Carne coltivata, chiesto supplemento di indagine

carne sintetica italia

Un asse di 12 Paesi, guidato da Italia, Francia e Austria, è pronto a chiedere all’Unione europea un supplemento di indagini sulla carne coltivata prima che l’Authority per la sicurezza alimentare o un’altra Istituzione comunitaria prendano qualsiasi decisione in merito. Il documento inviato alla Commissione è stato redatto dalle delegazioni italiana, francese e austriaca e sostenuto da quelle di Repubblica Ceca, Cipro, Grecia, Ungheria, Lussemburgo, Lituania, Malta, Romania e Slovacchia. Dal canto suo, la Commissione europea ha risposto di non aver ancora ricevuto alcuna domanda di autorizzazione e che nel…

Read More

Interfit, l’assistenza come valore aggiunto

E’ risaputo che l’efficienza dei pneumatici incide in maniera diretta in qualsiasi tipo di applicazione, in quanto condiziona prestazioni e consumi, incidendo sulla produttività complessiva. Per questo motivo i costruttori di macchine, in special modo i costruttori di trattori, prima di offrire ai propri clienti uno specifico treno di gomme effettuano sempre lunghi test di omologazione, tesi ad assicurare che le gomme in questione sposino al meglio le caratteristiche delle macchine su cui saranno montati. Vero è, però, che in campo agricolo le certezze sono merce rara e non esiste…

Read More

Falciatrici Krone serie “EasyCut”: precision cutting

easycut krone

In una nota pubblicità di rasoi bilama, in voga oltre vent’anni fa, si spiegava come la prima lama sollevasse il pelo mentre la seconda lo tagliava di netto alla base. Il marketing spinse poi a realizzare rasoi a tre, poi a quattro, infine a cinque lame, sostenendo come l’aggiunta di ogni lama migliorasse la rasatura e minimizzasse l’irritazione della pelle. Inoltre, ogni volto ha i propri lineamenti, quindi alcuni modelli di rasoio presentano oggi la testina basculante al fine di assecondare al meglio ogni specifico contour. Un fatto resta certo,…

Read More

Isodiametrici full electric Bcs “e-Valiant”: sorprese scintillanti

Complici gli input ambientalistici lanciato dall’Unione Europea si stanno intensificando presso tutti i costruttori di trattori gli studi tesi a realizzare mezzi propulsi per via elettrica. Fatte salve però un paio di proposte basate su trattori compatti di produzione asiatica, la maggior parte dei mezzi fino a ora presentati al pubblico è relativa o a prototipi o a macchine che saranno commercializzate solo da fine anno. Ciò a causa di progettazioni dedicate che oltre a impattare sui motori e sui relativi sistemi di gestione interessano anche le trasmissioni e le…

Read More

McCormick serie “X6 Xtrashift”: efficienze garantite

McCormick serie "X6 Xtrashift"

In un contesto storico come quello attuale in cui le immatricolazioni nazionali di trattori hanno virato verso una marcata flessione dopo un biennio di crescita, con il concreto rischio che la chiusura dell’anno in corso si posizioni sotto le 17 mila unità, sono solo i mezzi caratterizzati da contenuti tecnici innovativi quelli in grado di generare i ritorni più interessanti per costruttori e concessionari. I dati di mercato 2023 confermano in effetti come le aziende agricole prima di investire in nuovi trattori ci pensano due volte, ma quando poi decidono…

Read More

Carri trinciamiscelatori Kuhn, grandi volumi per grandi allevamenti

Gli allevamenti dei bovini da carne e da latte italiani stanno cambiando. Si riduce il loro numero assoluto, ma cresce la media dei capi per allevamento. Si assiste quindi a una progressiva perdita delle aziende meno strutturate, spesso anche quelle meno tecnologiche, a vantaggio delle organizzazioni più grandi, capaci di far evolvere a proprio favore il rapporto fra costi e fatturati giocando sia in termini di meccanizzazione sia di efficienza delle produzioni pro-capite. Un’affermazione che per quanto riguarda i bovini da latte è confermata dai dati pubblicati dalla Commissione Europea.…

Read More

Bkt ha donato una nuova attrezzatura sanitaria all’ospedale “Kem” di Mumbai

Bkt ha donato

Soluzioni innovative al servizio delle persone e dell’intera comunità. Questo è l’impegno che Bkt, azienda di produzione di pneumatici Off-Highway, ha dimostrato fin dalla sua fondazione.  Solo pochi giorni fa, infatti, l’azienda ha partecipato all’inaugurazione ufficiale dell’unico sistema automatizzato di sostituzione articolare al mondo, ovvero il Meril Cuvis Robotics System, che BKT ha donato all’ospedale KEM situato nel distretto Parel di Mumbai. Si tratta di uno degli ospedali pubblici più antichi e più grandi dell’India, fondato nel 1925 in memoria del monarca britannico Re Edoardo VII. Questo innovativo sistema robotico andrà ad arricchire ulteriormente…

Read More

Ue e campi agricoli, a riposo la regola del riposo

ue campi agricoli

La Commissione europea ha annunciato alla fine dello scorso mese di Gennaio una nuova proroga della deroga alla regola Pac che prevede la messa a riposo di una quota di terreni per poter accedere agli aiuti comunitari. Ad annunciarlo è stata la vicepresidente dell’esecutivo di Bruxelles Margaritis Schinas che ha motivato la scelta con la volontà da parte della Commissione europea di non penalizzare in questo difficile contesto economico quelle realtà produttive che avrebbero uno svantaggio maggiore dalla messa a riposo del fondo rispetto al vantaggio maturato con il ricevimento…

Read More

Eima corre, Sima e Parigi out

Eima corre

L’industria della meccanizzazione agricola sembra non aver apprezzato il rinnovamento organizzativo-temporale di Sima. Sima e Parigi out: i veri motivi La manifestazione transalpina che nel 2022 ha abbandonato per la prima volta la tradizionale collocazione nel febbraio degli anni dispari per andare in scena nel novembre degli anni pari, quasi in sovrapposizione con Eima International, ha infatti dovuto annullare l’edizione 2024, in programma dal 24 al 27 novembre prossimi. Nonostante lo stringato comunicato attribuisca la responsabilità della cancellazione a un generico calo del mercato delle attrezzature e a una crisi…

Read More

Fondi Pnrr, Merlo schiera la gamma di telescopici e-Worker full-electric

pnrr merlo

 In merito ai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati al settore agricolo, il Masaf, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha emesso un ulteriore decreto per regolamentare l’utilizzo di 400 milioni di euro per l’acquisto di nuovi macchinari e sistemi di agricoltura di precisione, in modo da rispettare il programma del Piano già approvato, che prevede di sostenere almeno 10.000 imprese entro la fine del 2024 e almeno 15.000 entro giugno 2026 (Articolo 4 del Decreto Ministeriale n. 53263 del 2 febbraio 2023).…

Read More