Modellismo FiatAgri “80-90” e “110-90” by Replicagri

Due modelli facenti capo a una serie di trattori siglata “90” lanciata da FiatAgri a partire dal 1984 ed entrata nella storia. Simili nel look, ma diversi nelle meccaniche, tali risultano anche nelle riproduzioni odierne nonostante siano proposte da un medesimo costruttore FiatAgri lanciò le sue macchine facenti capo alla serie “90” nel 1984 dividendole in tre diverse famiglie in base alle prestazioni motoristiche, indicate dal primo numero di ogni sigla di identificazione. I trattori di gamma medio-bassa si proponevano con potenze comprese fra i 55 e gli 85 cavalli…

Read More

I trattori Argo Tractors esposti ad Agrilevante

trattori argo tractors

Argo Tractors, produttore dei trattori Landini e McCormick, sarà alla prossima edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale dedicata alle macchine e alle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, in programma dal 9 al 12 ottobre, che tradizionalmente si tiene nella città pugliese di Bari I trattori Landini ad Agrilevante Argo Tractors porterà a Bari una selezione di trattori che rappresentano al meglio la sua filosofia: unire tradizione e innovazione per garantire efficienza, comfort e sostenibilità. Tra le novità più attese all’interno dello stand (Padiglione Nuovo – Stand E15) figura Landini Rex4,…

Read More

Novità Kuhn 2026: news in anteprima

novità kuhn 2026

Kuhn ha presentato in anteprima le numerose novità che faranno il loro debutto ufficiale il prossimo mese di Novembre in occasione di Agritechnica 2025. Gamma fienagione sugli scudi, ma ampio spazio anche alle lavorazioni del terreno, alla difesa delle colture e ai servizi digitali Nato nel 1828, quindi ormai prossimo a festeggiare il suo bicentenario, con un focus specifico avanzato nei confronti degli aratri, il gruppo Kuhn non ha mai abbandonato le proprie origini nonostante abbia ampliato i suoi interessi commerciali ai più diversi ambiti operativi agricoli. A conferma, una…

Read More

Batterie sodio: la risorsa infinita

batterie sodio

C’è fermento attorno alle batterie al sodio. Sono ritenute lo sbocco tecnologico più promettente per dar corpo ad accumulatori di costo contenuto, ma di buone prestazioni. Col primo attributo indotto dal fatto che il sodio è il sesto elemento più comune sul Pianeta costituendo più del due e mezzo per cento della crosta terrestre Nonostante i diktat ambientalisti, l’automotive vede la propulsione elettrica languire anzichenò, nel senso che il mercato non la accetta e gli stessi costruttori di auto stanno rivedendo i rispettivi piani di sviluppo. Al momento è quasi…

Read More

Trattori Valtra serie A: agricoltura di precisione per tutti

Valtra serie A

Valtra ha aggiornato i suoi modelli “A105” e “A115” rendendoli disponibili solo con una trasmissione powershift a controllo elettronico. Migliorata quindi l’efficienza del trattore, obiettivo perseguito anche lavorando sulla cabina e sui sistemi di digitalizzazione I Valtra serie “A” sono i trattori finlandesi più venduti in Italia. La gamma copre in effetti le potenze più richieste dal mercato nazionale, da 75 a 135 cavalli, si offre con tre diversi passi cui fanno eco altrettante doti di maneggevolezza e stabilità e come da tradizione Valtra permette di modulare i contenuti funzionali…

Read More

Spandiconcime Rinieri “Meglio”: minimi ingombri, massimi risultati

Spandiconcime Rinieri meglio

La fertilizzazione delle colture alte richiede la massima precisione distributiva, ponendo ogni microgranulo al posto giusto. A tale profilo di missione rispondono gli spandiconcimi pneumatici di ultima generazione “Meglio” di Rinieri Per dar luogo a degli utili è necessario spuntare buoni prezzi alla vendita, ma anche minimizzare i costi di produzione. Sui primi gli agricoltori possono influire poco essendo notoriamente succubi dei diktat avanzati dalla grande distribuzione, ma sui secondi i margini di manovra sono più ampi sapendo scegliere le attrezzature di lavoro più idonee. Un esempio in tal senso…

Read More

Mietitrebbia assiali Axial Flow di Case Ih: sei modelli, cinque classi di potenza

Mietitrebbia assiali Axial Flow

Le mietitrebbia assiali Axial Flow di Case Ih sono declinate sulla base di tre differenti serie per un totale di sei modelli che coprono cinque classi di potenza. Comune all’intera gamma gli elevati standard di automazione e di digitalizzazione delle macchine, tesi a rendere proficui e veloci anche i cicli di raccolta più impegnativi La prima mietitrebbia rotativa serie “Axial Flow” fu lanciata nel 1977 e da allora Case Ih non ha mai smesso di evolvere le sue macchine, introducendo sempre nuove soluzioni tecniche tese a massimizzare l’efficienza di raccolta…

Read More

Argo Tractors, il vantaggio di Argo Parts per logistica e ricambi

argo parts

Situato a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, il centro logistico Argo Parts rappresenta il fulcro tecnologico e operativo per la gestione dei ricambi e dei kit aftermarket La svolta risale a oltre vent’anni fa, quando Argo Tractors scelse di rivedere i processi logistici dell’area ricambi per trasformarli in un asset strategico per la propria attività. Con un’iniziativa lungimirante la multinazionale reggiana decise di informatizzare e centralizzare in un unico hub sia il magazzino ricambi, sia la logistica produttiva dei trattori Landini e McCormick, coinvolgendo tutti gli stabilimenti del Gruppo ed…

Read More

Novità Trelleborg Tires 2025: ampliamento di gamma

I pneumatici Trelleborg Tires serie “Progressive Traction” hanno progressivamente convinto fasce sempre più ampie di operatori circa le loro superiori performance in termini di capacità di trazione. Inizialmente rivolti solo ai trattori di alta e altissima potenza, la gamma ha recentemente vissuto un nutrito ampliamento con il lancio di nuove misure nell’ambito delle serie “Tm 800” e l’ultima presentazione della serie “Tm 900” Fin dal momento della loro prima presentazione, nel 2013, i pneumatici Trelleborg Tires serie “Progressive Traction” sono stati proposti quali soluzione finale per quelle aziende agricole, zootecniche…

Read More

Vendemmiatrici Braud ad altissima capacità: cura ed efficienza nella raccolta

vendemmiatrici Braud

Le vendemmiatrici Braud ad altissima capacità rientrano fra le più efficienti macchine di settore per produttività e cura della raccolta risultando anche in grado di far fonte a tutte le operazioni necessarie per passare dalle prime fasi di pre-potatura del vigneto alla raccolta finale. Il marchio Braud è di proprietà di New Holland Tutte le grandi macchine da raccolta sono caratterizzate da un problema di fondo che ne limita la diffusione: il prezzo o, per usare una terminologia più professionale, l’investimento necessario per acquisirle. Si è infatti sempre alle prese…

Read More