Dopo diversi trimestri in negativo il mercato sembra ricominci a crescere. Di poco e rispetto a un semestre che era andato malissimo, ma come recita un noto motto: “fra poco e niente è meglio poco” di Furio Oldani Dopo il boom delle immatricolazioni registratosi nel 2021 con 24 mila e 360 registrazioni circa, il mercato trattori ha registrato sempre e solo flessioni, scendendo a venti mila e 160 immatricolazioni circa nel ‘22, a 17 mila e 600 circa nel ‘23 e a 15 mila 380 circa lo scorso anno. Anche…
Read MoreCategoria: In evidenza
Onesti o dimenticati?
L’italia è sulle spalle del 17 per cento dei lavoratori che dichiarano redditi dai 35 mila euro lordi l’anno in su di Furio Oldani È stato recentemente pubblicato dal dipartimento Finanze del ministero del tesoro l’elenco delle professioni e dei misteri a rischio evasione delle imposte. All’origine del documento le analisi effettuate dall’Agenzia delle Entrate sulla base degli indici “Isa“, quegli “Indicatori sintetici di affidabilità“ elaborati – si scusi la descrizione sommaria e molto sintetica – mettendo a confronto per ogni soggetto indagato i redditi, le spese e gli utili…
Read MoreRenault 4 Savane 4×4: futuro integrale
Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…
Read MoreClaas, nuovo centro di premontaggio in Germania
Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio in Germania a Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva Nell’ambito degli investimenti in Germania, Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio presso la sede centrale di Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva. Espansione dell’automazione Un elemento chiave è l’espansione dell’automazione: nuovi robot di saldatura produrranno…
Read MoreEcco l’app MyMerlo
La Casa cuneese ha infatti recentemente lanciato la nuova app MyMerlo con l’obiettivo di portare sui dispositivi mobili il sistema “MerloMobility” attraverso un’interfaccia quanto mai semplice e intuitiva Il sistema di telemetria e gestione delle flotte “MerloMobility” del Gruppo Merlo sbarca su smartphone e tablet. La Casa cuneese ha infatti recentemente lanciato la nuova app “MyMerlo” con l’obiettivo di portare sui dispositivi mobili il sistema “MerloMobility” attraverso un’interfaccia quanto mai semplice e intuitiva. La nuova app garantisce infatti una navigazione di immediata comprensione capace di adattarsi alle specifiche richieste del…
Read MoreDecarbonizzazione ed e-fuel, in Europa non si placa il dibattito
Un recente studio elaborato dall’organizzazione tedesca “Fos” per conto di Klima- Allianz Deutschland ha riacceso il dibattito sugli e-fuel. Li giudica un’alternativa che non soddisfa le esigenze dei settori trasporti, industria e agricoltura. Ennesima tesi di parte avanzata da ideologi in agonia che non si accorgono neanche di essere in contraddizione con sé stessi Di Jacopo Oldani L’Unione Europea aveva stabilito che dal 2035 non fosse più possibile vendere veicoli mossi da motori a combustione interna. Di fatto la decisione è ancora attiva, ma le recenti turbolenze economiche e politiche…
Read MoreIl Gruppo Adr alla conquista dell’America
Da anni presente negli Stati Uniti ma in maniera marginale, il gruppo Adr ha ora deciso di schiacciare l’acceleratore per conquistare anche nell’America del Nord quella leadership di settore che già ha maturato in Europa e nei più importanti Paesi extra europei caratterizzati da una importante vocazione agricola Mai come di questi tempi i rapporti commerciali con gli Stati Uniti sono oggetto di interesse non solo presso operatori e aziende, ma anche a livello di opinione pubblica. Le recenti prese di posizione del Presidente americano Donald Trump nei confronti dei…
Read MoreMacchine Trattori Luglio-Agosto 2025
Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Luglio-Agosto 2025!Macchine Trattori di Luglio-Agosto si apre con importanti aggiornamenti sulle più importanti novità relative al mondo della meccanizzazione agricola. Cover Story – Macchine Trattori Luglio-Agosto 2025 La cover story è dedicata alle grandi macchine targate John Deere. In particolare la Casa americana ha rivisto ex novo le proprie trinciacaricatrici semoventi attualizzandone i contenuti e alzandone l’offerta prestazionale. “F8” e “F9” le serie delle nuove macchine che andranno progressivamente a sostituire le attuali serie “8000” e “9000”. Trattori Tra le pagine del nuovo numero Macchine Trattori…
Read MoreDistribuzione Jcb, nuovo assetto in Veneto
A partire da luglio 2025 la dealership Jcb nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia è affidata a Dalla Vecchia Fabrizio & C., realtà dinamica e in forte espansione che proprio quest’anno celebra i 10 anni di collaborazione con Jcb Jcv Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva volto a valorizzare le competenze e le specificità dei concessionari sul territorio annunciando il nuovo assetto della rete vendita in Veneto e Friuli. Il dealer Sofim SpA, storico punto di riferimento Jcb per il nord-est, concentrerà le proprie…
Read MoreDivorzio all’italiana
Krone Italia Srl e Horsch Maschinen GmbH annunciano la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano La decisione, presa congiuntamente dalle due aziende, permetterà a ciascun marchio di intraprendere un percorso indipendente e focalizzato sui rispettivi obiettivi commerciali nel breve e medio termine. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Garantirà però l’evasione degli ordini Horsch già in essere fino al 30 settembre 2025 e con consegne entro il 31…
Read More