Nell’azienda Fai Filtri la qualità è il principio guida

azienda fai filtri

Livree a parte, gli elementi filtranti per dimensioni e forme possono sembrare simili tra loro. In realtà non lo sono affatto, nel senso che le prestazioni cambiano in funzione della qualità costruttiva di ogni elemento Quando arriva il momento di sottoporre a manutenzione una qualsiasi macchina, è prassi che fra le prime operazioni da compiere ci siano quelle relative al controllo dei livelli e dello stato di conservazione degli olii lubrificanti e idraulici. fluidi che se deteriorati andrebbero sostituiti unitamente ai relativi elementi filtranti. Il condizionale è però d’obbligo. Accade…

Read More

Trinciatrici e nebulizzatori Nobili: vigneti protetti sia sotto sia sopra

Trinciatrici e nebulizzatori Nobili

In vigneto per la cura dei sottofila Nobili propone le trincia serie “Sds 100”. Per proteggere le chiome sono invece disponibili gli irroratori multifilare serie Ventis la cui linea è stata recentemente ampliata dal lancio dei un’attrezzatura trainata ed elettrostatica denominata Otf Plus 1000 Bassi volumi, alta efficacia. Questi gli obiettivi che si è posta Nobili sviluppando le irroratrici pneumatiche a basso volume “Otf Plus”, con cisterne da mille o mille e 500 litri. Sono andate ad arricchire la serie “Ventis” della Casa bolognese e oltre alla precisione delle applicazioni…

Read More

Isodiametrici Ferrari Mizar 70: efficienza e soluzioni avanzate

Isodiametrici Ferrari Mizar 70

Gli isodiametrici Ferrari Mizar 70 concentrano in una macchina di media potenza tutte le soluzioni tecniche più avanzate messe a punto dal gruppo Bcs per ottimizzare l’efficienza dei propri trattori Nel settore dei trattori isodiametrici è prassi considerare le macchine di potenza inferiore ai 50 cavalli quali mezzi di gamma bassa, quelli di potenze comprese fra i 50 e i 70 cavalli di gamma media e quelli che avanzano prestazioni superiori ai 70 cavalli di gamma alta. Ovviamente al crescere delle potenze crescono anche le prestazioni operative, le strutture e…

Read More

New Holland serie “Boomer”: sinergie virtuose

New Holland serie Boomer

Frutto delle sinergie industriali in essere tra New Holland e il brand Ls, la serie “Boomer” di new Holland ben si presta a supportare tutte le attività orticole e zootecniche leggere e le manutenzioni del verde. Ciò attraverso sette modelli caratterizzati da dimensioni, masse e prestazioni declinate sulla base di quattro classi commerciali Manutenzione professionale del verde, agricoltura amatoriale non di nicchia, orticoltura in serra e movimentazioni zootecniche leggere. Tutti ambiti collaterali alle tradizionali applicazioni agricole e che in funzione delle loro specificità operative vanno approcciati con macchine caratterizzate da…

Read More

Bkt verso il 2030

bkt 2030

Due miliardi e 600 milioni di dollari. È questo il fatturato target delineato dai vertici Bkt in occasione della presentazione del nuovo piano strategico che accompagnerà lo sviluppo della Multinazionale indiana fino al 2030. Per raggiungere tale obiettivo, il Gruppo ha previsto investimenti quinquennali pari a 400 milioni di dollari. Due miliardi e 600 milioni di dollari. È questo il fatturato target delineato dai vertici Bkt in occasione della presentazione del nuovo piano strategico che accompagnerà lo sviluppo della Multinazionale indiana fino al 2030. Per raggiungere tale obiettivo, il Gruppo…

Read More

Mercato trattori primo semestre 2025: torna il segno più

https://pixabay.com/it/illustrations/girasoli-campi-terreni-agricoli-7112463/

Dopo diversi trimestri in negativo il mercato sembra ricominci a crescere. Di poco e rispetto a un semestre che era andato malissimo, ma come recita un noto motto: “fra poco e niente è meglio poco” di Furio Oldani Dopo il boom delle immatricolazioni registratosi nel 2021 con 24 mila e 360 registrazioni circa, il mercato trattori ha registrato sempre e solo flessioni, scendendo a venti mila e 160 immatricolazioni circa nel ‘22, a 17 mila e 600 circa nel ‘23 e a 15 mila 380 circa lo scorso anno. Anche…

Read More

Onesti o dimenticati?

https://pixabay.com/it/illustrations/esausto-stanco-dormire-triste-uomo-8900957/

L’italia è sulle spalle del 17 per cento dei lavoratori che dichiarano redditi dai 35 mila euro lordi l’anno in su di Furio Oldani È stato recentemente pubblicato dal dipartimento Finanze del ministero del tesoro l’elenco delle professioni e dei misteri a rischio evasione delle imposte. All’origine del documento le analisi effettuate dall’Agenzia delle Entrate sulla base degli indici “Isa“, quegli “Indicatori sintetici di affidabilità“ elaborati – si scusi la descrizione sommaria e molto sintetica – mettendo a confronto per ogni soggetto indagato i redditi, le spese e gli utili…

Read More

I primi cingolati Lamborghini d’epoca in livrea giallo-oro

I primi tre cingolati prodotti da Lamborghini, costruiti dal 1955 al 1961, avevano la singolare caratteristica di essere disponibili sia nel classico bicolore grigio/rosso sia in una bella livrea “giallo-oro” di Massimo Misley Escludendo le carioche, il primo trattore costruito da Lamborghini fu il modello “L 33”, prodotto nel 1951. La storia della casa fondata da Ferruccio Lamborghini è quindi relativamente recente se si pensa che Fiat aveva iniziato nel 1918, Landini nel 1928 e Same poco dopo. Nonostante ciò, nell’immaginario collettivo i trattori Lamborghini esistono da sempre e il…

Read More

Polizze assicurative agricole 2024: trend negativo

Polizze assicurative agricole 2024

Il sistema delle polizze assicurative agevolate dedicate al comparto agricolo nel 2024 rallenta Il sistema delle polizze assicurative agevolate dedicate al comparto agricolo rallenta. Secondo i dati recentemente diffusi da Ismea, nel 2024 sono diminuiti sia i valori assicurati, nell’ordine del dieci per cento circa, sia il numero di aziende sottoscrittrici, passate dalle oltre 63 mila del 2023 alle circa 58 mila dello scorso anno. Un trend negativo che le istituzioni tentano ora di invertire con l’introduzione di una nuova polizza semplificata, definita “smart”, caratterizzata da un premio inferiore rispetto…

Read More

Agco Power Core80: una gamma verso nuovi standard

Agco Power core80

Agco Power Core80 completa la prima gamma di motori di nuova generazione destinati a ridefinire gli standard nelle applicazioni agricole e industriali. La nuova unità da otto litri di cubatura porta la serie a coprire il range di potenza fino a 338 cavalli Agco Power ha presentato al Bauma di Monaco la nuova unità “Core80”, terzo modello della famiglia “Core”, atto a completare una gamma nata con il sei cilindri “Core75” e ampliata dal quattro cilindri “Core50”. Con una cilindrata di otto litri, il nuovo nato si posiziona al vertice…

Read More