Gowan, prevenzione dei patogeni nel dna

Gowan, prevenzione dei patogeni

Zoxamide e benalaxil-m sono le sostanze attive alla base della gamma antiperonosporica di Gowan. Usate entrambe in chiave preventiva sbarrano la strada al patogeno La protezione della vite dalla peronospora abbraccia un lasso temporale di diversi mesi, partendo dalla fase in cui i germogli sono in fase di allungamento e terminando a ridosso della raccolta. Per tali ragioni è necessario strutturare programmi di difesa razionali, alternando fungicidi composti da sostanze attive che mostrino differenti meccanismi d’azione sul patogeno e altrettanto differenti comportamenti sui e nei tessuti vegetali trattati, ossia per…

Read More

Pale gommate full electric, business in ascesa

pale gommate full electric

Considerato fino a poco tempo fa un segmento di nicchia, quello delle pale gommate full electric compatte rappresenta oggi un business in ascesa nell’ambito della meccanizzazione agricola grazie alla loro capacità di ben interpretare le potenzialità dell’elettrificazione nell’ottica del processo di transizione energetica perseguito dalle Istituzioni europee  L’elettrificazione delle macchine operatrici compatte con potenze inferiori ai 50 chilowatt di potenza, 70 cavalli circa, è uno degli principali obiettivi avanzati dal segmento industriale in un’ottica di transizione energetica. Tale classe prestazionale permette attualmente di bilanciare gli effettivi vantaggi di sostenibilità ambientale…

Read More

Yokohama-Atg: testimone di compleanno con Alliance che festeggia 70 anni

yokohama atg

Improntato a politiche aziendali e produttive volte a tutelare la sostenibilità ambientale e a promuovere la parità di genere, lo stabilimento Yokohama-Atg recentemente completato di Vizag, in India, ben si è prestato anche per celebrare il 70.esimo anno di attività del marchio Alliance Entrato nell’orbita Yokohama nel 2016 con l’acquisizione da parte della Multinazionale giapponese di Alliance Tire Group, il marchio Alliance festeggia quest’anno il 70 anno di attività. Un traguardo prestigioso che Yokohama-Atg, la realtà produttiva nata proprio dall’acquisizione di cui sopra, ha deciso di celebrare con il completamento…

Read More

Modellino Case Ih Puma 260 Afs: quasi da lode

Modellismo Case Puma 260

Una replica in scala uno a 32 decisamente ben fatta se non fosse per la riproduzione della fanaleria posteriori attuata mediante vernice anziché plastiche trasparenti e colorate, soluzione peraltro presente su alcuni proiettori anteriori Prosegue la strada intrapresa dal costruttore francese Universal Hobbies verso una sempre più precisa fedeltà delle sue repliche ai prodotti originali. Nel caso specifico, il modello di una Case Ih “Puma 260 Afs” in scala uno a 32, sono apprezzabili soprattutto la verniciatura brillante della carrozzeria e gli interni cabina, con questi ultimi riprodotti con cura…

Read More

Trattori Om: dai motori testacalda ai diesel

trattori om

Quando si parla dei trattori Om accade che ci si riferisca sempre alle macchine azionate da motori diesel. L’esordio del Marchio nel Mondo dei trattori in realtà risale agli Anni 30 e si lega all’uso di motori testacalda che solo negli Anni 40 cedettero il posto ai diesel Om, acronimo di “Officine meccaniche Grondona” esordì nel Mondo dell’industria nel 1847 quale costruttrice di carrozze ferroviarie e fu poi rilevata nel 1899 dall’azienda milanese Miami e Silvestri dando vita alla “Società anonima officine meccaniche Miani Silvestri Comi Grondona e c. Milano”.…

Read More

FederUnacoma e Tour Mediterraneo Vespucci: sinergia per l’agromeccanica

federunacoma

L’incontro tra il ministro Lollobrigida e la presidente di FederUnacoma, Mariateresa Maschio a bordo di Nave Amerigo Vespucci, in occasione della tappa di Brindisi del Tour Mediterraneo Vespucci, segna l’inizio delle celebrazioni per gli 80 anni dell’associazione Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bacino mediterraneo, che già oggi hanno come obiettivo prioritario quello di garantire la sicurezza alimentare, dovranno dunque soddisfare una crescente domanda di cibo e dovranno farlo…

Read More

Mercato trattori primo trimestre 2025: luce nel tunnel

Il mercato trattori nel primo trimestre 2025 continua a essere in calo, ma in maniera sempre meno preoccupante del passato. Probabile che le vendite si stiano avviando verso equilibri che si spera non più condizionati da fattori esterni di Furio Oldani Le immatricolazioni dei trattori agricoli nei primi tre mesi del 2025 chiudono con una flessione del sei per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che a causa del sommarsi di più fattori negativi sarà ricordato dal comparto come uno dei suoi periodi storici più problematici. L’attuale…

Read More

Tecnologia Vpo Titan: dal militare all’agricolo

tecnologia vpo titan

Il gruppo statunitense Carlstar, di recente acquisito dal gruppo Titan, ha messo a punto una tecnologia che consente di pilotare la pressione dei pneumatici in funzione dell’uso. Parallelamente ha anche lanciato nuovi pneumatici caratterizzati da una elevata resistenza alle forature Dopo anni si sperimentazione in ambito militare e su veicoli leggeri, i quad, il gruppo statunitense Carlstar, di recente acquisito dal gruppo Titan, ha deciso di proporre in pubblico la sua tecnologia “Variable Pressure Operation”, in sigla “Vpo”, che permette di modulare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici in funzione…

Read More

Sospensioni idrauliche Adr Alpha: punto di arrivo

Adr Alpha

Le sospensioni idrauliche Adr Alpha conciliano le doti di robustezza e l’affidabilità che devono caratterizzare i componenti meccanici in uso nel comparto agricolo con una grande facilità di installazione e minime esigenze di manutenzione Da una parte le sospensioni meccaniche o idrauliche a ruote interconnesse. Dall’altra i gruppi idraulici a ruote indipendenti.  Da anni il catalogo Adr permette di equipaggiare ogni rimorchio agricolo con le sospensioni più adatte per far fronte a ogni specifico profilo di missione, ferma restando la necessità di scegliere con oculatezza la soluzione più idonea alle…

Read More

Bcs Sky Jump k90, semi-cingolato per ogni pendenza

Bcs Sky Jump k90

Quando in vigneto le pendenze si fanno accentuate e con i trattori specialistici tradizionali diventa pericoloso affrontarle è d’obbligo far ricorso ai cingoli. Rinunciando però al comfort se metallici e alla possibilità di usare il trattore su strada. Bcs Sky Jump K90 con le sue semi-cingolature di gomma supera entrambi gli handicap Davanti le ruote, dietro i cingoli. Con i vantaggi delle prime abbinati a quelli dei secondi ma senza dover scendere a compromessi in termini di comfort e prestazioni stradali. Questa, in sintesi, la descrizione che meglio esprime gli…

Read More