Claas, nuovo centro di premontaggio in Germania

Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio in Germania a Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva Nell’ambito degli  investimenti in Germania, Claas ha inaugurato un nuovo centro di premontaggio presso la sede centrale di Harsewinkel. Con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, il progetto rappresenta una pietra miliare significativa nella modernizzazione della sua infrastruttura produttiva. Espansione dell’automazione Un elemento chiave è l’espansione dell’automazione: nuovi robot di saldatura produrranno…

Read More

Fpt Industrial tra passato, presente e futuro

Fpt Industrial

Iveco ha celebrato il suo primo mezzo secolo di vita celebrando mezzo secolo di innovazione industriale e crescita commerciale. Nato infatti dall’unione di realtà storiche del calibro di Fiat Veicoli Industriali, Unic e Magirus-Deutz, il Marchio ha saputo evolversi fino a dar vita a Iveco Group, realtà forte di sette brand tra i quali Fpt Industrial, 36 mila dipendenti, 19 siti produttivi e 30 centri ricerca e sviluppo Una festa, perché quando una realtà industriale taglia il traguardo dei suoi primi 50 anni è giusto festeggiare. Ma anche un momento di…

Read More

Presse quadre Sb 1290 iD di Kuhn: uniche ed esclusive

Le presse quadre Sb 1290 iD di Kuhn sono le uniche macchine di tal genere che possono vantare il sistema “TwinPact”, un doppio pistone che supercompatta il raccolto, e la possibilità di aggiungere un pre-chopper per lo sminuzzamento fine della paglia Le presse quadre “Sb 1290 iD” di Kuhn sono le uniche macchine di tal genere che possono vantare il sistema “TwinPact”, un doppio pistone che supercompatta il raccolto, e la possibilità di aggiungere un pre-chopper per lo sminuzzamento fine della paglia Nei campi in cui sono presenti vaste distese…

Read More

Kubota serie M5002 Narrow: la svolta buona

Kubota serie M5002 Narrow

Versatili e maneggevoli, gli specializzati Kubota serie M5002 Narrow mirano a garantire una velocizzazione dei cicli produttivi unitamente a una contrazione dei costi operativi in ambito frutticolo e vitivinicolo. Negli ultimi anni, l’agricoltura specializzata è stata uno dei pochi segmenti in costante crescita all’interno del comparto primario italiano. Un trend virtuoso tuttavia minato dalle crescenti problematiche che affliggono le aziende viticole e frutticole del Belpaese, costrette a fare i conti con una difficile congiuntura economica che all’atto pratico si traduce in un’instabilità delle quotazioni dei prodotti, soprattutto a livello frutticolo,…

Read More

Turbo Evo Lite by Rinieri: non solo malerbe

turbo evo lite rinieri

Flessibili, produttive e rese sicure dal sistema automatico “EasyRide”, le attrezzature per lavorazioni interfilari in vigneto e frutteto serie Turbo Evo Lite di Rinieri ampliano la gamma di settore proposta garantendo elevate qualità costruttive e funzionali senza pesare più di tanto sui budget aziendali Alla pratica della scalzatura dei sottofila si può ricorrere sia alla ripresa vegetativa della vite sia in piena estate ottenendo sempre e comunque molteplici benefici per il suolo e per le piante. Operata principalmente da utensili a dischi e completata nell’azione da una lama sarchiatrice, la…

Read More

Caron C70, per le manutenzioni miglior alleato

Caron C70

Massima stabilità anche su pendii più ripidi, elevate capacità di carico e spiccata versatilità operativa. Sono queste, in estrema sintesi, le doti che rendono il transporter Caron C70 ineguagliabile nelle manutenzioni boschive, nelle applicazioni foraggere e nella concimazione dei terreni in ambito montano secondo l’esperienza di Giuliano Tavernaro Ubicato nell’alta valle del Primiero, in provincia di Trento, San Martino di Castrozza è un piccolo centro montano che ha ispirato artisti come lo scrittore e drammaturgo austriaco Arthur Schnitzler e il compositore Richard Strauss grazie al maestoso spettacolo delle Pale di…

Read More

Pneumatici Bkt AgriMax ProHarvest Vf: prestazioni massime

I nuovi pneumatici Bkt AgriMax ProHarvest Vf sono stati specificatamente progettati per equipaggiare le mietitrebbia di più elevata potenza integrando le due più avanzate tecnologie di settore, “Very High Flexion” e “Cyclic Field Operations” I nuovi pneumatici Bkt serie “AgriMax ProHarvest Vf” sono specificatamente progettati per equipaggiare le mietitrebbia di più elevata potenza integrando le due più avanzate tecnologie di settore, “Very High Flexion” e “Cyclic Field Operations” A differenza dei trattori le cui masse variano in base agli allestimenti e alle attrezzature portate ma restano poi fisse fino al…

Read More

Modellino John Deere 8030T: Da due, uno

Un modello parzialmente autocostruito in oltre 200 ore di lavoro. Base di partenza un giocattolo a marchio Ertl riproducente in scala uno a 32 un modellino John Deere “8030T”, modellino a sua volta incrociato con una vecchia riproduzione, sempre a marchio Ertl, di un John Deere “8030” Duecento ore di lavoro con il contributo di due collaboratori specializzati per trasformare un giocattolo in un modello di alta qualità. Questa, molto in sintesi, la sfida che si era data Giorgio Galloni, uno dei più noti modellisti specializzati in ambito agricolo nonché…

Read More

Pneumatici Alliance Agriflex+ 373: garantiti dieci anni

Alliance agriflex+ 373

I pneumatici Alliance serie “Agriflex+ 373” sono stati progettati per equipaggiare quei trattori che devono far fronte a utilizzi misti di tipo campo-strada. Proprio in funzione di ciò, vantano un particolare battistrada di tipo ibrido che concilia nel miglior modo possibile trazione, comfort e consumi Nascono per lavorare in campo i trattori e non a caso sono tutti equipaggiati di serie con pneumatici ramponati, atti a trasformare le coppie motrici erogate dai motori in coppie traenti anche quando le condizioni dei fondi su cui lavorano sono molto difficili. Le stesse…

Read More

Trincia John Deere F8 e F9: atto quarto

trincia john deere

Trincia, John Deere rivede ex novo le proprie trinciacaricatrici semoventi attualizzandone i contenuti e alzandone l’offerta prestazionale. “F8” e F9” le serie delle nuove macchine che andranno progressivamente a sostituire le attuali serie “8000” e “9000” L’esordio del marchio John Deere nel settore delle macchine trinciacaricatrici semoventi risale al 1972, con il lancio dei modelli facenti capo alle serie “5200” e “5400” le cui prestazioni si attestavano rispettivamente sui 178 e sui 255 cavalli. Nel 1992 arrivarono poi le macchine serie “6000”, nel 2003 le “7000” e fra il 2015…

Read More