Trattori, la protesta in Germania si espande dagli agricoltori agli autotrasportatori

trattori protesta germania

Germania paralizzata dai trattori. A metà dello scorso mese di Gennaio gli agricoltori tedeschi hanno sfidato il Governo guidato da Olaf Scholz paralizzando per protesta le strade del Paese e sfilando compatti fino alla Porta di Brandeburgo, nel centro di Berlino. A scatenare la loro ira la revisione del bilancio federale imposto da una sentenza della Corte costituzionale che ha giudicato incostituzionale un emendamento al bilancio 2021. Secondo la Corte, il Governo non poteva utilizzare per le politiche di transizione ecologica i fondi destinati alla lotta al Coronavirus e ciò…

Read More

Horsch serie “Avatar Sd”, sviluppate per l’Italia

horsch serie avatar sd

Rispetto ad altri Paesi dell’Unione europea l’Italia patisce di un atavico dimensionamento verso il basso delle superfici aziendali. Sebbene le estensioni medie a seminativi siano passate dai poco meno di cinque ettari del 2000 ai dieci ettari del 2020, quelle specifiche per i cereali a paglia risultano ancora sotto media con il grano duro, per esempio, che arriva a circa sette ettari e mezzo. Dato ricavabile dividendo il milione circa di ettari coltivati a frumento duro per le 135mila aziende cerealicole segnalate da Istat. Inoltre, tali superfici sono spesso frutto…

Read More

Con Landini “Serie 4” tradizione al passo coi tempi

landini serie 4

Se si dovessero riassumente in tre parole le doti intrinseche nel dna dei trattori Landini, queste sarebbero quasi certamente affidabilità, ecletticità e semplicità d’uso. Tre caratteristiche che rientrano a tutti gli effetti nella tradizione del Marchio emiliano che fin dai suoi esordi, nel 1884, 140 anni fa, non ha mai tradito uno spirito progettuale volto a realizzare macchine forti e robuste, capaci di supportare anche i cicli produttivi più intensivi, senza però gravare eccessivamente sui costi gestionali. Una filosofia industriale che i tecnici Landini hanno comunque saputo plasmare nei decenni…

Read More

Argo Tractors, innovazioni all’insegna dell’efficienza

Argo Tractors innovazioni

Forte di linee di prodotto complete ed esaustive di tutte le possibili richieste avanzate dal comparto primario con macchine finalizzate che spaziano dai settori agricoli e zootecnici più specialistici al campo aperto per potenze comprese fra i 49 e i 313 cavalli, il gruppo Argo Tractors ha incentrato la sua presenza ad Agritechnica 2023 sulla presentazione di quelle soluzioni esclusive che il proprio Centro di Ricerca e Sviluppo ha messo a punto per rendere la gestione dei cantieri di lavoro sempre più facile ed efficiente. Di fatto un’ennesima conferma delle…

Read More

I sollevatori full electric di Dieci intuitivi e ad alte prestazioni

Nel 2022, in occasione di Eima, Dieci lanciò la piattaforma “Hybrid Boost System” basata su un sistema ibrido Kubota da 55+10 chilowatt di potenza capace di modulare le erogazioni dei due motori in base agli sforzi cui è soggetta la macchina attivando anche le fasi di recupero energia quando il sollevatore lavora in maniera passiva come accade per esempio nelle fasi di decelerazione o di rientro dello sfilo. Da qui la possibilità di operare con pacchi batterie di dimensioni e capacità ridotte senza che si rischi di restare senza corrente…

Read More

Alliance “Agriflex+ 373”: due mondi, una gomma

Alliance "Agriflex+ 373

Si chiama “Agriflex 373+” una delle novità più eclatanti lanciate ad Hannover da Alliance, marchio facente capo al gruppo Yokohama Off Highway Tires, in sigla “Yoht”. Si tratta di un pneumatico ibrido progettato per equipaggiare i trattori agricoli che operano per lunghi periodi di tempo su superfici dure, l’asfalto in primis, ma anche i piazzali cementati delle aziende agricole piuttosto gli interni di stalle e capannoni. In tali contesti il classico battistrada ramponato che caratterizza i pneumatici agricoli tradizionali non  rappresenta la soluzione migliore in termini di comfort e contenimento…

Read More

Kubota “Agri Robo Kvt”: comfort ed efficienza

Forte di un fatturato record nel 2023 a ridosso dei 22 miliardi di euro, per un profitto operativo di oltre due miliardi, il Gruppo Kubota si è presentato ad Agritechnica schierando molteplici novità, sia per quanto concerne i trattori, sia per il segmento delle attrezzature in cui opera tramite il Gruppo Kverneland, acquisizione che ha permesso alla Casa giapponese di realizzare un’invidiabile full line. Per quanto riguarda i trattori, il Marchio nipponico ha investito anche nelle tecnologie per la guida autonoma dei mezzi, soluzione resa sempre più necessaria dalla ormai…

Read More

Steyr serie “Plus”, questione di dna

A più di mezzo secolo dalla prima apparizione, Steyr recupera l’iconica denominazione “Plus” per dare vita a cinque nuovi utility di media potenza volti a coniugare la tradizione con la contemporaneità. Alla prima guardano la qualità costruttiva e l’innovazione tecnica, alla seconda un nuovo design che anticipa il futuro family feeling della Casa austriaca. Nel 1968, mentre il Mondo era attraversato da quel vento di rinnovamento alimentato dalle ambizioni e dalle speranze delle nuove generazioni, nei campi europei facevano la loro apparizione gli Steyr “Plus” lanciati dal Marchio austriaco l’anno…

Read More

Trinciamiscelatori semoventi Kuhn, con operatore o senza

Desilare, miscelare, distribuire. Nutrire le mandrie è un esercizio composto da più operazioni quotidiane che necessitano tutte di attrezzature efficienti. I carri trinciamiscelatori semoventi sono in tal senso quelli tecnologicamente più evoluti, permettendo di svolgere ogni operazione senza ricorrere al supporto dei trattori che restano di conseguenza liberi per far fronte ad altre attività. Due sono però i fattori chiave che un buon carro trinciamiscelatore semovente deve possedere per proporsi in termini di elevata efficienza in quanto al profilo prestazionale degli organi desilanti e miscelanti deve abbinare la capacità di…

Read More

Gruppo Continental: non solo pneumatici

Il gruppo Continental è noto nel settore agricolo per i suoi pneumatici, una linea brand premium che ad Hannover non ha mancato di esibire i suoi prodotti più avanzati. Il Marchio non opera però solo in campo agricolo. Le sue gomme possono in effetti equipaggiare qualsiasi altro mezzo semovente a due, quattro o più ruote, macchine e mezzi per i quali Continental progetta e produce una nutrita serie di componenti elettro-meccatronici caratterizzati dai più avanzati standard tecnologici. Un impegno che molto concorre al fatturato di quasi 40 miliardi di euro…

Read More