Landini serie “6H”, ergonomia e comfort al top

Landini serie 6H

Secondo i più recenti dati diffusi da FederUnacoma, i costruttori nazionali operanti nel comparto della meccanizzazione agricola esportano quasi il 75 per cento delle proprie produzioni. Un valore che testimonia sia una qualità costruttiva del “Made in Italy” riconosciuta in tutto il Mondo sia quanto i mercati internazionali apprezzino i ritorni progettuali indotti da esperienze produttive ultradecennali che ben si coniugano con le più moderne connotazioni tecniche. Trattori affidabili e d’avanguardia quindi, ma sempre e comunque a misura d’operatore, di facile gestione e di uso intuitivo. Ne derivano mezzi tecnologicamente…

Read More

Il trattore “Farmall” di Case Ih festeggia cento anni

farmall case ih

Il trattore “Farmall” di Case Ih taglia il traguardo dei cento anni. Ma partiamo dall’estate del 1923. Nord America. Nelle sterminate pianure statunitensi lavoravano dei trattori molto particolari, a tre ruote, con una grande luce libera da terra e di aspetto minimalista, senza parafanghi e con una struttura essenziale a telaio portante per contenerne il peso. Erano i modelli pre-serie e di prova di un trattore destinato a divenire leggendario, “Farmall”. Progettato dall’ingegner Bert R.Benjamin di International Harvester, avevano una concezione agli antipodi rispetto a quella dell’ allora leader del…

Read More

Il telescopico Merlo “Tf 27.6” con elevate prestazioni in forme compatte

telescopico merlo

Si chiama “Tf 27.6” il nuovo telescopico compatto introdotto in gamma da Merlo quale risposta fattiva e concreta alle richieste di quei mercati che per loro esigenze operative necessitano di macchine agili e dinamiche ma di dimensioni il più possibile contenute. Il nuovo nato ben risponde a tale esigenza proponendosi quale modello di attacco della serie “TurboFarmer” compatta, a fianco dei modelli “Tf 30.9” e “Tf 33.7”, e quale ampliamento della gamma dei sollevatori da 27 quintali di capacità, fino a ieri rappresentati dal solo modello “Panoramic 27.6”, a suo…

Read More

Ferrari “Cobram 60”, gli isodiametrici agili e personalizzabili

ferrari cobram 60

Da anni l’agricoltura italiana viaggia verso l’integrazione delle aziende di piccole dimensioni in realtà più strutturate e ciò sta dando luogo a standard di meccanizzazione più prestazionali e performanti. Logica vorrebbe quindi che al momento di acquistare un trattore ogni organizzazione  vada a valutare i modelli top di gamma in allestimento full optional per essere sicura di disporre poi del meglio che può offrire il mercato. Così facendo però ci si scontra con listini anche loro “top di gamma” non sempre approcciabili. Da qui la necessità di scegliere le macchine…

Read More

New Holland presenta la nuova gamma di trattori scavallanti TE6

trattori scavallanti TE6 New Holland

New Holland ha presentato il nuovo “Straddle Tractor Te6”, comprendente i trattori multifunzione “Te6.120N” e “Te6.150N” progettati per i vigneti stretti. Il design della nuova gamma di trattori scavallanti si ispira allo “Straddle Tractor Concept”, realizzato da New Holland in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina. Per la produzione e la progettazione di questa nuova gamma di trattori, Cnh Industrial ha annunciato un investimento di 21,4 milioni di euro nello stabilimento francese di Coëx, in Vandea. Trattori scavallanti TE6 di New Holland: le novità La nuova gamma di…

Read More

McCormick serie “X5”: tecnologie in Metallic Red

mccormick serie X5

I trattori agricoli di ultima generazione sono tutti equipaggiabili con soluzioni digitali tese a enfatizzare l’efficienza di vari cantieri di lavoro che un’azienda può aver bisogno di allestire. Gli abbinamenti fra trattore e attrezzature sono però i più diversi e ciò fa sì che anche le tecnologie previste per agevolare il lavoro si debbano adeguare a tali diversificazioni. Se si lavora in campo aperto, per esempio, gli ausili alla guida satellitari sono strumenti preziosi per minimizzare i tempi di lavoro, lo stress e i consumi, ma gli stessi strumenti a…

Read More

La falciatrice semovente Krone “Big M 450” che lavora fino a 17 ettari all’ora

Krone "Big M 450"

Per chi alleva bestiame il mais sta divenendo una coltivazione sempre meno conveniente. A demotivare i produttori sono stati da un lato la siccità, che ha penalizzato le rese nel 2022, dall’altro le limitazioni poste dalle normative sui quantitativi di fertilizzanti azotati impiegabili. Sono cresciute infatti nel tempo le aree definite “vulnerabili” dalla Direttiva 91/676/Cee, nota anche come “Direttiva nitrati”, e quindi sono aumentate le aree agricoleposte vicino a fiumi o altre acque superficiali o a rischio di percolazione nelle falde sulle quali persistono forti limiti per la distribuzione dei…

Read More

Trattori Steyr serie “Expert Cvt”: consumi ridotti in funzione del carico

trattori Steyr

Nato nel 1864 quale costruttore di armi, il marchio Steyr ha operato in svariati ambiti industriali maturando competenze tecniche e progettuali che nel corso di oltre un secolo e mezzo di vita gli hanno permesso di presidiare con successo i più diversi settori commerciali. Dalle automobili fino agli aerei, passando anche per le moto, le biciclette, i camion e ovviamente i trattori agricoli. Tutti prodotti che riscossero, e in alcuni casi riscuotono ancora oggi, sempre l’apprezzamento del mercato, complice la loro elevata qualità costruttiva e i loro contenuti tecnici, spesso…

Read More

La gamma di trattori Farmtrac da Ford a Porsche

trattori farmtrac

Il marchio Farmtrac è relativamente giovane, nel senso che ha solo 22 anni di vita. I suoi trattori sono però collaudati derivando dall’esperienza che il proprietario del Marchio, l’indiano Escorts Kubota, ha maturato dal 1964 a oggi costruendo oltre un milione di trattori e migliaia di attrezzature agricole. Fino alla fine del millennio il Gruppo aveva in effetti stretto delle joint venture con Ford, Claas, Jcb e Yamaha per dar vita a macchine agricole ed attrezzature orientate al mercato indiano. Nel 2000, venuta meno la collaborazione con Ford, Escorts ha…

Read More

I rinnovati trattori Claas serie “Nexos”: funzionalità e caratteristiche

claas serie nexos

Quando un costruttore di macchine agricole decide di lanciare sul mercato un nuovo prodotto può optare fra due diverse filosofie progettuali. Può seguire i trend di mercato, proponendo mezzi allineati per prestazioni e contenuti agli standard di categoria, o puntare in alto per differenziarsi dalla concorrenza attraverso soluzioni tecnico-costruttive esclusive. Nel primo caso sarà certo di potersi giocare subito le sue carte ad armi pari, fermo restando che arrivando dopo i diretti competitor difficilmente riuscirà a guadagnare molte posizioni nei loro confronti. Nel secondo caso potrebbe invece rischiare di non…

Read More