annua. Trend su cui molto ha inciso il calo della domanda di macchine e attrezzature integranti soluzioni digitali indotto dalla fine degli incentivi fiscali di Andrea Castelli Dopo anni di crescita costante, il 2024 segna un primo rallentamento del mercato italiano delle tecnologie digitali in agricoltura. È quanto emerge dall’“Osservatorio Smart Agrifood 2025”, ricerca annualmente condotta dal Politecnico di…

Read More

Mercato trattori primo trimestre 2025: luce nel tunnel

Il mercato trattori nel primo trimestre 2025 continua a essere in calo, ma in maniera sempre meno preoccupante del passato. Probabile che le vendite si stiano avviando verso equilibri che si spera non più condizionati da fattori esterni di Furio Oldani Le immatricolazioni dei trattori agricoli nei primi tre mesi del 2025 chiudono con una flessione del sei per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che a causa del sommarsi di più fattori negativi sarà ricordato dal comparto come uno dei suoi periodi storici più problematici. L’attuale…

Read More

Fertilizzanti, dazi fertili dall’Ue

fertilizzanti dazi

La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. L’obiettivo della proposta è la riduzione della dipendenza dall’import dai due Paesi che, soprattutto per quanto riguarda i fertilizzanti, rendono l’Unione europea vulnerabile a potenziali azioni coercitive da parte della Russia e rappresentano quindi…

Read More

Agricultural Tires, stop di Continental entro il 2025. Focus sui pneumatici speciali commerciali

Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali. Il segmento Agricultural Tires verrà interrotto entro la fine del 2025 Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali e interromperà la sua attività Agricultural Tires entro la fine del 2025. Poiché il mercato degli pneumatici agricoli ha subito forti sconvolgimenti negli ultimi anni, l’ambizione di Continental non è più compatibile con la crescente mercificazione del mercato. I dipendenti interessati da questo…

Read More

Full line, Fendt ristruttura il suo programma

full line fendt

Il programma Fendt Full Line è da molti anni una componente centrale della strategia Fendt, con l’obiettivo di offrire agli agricoltori le migliori soluzioni olistiche lungo la catena del valore agricolo. Per soddisfare meglio questa esigenza, Fendt sta trasformando il modello commerciale esistente in un programma partner per alcuni gruppi di prodotti “Per offrire ai nostri clienti soluzioni integrate migliori nella rete di concessionari Fendt in base alle condizioni attuali, vogliamo ottimizzare le partnership esistenti e stabilirne altre. L’attuale situazione è caratterizzata da una volatilità e da un indebolimento dei mercati.…

Read More

Agrilevante 2025, un progetto per il Mediterraneo

agrilevante 2025

Presentata ad Agriumbria Agrilevante 2025, rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole. Arrivata alla sua ottava edizione, si terrà a Bari e porrà un focus su internazionalizzazione, robotica e politiche di settore Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, deve il proprio successo ad una forte caratterizzazione mediterranea; alla capacità di porsi non…

Read More

Immatricolazioni europee 2024 trattori: andamenti altalenanti

Girato nel 1994, “The Crow”, “Il Corvo”, è uno dei film cult per gli amanti del noir. È però noto anche al di fuori di tale cerchia per la frase con cui il protagonista, Eric Driver, al secolo Brandon Lee, cerca di confortare l’amica Sarah, assieme a lui minacciata da una banda di balordi. “Non può piovere sempre”, dice Eric a Sarah, affermazione che mai come di questi tempi dovrebbero far propria i costruttori di trattori, ancora alle prese con la crisi delle vendite innescatasi nel 2023, proseguita nel 2024…

Read More