Steyr Absolut Cvt e Impuls Cvt: comunanza di intenti

Steyr Absolut Cvt

Strutturate sulla base di otto modelli complessivi, le serie Steyr Absolut Cvt e Impuls Cvt fanno capo a due distinte piattaforme progettuali, ognuna delle quali indirizzata verso specifiche esigenze applicative. Ad accomunarle è invece la presenza di soluzioni tecnologiche volte a semplificare e ottimizzare i cicli produttivi Brand premium. Questa la naturale vocazione di Steyr, marchio storicamente improntato all’accuratezza e alla raffinatezza progettuale e per tale ragione alla costante ricerca di soluzioni innovative, in grado di elevare gli standard prestazionali delle proprie macchine. Una filosofia imprenditoriale che di fatto si…

Read More

Cabine McCormick Clever Cab: il comfort è di casa

Cabine McCormick Clever Cab

Le cabine McCormick Clever Cab che equipaggiano i trattori McCormick serie “X8 Vt-Drive” sono state progettate in un’ottica di funzionalità e comfort che abbinata alla presenza di robusti contenuti digitali ha portato alla realizzazione di vani all’interno dei quali è bello e piacevole lavorare Le cabine dei trattori sono sicuramente uno dei componenti che più si sono evoluti negli ultimi decenni, passando dall’essere semplici protezioni dalle intemperie a veri e propri vani abitativi, termine che assume la sua piena valenza quando riferito alle cabine installate sui trattori di alta e…

Read More

Trattori Om: dai motori testacalda ai diesel

trattori om

Quando si parla dei trattori Om accade che ci si riferisca sempre alle macchine azionate da motori diesel. L’esordio del Marchio nel Mondo dei trattori in realtà risale agli Anni 30 e si lega all’uso di motori testacalda che solo negli Anni 40 cedettero il posto ai diesel Om, acronimo di “Officine meccaniche Grondona” esordì nel Mondo dell’industria nel 1847 quale costruttrice di carrozze ferroviarie e fu poi rilevata nel 1899 dall’azienda milanese Miami e Silvestri dando vita alla “Società anonima officine meccaniche Miani Silvestri Comi Grondona e c. Milano”.…

Read More

Mercato trattori primo trimestre 2025: luce nel tunnel

Il mercato trattori nel primo trimestre 2025 continua a essere in calo, ma in maniera sempre meno preoccupante del passato. Probabile che le vendite si stiano avviando verso equilibri che si spera non più condizionati da fattori esterni di Furio Oldani Le immatricolazioni dei trattori agricoli nei primi tre mesi del 2025 chiudono con una flessione del sei per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che a causa del sommarsi di più fattori negativi sarà ricordato dal comparto come uno dei suoi periodi storici più problematici. L’attuale…

Read More

Bcs Sky Jump k90, semi-cingolato per ogni pendenza

Bcs Sky Jump k90

Quando in vigneto le pendenze si fanno accentuate e con i trattori specialistici tradizionali diventa pericoloso affrontarle è d’obbligo far ricorso ai cingoli. Rinunciando però al comfort se metallici e alla possibilità di usare il trattore su strada. Bcs Sky Jump K90 con le sue semi-cingolature di gomma supera entrambi gli handicap Davanti le ruote, dietro i cingoli. Con i vantaggi delle prime abbinati a quelli dei secondi ma senza dover scendere a compromessi in termini di comfort e prestazioni stradali. Questa, in sintesi, la descrizione che meglio esprime gli…

Read More

Landini 5-085: tanta tecnologia, pochi consumi

Landini 5-085

Un po’ utility, un po’ aziendale. Landini 5-085 per dimensioni, prestazioni e massa è un utility compatto, ma struttura e soluzioni tecnico-funzionali gli permettono di competere con i trattori aziendali. Nell’ambito della gamma Landini è un modello a sé stante la cui versatilità non trova rivali I trattori inquadrabili quali “utility” sono macchine agili e leggere, destinate a operare in campo per far fronte a lavorazioni leggere da espletare in velocità o, più di frequente, in azienda e su strada per espletare manutenzioni e traini. Più strutturati e potenti gli…

Read More

Ferrari Raptor 35: trattori compatti d’autore

Ferrari Raptor 35

Noto per i suoi trattori isodiametrici, il marchio Ferrari ha a listino anche un tradizionale di bassa potenza, Ferrari Raptor 35, che grazie alle sue possibilità di personalizzazione e alla sua affidabilità sta trovando impiego anche in settori diversi dall’agricolo In tutta Europa il trattore agricolo si sta lentamente inserendo anche in segmenti operativi diversi da quelli cui guardano i profili di missione tradizionali. Le manutenzioni urbane viarie invernali, per esempio, sono sempre più spesso affidate a contoterzisti che le esplicano con gli stessi trattori con cui nelle altre stagioni…

Read More

Landini Trekker 4 -110 M: selezionato dal ct Spalletti

trattore landini trekker spalletti

A metà Febbraio, Landini ha consegnato a Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale Italiana di calcio, un cingolato Trekker 4-110M che lo stesso Ct aveva ordinato in occasione di Eima, selezionandolo come usa fare per i giocatori della Nazionale: previo esame dei migliori ”atleti” disponibili E’ un Landini Trekker 4 -110M il nuovo “azzurro” che il commissario tecnico Luciano Spalletti ha inserito nel proprio parco macchine atto ad assecondare le lavorazioni presso la propria tenuta toscana di Montaione. Nel caso specifico il Ct non era in effetti alle prese con…

Read More

Claas Axos 3: cuore italiano, robustezza tedesca

Claas Axos 3

Il marchio tedesco Claas ha deciso di ampliare le proprie linee di prodotto di bassa e media potenza con il lancio della gamma “Axos 3”, quattro aziendali aventi potenze comprese fra i 92 e i 120 cavalli erogate da motori Fpt Industrial I trattori aziendali di potenze inferiori a 120 cavalli sono le macchine più gettonate dalle aziende agricole e zootecniche di stampo familiari, le stesse che non potendosi permettere parchi macchine ricchi di soluzioni operative finalizzate sottopongono poi le rispettive macchine ai più svariati utilizzi. Secondo Claas i trattori…

Read More

Mercato trattori 2024: le top ten dei più immatricolati

mercato trattori 2024 immatricolati

I “Bestseller Award” sono le classifiche del mercato trattori 2024 che riportano i mezzi più immatricolati dello scorso anno. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile e quindi derivano da dati oggettivi non essendo frutto di valutazioni calate dall’alto da parte di giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi. Mercato trattori 2024: tutte le classifiche Top ten: regole di assegnazione A seguire alcune riflessioni di carattere commerciale avanzate classifica per classifica guardando sia alla situazione di mercato 2024 sia a quella 2023. Il 2024 ha registrato il boom…

Read More