Merlo “e-Worker”: evoluzione tecnologica

Con il lancio di “e-Worker” Merlo conferma la propria filosofia imprenditoriale votata alla costante evoluzione tecnologica, da sempre del dna del Marchio. Il Gruppo cuneese nel corso dei suoi 55 anni di attività è stato infatti spesso e volentieri precursore di tendenze che sarebbero poi diventate standard di settore, abbracciate da tutti i principali costruttori operanti nel segmento dei sollevatori telescopici. Un esempio in tal senso è il lancio nel 1996 dei modelli “Turbofarmer”, i primi sollevatori telescopici espressamente orientati all’agricolo ed equipaggiati con un sollevatore posteriore che ne permetteva…

Read More

Faresin: telescopico full electric

Faresin Industries ha esposto a Fieragricola il sollevatore telescopico “Full Electric 6.26“, macchina innovativa a propulsione esclusivamente elettrica, sviluppata sullo stesso chassis del sollevatore 6.26. Telescopico da 2 mila 600 chili di portata e altezza massima di sollevamento di 5,9 metri. Presente a Fieragricola agli stand Faresin ha permesso ai visitatori di apprezzare le prestazioni di questa tecnologica soluzione direttamente negli spazi esterni di prova. L’azzeramento delle emissioni di CO2 permette di sfruttare le macchine in molteplici campi di impiego che vanno dall’utilizzo in aree urbane, ambienti urbani chiusi, apprestamenti…

Read More

CfMoto: provare per credere

Quad e side-by-side sono ora omologabili quali trattori agricoli leggeri. Per agevolare quanti vorrebbero avvicinare tali veicoli e saggiarne per possibilità d’uso, Imex e Macchine Trattori hanno messo a punto un’offerta riservata agli operatori di settore. Prima erano solo veicoli ricreativi e anche se usati a livello professionale tali restavano. Le più recenti norme europee di settore hanno però riconosciuto a quad e side-by-side possibilità di utilizzo in campo agricolo tali da permetterne un inquadramento omologativo quali veri e propri trattori agricoli leggeri, quelli rientranti nelle categorie “T2” o T3”…

Read More

Merlo: dai compatti all’alta portata

La gamma Merlo è oggi in grado di spaziare dai sollevatori compatti in versione elettrica a quelli di grande portata integranti nuove soluzioni gestionali. Il sollevatore più compatto della gamma agricola Merlo al momento è costituito dal modello “P27.6”, studiato per operare in ambito zootecnico e, più in generale, là dove servono mezzi agili e dinamici in grado di muoversi negli ambienti più ristretti. Al vertice invece “P65.9”, macchina di alta capacità progettata per asservire le aziende impegnate nelle produzioni bio-energetiche. Soluzioni ad hoc Fra tali estremi decine e decine…

Read More

Dieci: nuovo Agri Max 50.8 PowerX2

Dieci lancia il suo nuovo “Agri Max 50.8 PowerX2”, il primo sollevatore emiliano equipaggiato con una trasmissione continua di produzione Dana-Bosch Rexroth serie “Hvt1”, gruppo azionato da un turbodiesel Fpt Industrial serie “Nef” da 170 cavalli di potenza Dieci amplia la sua famiglia di sollevatori telescopici agricoli “Agri Max Gd” con il nuovo “Agri Max 50.8 PowerX2”, una macchina nuova nelle prestazioni con le sue cinque tonnellate di portata e quasi otto metri di altezza raggiungibili dal braccio, ma nuova e a suo modo anche esclusiva in termini di powertrain.…

Read More

Weidemann: nuova pala gommata 9580T

Lanciata due anni fa e giunta in Italia nel novembre 2019, la linea di prodotto Weidemann costituita dalle pale gommate di alte prestazioni serie ”90” si completa quest’anno con il lancio del modello telescopico “9580T”, il più prestazionale della gamma Il lancio delle pale di alte prestazioni serie “90” venne effettuato da Weidemann in occasione di Agritechnica 2017 con la presentazione delle pale gommate a sigla “9080”. In tale frangente venne anche anticipato che gamma avrebbe integrato anche pale gommate con braccio telescopico, le “9080T”, che avrebbero visto la luce…

Read More

Gruppo Merlo: la full line va in scena

Il gruppo Merlo sarà presente in Germania con l’intera gamma dei suoi movimentatori, dai piccoli “Cingo” ai “TurboFarmer” heavy duty. In particolare evidenza le linee di prodotto costituite dai sollevatori ultra-compatti e compatti, specificatamente concepiti per operare in ambiti zootecnici Presenza importante quella del gruppo Merlo ad Hannover, vuoi per le dimensioni del mercato tedesco vuoi per l’importanza che a livello agricolo ha il comparto zootecnico, ambito che la Casa già presidia mediante macchine concepite ad hoc nelle dimensioni e nelle portate. Non a caso proprio i sollevatori telescopici ultra-compatti…

Read More