Claas conferma i benefici apportati dall’alimentazione di tori con SHREDLAGE® grazie a una ricerca scientifica condotta dal dipartimento di scienze applicate dell’Università di Osnabrück. Nel 2015 (già nel 2010 in Nord America), anno in cui venne lanciato lo SHREDLAGE® sul mercato Europeo, i vantaggi dell’alimentazione intensiva ottenuta con corncracker MCC SHREDLAGE® combinati ad una lunghezza di taglio compresa fra 26 e 30 mm, hanno conquistato la fiducia di molti allevatori. Questa tecnologia, permette infatti di ottenere un insilato di mais contenente un’elevata percentuale di particelle sfibrate e di grossa pezzatura e…
Read MoreCategoria: Focus
La carne nel mirino dei furori ambientalisti
Ancora la carne nel mirino dei furori ambientalisti che alimentano una comunicazione priva di stile e di sostanza. Ultimi esempi due articoli pubblicati dal sito “Dagospia” e dal quotidiano romano “Il Tempo”. Nel 1947 lo scrittore francese Raymond Queneau pubblicò uno dei suoi libri più famosi. “Esercizi di Stile”. L’opera parte da un quotidiano episodio di vita raccontandolo nel rispetto della cronaca. Per quello che è stato e limitandosi ai fatti. L’Autore ridescrive poi lo stesso evento per altre novantanove volte, utilizzando però forme narrative sempre differenti per dar luogo…
Read MoreImmatricolazioni alle stelle
L’impatto indotto sul mercato dagli aiuti previsti dalla Legge di bilancio 2020 ha superato ogni più rosea previsione. Le immatricolazioni sono schizzate alle stelle e non c’è Marchio che non abbia beneficiato di tale effetto. Nel marzo scorso il mercato dell’auto ha registrato un balzo in avanti stratosferico, più 497 per cento. Nessun Costruttore di settore ha però gioito più di tanto. Si sapeva infatti che la statistica era falsata dal lockdown. Tant’è che confrontando il dato 2021 con quello 2019, più attendibile in termini di trascorsi storici con quello…
Read MoreStep by step
Step by step, un passo alla volta. Senza strappi o fughe in avanti. È questo il programma di rilancio delineato dal gruppo belga Keestrack per Goldoni. L’obiettivo finale è quello di dar vita a una nuova gamma di macchine che in futuro abbraccerà anche i trattori da campo aperto Riparte l’attività industriale Goldoni. Lo storico marchio emiliano rilevato dal gruppo belga Keestrack ha infatti riavviato lo scorso 13 aprile le proprie linee produttive dopo quasi due anni di inattività. Il primo passo per un più ampio rilancio di un’azienda passata…
Read MoreCarne sintetica e sostenibilità: binomio vero o presunto?
Lo scorso 14 febbraio, il plurimiliardario co-fondatore di Microsoft Bill Gates ha rilasciato un’intervista alla rivista “Mit Technology Review” promuovendo la carne sintetica in un’ottica di sostenibilità. È stata rilanciata con entusiasmo da molte testate giornalistiche mondiali. A leggere l’articolo, però, lo slancio mediatico non sembra giustificato. Lo è o ci fa? Il dubbio è lecito leggendo l’intervista rilasciata il 14 Febbraio 2021 dal co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, alla rivista “Mit Technology Review”. Testata pubblicata dall’ateneo statunitense Massachusetts Institute of Technology. Basta il titolo per far sorgere il dubbio:…
Read MoreMercato europeo trattori 2020
Non c’è Covid che tenga Il mercato europeo dei trattori chiude il 2020, il “peggior anno di sempre”, in linea con il 2019. Un risultato su cui nessuno avrebbe scommesso durante il lockdown e che molto si lega agli aiuti che la maggior parte dei Paesi ha varato per sostenere il proprio comparto primario. Con sole 273 immatricolazioni in meno rispetto al 2019 su un totale di oltre 136 mila, il mercato europeo dei trattori chiude il 2020 sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Questi si era a sua volta…
Read MoreInchiesta: anonimato no, trasparenza sì
A inizio gennaio destò scalpore l’inchiesta su un dossier anonimo secondo il quale i rapporti in essere tra Coldiretti, la neonata società Consorzi Agrari d’Italia e Bonifiche Ferraresi punterebbero a monopolizzare il commercio dei prodotti agricoli e dei relativi servizi. Si son chiesti lumi in tal senso ai diretti interessati. Nei primi giorni dello scorso gennaio venne diffuso un dossier anonimo. Documento indirizzato ai più importanti protagonisti del Mondo agricolo italiano, alle Commissioni agricoltura di Camera e Senato e alle procure della Repubblica. Ipotizzava irregolarità procedurali nel percorso che sta…
Read MoreTop Ten 2020: le classifiche definitive
I cento trattori più diffusi sul mercato, eletti tali dai 17 mila e 879 agricoltori che nel corso del 2020 hanno investito in macchine atte ad accrescere le potenzialità operative delle proprie aziende.Top Ten 2020: le classifiche definitive Le classifiche “Best seller award” stilate da Macchine Trattori sono relative ai mezzi più immatricolati nel corso di ogni anno solare. Si basano su analisi e interviste condotte nel corso dell’intero anno e, soprattutto, su dati ufficiali diffusi dalla Motorizzazione Civile. Non sono quindi valutazioni o riconoscimenti calati dall’alto sulla base di…
Read MoreMercato: tutto è bene…
…quel che finisce bene. E il mercato 2020 non si può dire che sia andato male alla luce di come era messo a metà anno e dei mille problemi che lo hanno assillato. A maggior ragione se lo si confronta con il calo subito da altri segmenti industriali. Mercato auto 2020: meno 28 per cento circa. Mercato veicoli industriali: meno 15 per cento circa. Mercato macchine movimento terra: fra meno nove e meno dieci per cento. Mercato trattori: meno tre punti e sei. I numeri parlano chiaro e anche se…
Read MoreSe si apre, era piegato bene
Secondo il settimanale americano Time, il 2020 è stato il “peggior anno di sempre”. Al punto che se fosse stato un film “avremmo spento il proiettore dopo 20 minuti”. Non è dato sapere in base a quali criteri i giornalisti statunitensi abbiano emesso il loro drastico verdetto essendo ipotizzabile che nessuno fosse ancora nato quando imperversavano le Guerre Mondiali, ma anche ammettendo che il 2020 non sia stato il peggior anno in assoluto è certamente fra i peggiori, reso tale da un virus che ha stravolto in negativo la vita…
Read More