La crescita tecnologica delle macchine agricole semoventi ha permesso ad alcuni di tali mezzi di trovare impiego anche al di fuori dei settori di tradizionale competenza e quindi di aprirsi a nuove possibilità di utilizzo. Le manutenzioni viarie estive e invernali già da tempo sono spesso espletate mediante i trattori, ma non è raro vedere le stesse macchine impegnate anche in attività di pulizia delle spiagge, di sbancamento degli argini fluviali o di trasporto all’interno di cantieri edili, in primis quelli organizzati per dar vita a grandi opere. In tali…
Read MoreCategoria: News
L’agricoltura biodinamica compie cento anni (con produzioni a picco)
di Donatello Sandroni Sul Corriere della Sera del 19 maggio 2024 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Agricoltura biodinamica, gli animali alleati di chi coltiva. Un’alleanza che dà risultati e rispetta l’ambiente”. Di fatto un’intervista a Carlo Triarico, Presidente dell’associazione italiana per l’Agricoltura biodinamica. Giusto per capirsi accade che Triarico sia Presidente di quell’agricoltura basata sulle fantasie mai provate di Rudolf Steiner, bizzarro pensatore ed esoterista austriaco morto esatta- mente un secolo fa. I suoi insegnamenti derivavano da quanto Steiner vedeva fare nelle aziende agricole austriache di inizio ‘900,…
Read MoreLa gamma specialistica Trelleborg in tre famiglie
Da un punto di vista economico l’agricoltura specialistica rappresenta uno dei più generosi ambiti di settore quando orientata a produzioni di alta qualità, rese tali da una costante attenzione a favorire le crescite vegetative dei vari prodotti che trova la sua prima origine nella tutela del terreno e nel rispetto delle sue caratteristiche. In tale ottica si rivela fondamentale la scelta dei pneumatici che equipaggiano macchine e attrezzature, componenti che si interfacciano direttamente col suolo scaricando su di esso motricità e pressioni. Le prime, se non sono ben gestite dai…
Read More“Twiist” di Gefran fa tutto da solo
Tra le novità dedicate al Mondo dell’idraulica mobile presentate dal gruppo Gefran a Parma in occasione delle fiera dell’automazione spiccavano dei trasduttori di posizione lineare senza contatto operanti sulla base di una tecnologia brevettata chiamata “Twiist”. Misurano diverse variabili di processo, quali velocità di spostamento, accelerazione, vibrazione e angolo di inclinazione e dall’analisi combinata di tali variabili estraggono informazioni importanti relative al processo monitorato. Un singolo sensore è per esempio in grado di calcolare la posizione di un braccio controllato idraulicamente, di identificare quale specifica operazione stia compiendo una macchina,…
Read MorePale telescopiche gommate “Tm” Jcb: in media stat virtus
Da 18 a 41 quintali. Questo il range coperto dalle capacità di carico proposte dalle pale gommate telescopiche Jcb offre in Italia, una tipologia di macchine che al momento si propone con volumi di nicchia, ma alla quale il mercato da alcuni anni guarda con sempre maggior simpatia complice il diffondersi delle aziende bioenergetiche. In tali contesti si rivela in effetti strategica ai fini della produttività la possibilità di disporre di sistemi di movimentazioni dalla robustezza garantita oltre che capaci di manovrare in spazi angusti e di gestire carichi importanti.…
Read MoreAddio ai trattori Ursus, l’orso polacco va in letargo dopo 131 anni
di Massimo Misley Ursus è il più antico marchio di autoveicoli polacco e l’azienda che lo lanciò era inizialmente chiamata “Przemysłowe Towarzystwo Udziałowe”. Venne fondata nel 1893 a Varsavia, in via Siena 15, su iniziativa di un gruppetto di imprenditori composto da quattro giovani, tre ingegneri e quattro uomini d’affari. Sempre nello stesso anno diversi illustri cittadini di Varsavia decisero di gettarsi nella stessa avventura fondando una succursale di “Przemysłowe Towarzystwo Udziałowe” orientata alla produzione raccordi speciali. La fecero sorgere in località Śródmieście, oggi centro di Varsavia e luogo in…
Read MoreModellino Massey Ferguson “9S.425” by Universal Hobbies
Disponibile sul mercato a prezzi che partono da 80 euro, la replica del trattore Massey Ferguson “9S.425” si spera avvii un nuovo corso in casa Universal Hobbies, famosa per il nutrito numero di macchine e attrezzature agricole presenti nel suo catalogo, ma non sempre fedeli all’originale. Nel caso specifico invece proprio la fedeltà all’originale è la dote migliore del modello, perfetto nel rapporto di riduzione dei particolari da qualsiasi punto lo si osservi. Anche i corrimano interni ed esterni alla cabina, spesso oggetto di critiche, in questo caso sono replicati…
Read MoreCaron “Agile Sprayer”, agile per natura
Il comparto agricolo sta attraversando una fase di profonda trasformazione in Italia e la viticoltura ne è pienamente coinvolta. Lo dimostrano i dati dell’ultimo Censimento generale dell’agricoltura, dal quale emerge come le aziende vitivinicole in Italia abbiano seguito un’evoluzione parallela a quella delle altre imprese di settore in termini numerici, riducendosi del 68 per cento nel ventennio tra il 2000 e il 2020, ma differenziandosi dalle macrotendenze di comparto a livello produttivo, mantenendo inalterata nell’ultimo decennio la superficie coltivata. Verso la maggior qualità produttiva Una trasformazione in ottica maggiormente manageriale…
Read MoreMercato trattori in leggera ripresa
di Furio Oldani A fine Marzo le immatricolazioni dei trattori agricoli registrate da inizio anno avevano proposto una flessione superiore al 25 per cento che aveva creato non pochi timori nel settore. Si sapeva che con la fine degli incentivi il mercato sarebbe calato, ma nessuno si aspettava che lo facesse in maniera così importante e rapida. A Maggio però la flessione si era già attenuata assestandosi su un valore di poco superiore al 19 per cento che a Giugno, cioè trenta giorni dopo, è migliorato ulteriormente assestandosi poco sotto…
Read MoreLe Top Ten 2023 dei trattori: le classifiche definitive
Nelle tabelle, i cento trattori più gettonati dal mercato nel 2023, eletti tali dai 17 mila e 614 agricoltori che nel corso della passata stagione hanno investito in macchine per accrescere le proprie potenzialità operative Le classifiche “Bestseller Award” sono relative ai mezzi più immatricolati nel 2023. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile. Non sono quindi riconoscimenti calati dall’alto sulla base di decisioni prese da giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi, ma derivano da dati oggettivi. A lato le regole in base alle quali ogni mezzo…
Read More