Grazie alle numerose varianti previste da Bcs, le motofalciatrici serie “PowerSafe” si configurano quali veri e propri minitrattori monoasse in grado di far fronte ad attività che spaziano dalla fienagione, anche su forti pendenze, alle manutenzioni viarie e delle superfici a verde fino alle pulizie interfilari in frutteti e vigneti. Nata nel 1943 quale azienda produttrice di motofalciatrici, Bcs non ha mai abbandonato quello che per anni è stato il suo principale core business. Ancora oggi rappresentativo di una quota importante del suo fatturato. Molto sono però cambiate le macchine.…
Read MoreCategoria: Home Page
Case Ih Optum
Un nome impegnativo quello dei trattori di alta potenza di Case Ih, gli “Optum”. Nasce dalla contrazione fonetica di un sostantivo neutro latino dal valore assoluto che in italiano si traduce con il termine “migliore”. E molto hanno lavorato i tecnici della Casa per non tradire a livello di prestazioni e contenuti tale denominazione. Agli Americani le contrazioni fonetiche son sempre piaciute, al punto che non è raro vederle anche ufficializzate per iscritto. “Power”, per esempio, diventa “Pwer”. “Do Not” diventa “don’t” e se si vuol sapere che ore sono…
Read MoreFendt 200 Vario
Caratterizzati da masse a terra superiori ai 40 quintali, i Fendt “200 Vario” di ultima generazione si propongono quali dinamici e versatili trattori da campo aperto. Guarda a tale profilo di missione anche la presenza della tecnologia “FendtOne”, declinabile su tre diversi allestimenti in funzione delle singole esigenze applicative. Negli ambiti commerciali presidiati dai mezzi semoventi è prassi che prestazioni, dimensioni e contenuti tecnologici delle macchine siano correlati fra loro in maniera diretta. Un’impostazione che è anche alla base del mercato trattoristico, come ben dimostrano le strutture e le dotazioni…
Read MoreDall’innovazione allo stile
In un Mondo sempre più globalizzato i trend di sviluppo, dall’innovazione tecnologica allo stile, sono dettati dalle multinazionali. Chi non investe nell’innovazione, vuoi operando in casa vuoi appoggiandosi a consulenze esterne di provate competenze, è destinato a soccombere. La pandemia da Covid-19 prima e la guerra russo-ucraina poi hanno confermato quanto siano critici gli attuali equilibri produttivi. Covid-19 ha messo in crisi gran parte delle catene di approvvigionamento mondiali, le cosiddette “supply chain”. Arrivando a fermare produzioni industriali di grande respiro che fino a ieri sembravano invulnerabili a qualsiasi difficoltà.…
Read MoreJcb: nuova pala gommata 457S
Jcb lancia “457S”, nuova pala gommata da 20 tonnellate di massa e sei di capacità che si colloca al vertice della specifica gamma. Guarda soprattutto ai trasportatori di barbabietole da zucchero, ai grandi impianti di biogas e ai contoterzisti operanti nei settori degli insilati e dei fertilizzanti. Si chiama “457S” e come lascia intuire la sigla molto si richiama al modello “457”. Rispetto a tale macchina la nuova pala gommata di Jcb vanta però un telaio posteriore con serbatoio carburante maggiorato da 400 litri, un nuovo contrappeso e un carro…
Read MoreNuovi Weidemann T7035 e T7042
Weidemann alza il tiro e amplia la linea di prodotto costituita dai sollevatori telescopici con due nuovi modelli siglati T7035 e T7042. Oltre sette metri le altezze massime raggiungibili e 35 o 42 i quintali brandeggiabili da operatori alloggiati in cabine progettate all’insegna del comfort e della funzionalità. Il mercato dei sollevatori telescopici agricoli chiuse il 2021 in crescita del 56 per cento rispetto all’anno prima con un volume di immatricolazioni di mille e 491 macchine. Superiore sia all’immatricolato dei trattori cingolati, mille e 337 unità, sia a quello dei…
Read MoreBcs Ai-Tractor: in serie i contenuti tecnici
In occasione di Eima 2021 il gruppo Bcs aveva affermato che di lì a breve avrebbe messo in serie i contenuti tecnici e le soluzioni proposti dal suo concept Ai-Tractor. Una promessa diventata realtà a partire dal marzo scorso e che pone le basi per ulteriori sviluppi. Frutto di studi ultradecennali Un sistema amico e invisibile Quattro modalità operative Già disponibili a listino Meccaniche standard Una modalità per ogni lavoro Inversione rapida e inversione lenta Secondo l’Unione Europea, l’intelligenza artificiale, in acronimo “Ai”, dell’inglese “Artificial intelligence”, consiste “nell’abilità da parte…
Read MoreTre Emme: nuovi Mm250X e Mm350X
Il gruppo Merlo ha rivisto la gamma dei suoi trattori forestali a marchio Tre Emme orientandola alle alte potenze con i nuovi modelli “Mm250X” e “Mm350X“, il primo già sul mercato dallo scorso febbraio e il secondo in arrivo entro la fine di settembre. Entrambi aggiorni con l’introduzione di motorizzazioni stage V, mentre esce dal listino il modello di attacco “Mm200X”. Tempo di rinnovamento anche per i trattori forestali. Lo stage V non lascia scampo ad alcun tipo di macchina semovente e dopo aver allineato a tale normativa i suoi…
Read MoreCase Ih Axial-Flow 250
Le mietitrebbia Case Ih serie “Axial-Flow 250” propongono soluzioni tecniche specificatamente messe a punto per l’agricoltura del Vecchio Continente. Il sistema “Afs Harvest Command” permette loro di adattarsi in automatico ai diversi raccolti e alle condizioni d’uso, facilitando la gestione della macchina. La prima mietitrebbia a rotore singolo longitudinale “Axial-Flow” fu lanciata nel 1977 e da allora Case Ih non ha mai smesso di perfezionare le sue macchine. Introducendo sempre nuove soluzioni tecniche tese a massimizzare l’efficienza di raccolta e a minimizzare contemporaneamente i consumi, agevolando il lavoro degli operatori.…
Read MoreClaas serie Axion 800
Caratterizzati da strutture e masse contenute nonostante le prestazioni motoristiche di alto livello, i campo aperto di Claas della serie Axion 800 sono il frutto di una filosofia progettuale volta a garantire il miglior rapporto possibile tra prestazioni e costi operativi. er tutti gli operatori il marchio Claas è sinonimo di tecnologia e prestazioni. Un ruolo che la Casa tedesca detiene da decenni nel settore delle grandi raccoglitrici e che ha poi fatto suo pure in ambito trattoristico. Giocando su un aggiornamento costante delle macchine per renderle sempre attuali e…
Read More