Ufi Filters, ricambi di qualità pari all’originale

Ufi Filters ricambi

In risposta all’esigenza di una filtrazione che non solo protegga, ma che elevi le performance dei motori agricoli, Ufi Filters ha sviluppato un’intera gamma di ricambi di qualità pari all’originale. Il Gruppo Ufi può contare, infatti, su una solida presenza nel Primo Equipaggiamento, in quanto è scelto dai marchi che rappresentano il cinquanta per cento della produzione mondiale di mezzi pesanti e industriali. La gamma di filtri agricoli presenti a catalogo Aftermarket Ufi, conta con oltre mille codici per una filtrazione a tutto tondo che parte dai filtri per carburante,…

Read More

La qualità dei cerchi Titan tra progettazione e verniciatura

Ancora negli Anni 80 i trattori da campo aperto marciavano su strada a 30/35 chilometri/ora, disponevano di motori eroganti fra i 70 e i 120 cavalli e vedevano le masse a vuoto oscillavano tra le tre e le cinque tonnellate. Oggi i trattori da campo aperto marciano anche a 60 chilometri/ora e le potenze scaricate a terra dai classe “E” viaggiano fra i 150 e i 230 cavalli. Con i trattori di alte prestazione che però arrivano a 300 cavalli e i cosidetti super-trattori a 500. In 40 anni tutto…

Read More

Svolta rosa in FederUnacoma

federunacoma presidente

L’Assemblea Generale di FederUnacoma, l’associazione che in seno a Confindustria rappresenta le case costruttrici di macchine agricole, ha eletto come nuovo presidente Maria Teresa Maschio, che subentra così ad Alessandro Malavolti in carica dal 2017. Amministratore Delegato di Mascar, azienda vicentina specializzata nella produzione di tecnologie per la fienagione e la semina, Maria Teresa Maschio è la prima signora che si pone al vertice di FederUnacoma, organizzazione ora decisamente in rosa alla luce del fatto che è una signora anche il direttore generale, Simona Rapastella. Rinnovati i vertici anche delle…

Read More

Combattere la peronospora con il rame, pilastro della difesa fitosanitaria

peronospera rame

Montmirey la Ville è un piccolo villaggio a metà strada fra Digione e Besançon. Gli amanti del buon vino conoscono questa località francese per due ottimi motivi. Il primo, che è nel cuore della Borgogna, area vitivinicola di pregio. La seconda, che il 13 Dicembre del 1838 diede i natali a Pierre Alexis Millardet, colui che sul finire del XIX secolo avrebbe rivoluzionato la viticoltura grazie a due intuizioni fondamentali. Sua infatti l’idea di innestare le viti europee su portainnesti di viti americane, resistenti alla Fillossera, insetto che stava devastando…

Read More

Boicottaggio per legge delle carni sintetiche, dal Governo Meloni una scelta scellerata

carni sintetiche governo

Macchine Trattori è noto essere una rivista che sponsorizza appieno il Made in Italy e le sue tradizioni, senza però dar seguito ad atteggiamenti sciovinistici. Si accetta l’idea che il progresso cammina sempre più velocemente e che il Made in Italy deve starne al passo investendo in ricerca e sviluppo. A maggior ragione quando si parla del Made in Italy agroalimentare, ambito che più di ogni altro va approcciato con mentalità equilibrate e avulse da ideologie. Se da una parte è giusto e necessario tutelare le produzioni tipiche nazionali, dall’altra…

Read More

La gamma di pneumatici Gri “Green XLR Earth” testata sul campo in Germania

Gri Green XLR Earth

La serie di pneumatici Gri “Green XLR Earth” lanciata di recente è stata sottoposta, negli ultimi 6 mesi, a test sul campo in Germania, ma il produttore fa anche riferimento a test in “altri paesi europei“. Una gamma di pneumatici che guarda alla sostenibilità Secondo quanto dichiara l’azienda, i pneumatici Gri “Green XLR Earth” contengono il 78,6% di materiale sostenibile, compresa la pura gomma naturale proveniente in modo sostenibile dai coltivatori di gomma dello Sri Lanka. Altri materiali utilizzato sono nerofumo riciclato, gomma rigenerata, silice altamente disperdibile, olio di soia…

Read More

DemoGreen, in mostra a San Donato Milanese macchine e attrezzature per il giardinaggio

demogreen

Una grande kermesse per il verde urbano. Così si preannuncia l’edizione 2023 di DemoGreen, che si svolgerà a San Donato Milanese il 28 e 29 settembre nella bellissima cornice del Parco dei Conigli. Trattorini, rasaerba, ride-on, decespugliatori ed ogni altro tipo di macchina e attrezzatura per il giardinaggio e la cura del verde saranno in mostra negli stand, e impegnati nelle prove dimostrative su una superficie di 100 mila metri quadrati, dinnanzi ad un pubblico composto da progettisti del verde, giardinieri, manutentori, operatori delle municipalità, oltre che da appassionati e…

Read More

Continental lancia la nuova app mobile “TireTech”

Continental app

Continental lancia la nuova app mobile “TireTech” a supporto degli operatori di flotte, dei rivenditori e dei tecnici dell’assistenza per massimizzare la sicurezza e l’efficienza dei propri pneumatici per veicoli commerciali e agricoli. Questa innovativa piattaforma fornisce un accesso rapido e semplice alle informazioni aggiornate sull’intera gamma di pneumatici e servizi Continental. Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android e facilmente configurabile per soddisfare le esigenze di ogni singolo utente. Continental lancia la nuova app mobile “TireTech” Molte le funzionalità offerte da Continental TireTech, tra cui il Pressure-Load…

Read More

Mercato trattori, vendite al palo

A fine Maggio il mercato auto era cresciuto di oltre il 26 per cento e quello relativo ai veicoli commerciali di oltre il 12. Nello stesso periodo le moto hanno messo a segno un incremento del 20 per cento circa e le macchine movimento terra del sette per cento. Segno meno invece per i trattori agricoli. Chiudono infatti il quinto mese dell’anno con un calo superiore al nove per cento, confermando quel trend al ribasso che già si era evidenziato a fine Marzo. Una flessione che sarebbe ancora più marcata…

Read More

Specializzati Valtra serie “F”, finlandesi con motori italiani

specializzati valtra serie F

Il marchio Valtra ha sempre connotato i suoi trattori con una forte carica di personalizzazione, arrivando a offrirli, unico marchio nell’intero panorama internazionale, anche con le livree più gradite agli operatori finali. In pratica accade che questi ultimi possano configurare i loro Valtra con i contenuti operativi, funzionali ed estetici più adatti per far fronte alle attività che ogni singola macchina dovrà espletare, sapendo di poter contare sempre e comunque su basi meccaniche affidabili e sicure oltre che su una cura del dettaglio di stampo quasi artigianale. In forte crescita…

Read More