L’uso dei nuovi motori da 18 litri “Jd18x” sulle trinciacaricatrici semoventi serie “9000” di John Deere, di potenza oscillante attorno ai 760/790 cavalli, vedono la Casa differenziare le proprie macchine le proprie macchine dagli standard tecnici del segmento in termini propulsivi, basati su motori da circa 16 litri di cubatura. Esordio JD18X Maggior omogeneità motoristica Sei cilindri per 16 litri Occhio alle masse Fpt Industrial Cursor 16 John Deere JD18X Liebherr D9508 Man D4276 Esordio JD18X Esordio nell’off-road dei nuovi motori John Deere “PowerTech Jd18x”. La Casa li ha usati…
Read MoreCategoria: Home Page
Kubota serie M6001 Utility
Sviluppata per raccordare gli aziendali compatti “M5002” con i campo aperto di media potenza “M6002”, la nuova serie Kubota “M6001 Utility” si propone con due diverse motorizzazioni e altrettanti passi. Caratteristiche che mirano a enfatizzare l’ecletticità applicativa di cinque macchine che, nel loro insieme, coprono un range di potenze massime che spazia dai 104 ai 143 cavalli. Kubota rilancia le proprie ambizioni commerciali con l’obiettivo di stabilirsi saldamente nel novero dei principali marchi generalisti operanti sul mercato italiano. Una posizione raggiunta dalla Casa giapponese dopo una progressiva e costante crescita…
Read MoreLandini Trekker 4: salto di qualità
I “Trekker 4” di Landini compiono un ulteriore salto di qualità. Tecnologico e stilistico. Rinnovati nei look e nelle motorizzazioni, oggi omologate stage V, mantengono però inalterate quelle doti di affidabilità e di efficienza che gli hanno permesso di rimanere ai vertici di mercato per oltre 30 anni. Nati nel 1991, i cingolati Landini serie “Trekker” vantano una delle tradizioni più longeve e di maggior successo nel panorama della meccanizzazione agricola italiana. Fin dal loro esordio e per i successivi tre decenni hanno occupato stabilmente i vertici di mercato nel…
Read MoreAlta capacità Merlo
Le più recenti soluzioni gestionali introdotte da Merlo sui suoi sollevatori telescopici di alta capacità permettono di gestire i carichi più rilevanti e le movimentazioni più impegnative in maniera semplice e diretta, senza sforzi per l’operatore e in assoluta sicurezza. Non fa tutto da solo, ma quasi. Nel senso che i comandi sono saldamente in mano all’operatore, ma una serie di automazioni lo aiutano a lavorare in maniera rapida e sicura. Affiancando la precisione dell’elettronica alla professionalità dell’uomo.Una simbiosi tecnologica che Merlo ha attuato sui suoi più recenti sollevatori telescopici…
Read MorePorta-attrezzi NeXaT
Dalla societa tedesca NeXaT una proposta che ribalta le attuali operatività agricole, basate sull’uso di mezzi specializzati, costituita da una singola macchina porta-attrezzi configurata a portale. Punta a sostituire i parchi macchine delle aziende operanti su grandi estensioni. Grandi o piccoli che siano e indipendentemente dalle prestazioni, trattori e attrezzature sono tutti progettati sulla base di una medesima filosofia orientata alla specializzazione. Sono specializzati i trattori in termini di masse, dimensioni e potenze e sono specializzate le attrezzature in termini operativi. Da qui la necessità per le aziende agricole e…
Read MoreBest Seller Award 2021: classifiche definitive
Anche quest’anno la rivista Macchine Trattori ha stilato le classifiche definitive dei 100 trattori più diffusi sul mercato italiano nell’ambito del “Best Seller Award 2021”. Le macchine sono state identificate sulla base di dieci top ten divise per categoria, più una assoluta. Introduzione Classifica assoluta Compatti, utility e aziendali Multiuso, potenze medio alte e alte potenze Super trattori, specialistici e cingolati Isodiametrici Introduzione Le classifiche “Best seller award” stilate da Macchine Trattori sono relative ai mezzi più immatricolati nel corso di ogni anno solare. Si basano su analisi e interviste…
Read MoreMercato: 24 mila 360 macchine
A Settembre si era prevista una chiusura del mercato 2021 superiore alle 23 mila macchine, in realtà sono state quasi mille e 400 in più, per un totale di circa 24 mila 360 unità cui però, causa forti difficoltà produttive, non han fatto seguito altrettante consegne. New Holland, Landini e John Deere. Questi, in ordine di classifica, i marchi generalisti che più di altri si son distinti in termini di immatricolazione nel corso del 2021. New Holland è come sempre sul primo gradino del podio con un inarrivabile volume di…
Read MorePasquali: nuovi Orion 85
Esordio bolognese per i nuovi “Orion 85” di Pasquali, isodiametrici top di gamma del Marchio che fa capo al gruppo Bcs. Declinati in quattro versioni, articolata, sterzante, “DualSteer” e “Mt”, propongono tutti i migliori contenuti tecnico-funzionali attualmente resi disponibili dal Gruppo lombardo. Qualità costruttiva, innovazione tecnica e diversificazione dei prodotti. Sono questi, in estrema sintesi, i focus industriali che da sempre permettono al gruppo Bcs di competere alla pari e senza timori reverenziali con i più importanti costruttori nazionali e internazionali operanti nel comparto della meccanizzazione agricola. Una filosofia imprenditoriale…
Read MoreNovità New Holland Eima International
Mai così ampia e ricca di novità la presenza New Holland a Eima International. All’interno di uno stand profondamente rinnovato, cinque aree tematiche esprimevano la profondità di una linea di prodotto in grado di soddisfare tutte le esigenze applicative indotte dai più recenti dettami colturali. Cinque aree tematiche distribuite su una superficie complessiva di tre mila metri quadrati. Mai come quest’anno New Holland ha accolto i visitatori di Eima International con uno stand così ampio, rinnovato e ricco di novità. All’interno del quale le cinque aree di cui sopra intendevano…
Read MoreAntonio Carraro: novità Eima
A Eima Antonio Carraro alza i veli sul primo trattore isodiametrico “mild hybrid” del settore e sfodera tra le novità anche i compatti serie “Tora” e i concept serie “Tony” con trasmissioni ibride a controllo elettronico. Così come i nuovi sistemi di assistenza in remoto “HoloMantenaince”. Alla prima fiera internazionale di settore post Covid-19, Antonio Carraro entra nella storia con il lancio del primo trattore isodiametrico a propulsione ibrida. Presentato quale concept, “Srx Hybrid”, concretizza la visione del futuro del Marchio integrando un innovativo powertrain mild hybrid termico elettrico con…
Read More