Pneumatici Gri “Green Xlr Earth”, verdi fuori e verdi dentro

I pneumatici prodotti dal gruppo cingalese Global Rubber Industries, in sigla Gri, sono sul mercato dal 2002 e nei loro 23 anni di vita si sono introdotti sui mercati di oltre 70 Paesi giocando sui loro ottimi rapporti prezzo/prestazioni. Fra le loro più recenti “conquiste” il mercato italiano, ambito presidiato in termini di distribuzione dal gruppo bresciano Magri e a livello di offerta con una linea di prodotto in grado di equipaggiare la maggior parte delle macchine e delle attrezzature agricole trovando nelle gomme serie “Green Xlr Earth” la sua…

Read More

I modellini semoventi di Domenica Fornari: alla ricerca della quarta dimensione

Giorgio Galloni Accettando l’idea che un meccanico specializzato quando interviene su un’auto costa circa 50 euro all’ora, i modellini in scala uno a cinque realizzati dal modellista varesino Domenico Fornari in oltre due mila e 500 ore di lavoro ciascuno non dovrebbero costare meno di 125 mila euro l’uno. Le opere d’arte però non si valutano a peso o a dimensioni e dato che sia la replica del trattore “SuperLandini” sia quella del cingolato Fiat Agri “70C” sono due vere opere d’arte una simile quotazione sarebbe comunque riduttiva. A maggior…

Read More

Suzuki Jimny Mata, limited edition gusto retrò

Suzuki Jimny è una delle fuoristrada più apprezzate dal mercato grazie al suo ottimo rapporto fra prestazioni, funzionalità e prezzo. Compatta nelle dimensioni ma abitabile dentro e ricca in termini di dotazioni, avanza doti fuoristradistiche analoghe se non superiori a quelle proposte dalle più blasonate concorrenti americane e inglesi, ma realizzandole con un quattro cilindri da un litro e mezzo di cubatura erogante 102 cavalli i cui consumi sono alla portata di tutte le tasche. Le dimensioni ridotte le permettono inoltre di marciare in ambienti e su sentieri proibiti alle…

Read More

Gamma Perkins, tecnologie per tempi esigenti

Il compito di un motore è produrre potenza senza occupare troppo spazio. Con queste parole “Bu Power Systems”, distributore ufficiale del marchio Perkins, ha presentato in Eima le soluzioni del Costruttore inglese dedicate al segmento della meccanizzazione agricola. Una linea di prodotto che negli ultimi anni ha visto importanti rinnovamenti in termini di tecnologie e di unità al fine di offrire motori in grado di assecondare i livelli prestazionali richiesti dai costruttori di macchine con packaging il più possibile compatti ma affidabili e forieri di basse emissioni e minimi consumi.…

Read More

Seminatrici MaterMacc, precise al millimetro

Che siano seminatrici in linea per cereali o pneumatiche di precisione per mais e soia o, ancora, per colture orticole, la precisione della semina deve essere sempre garantita, anche operando alle velocità sostenute tipiche delle lavorazioni industrializzate avanzate su aree estensive. Abbinando precisione e velocità è possibile minimizzare tempi e costi di produzione, salvaguardando al contempo la qualità della semina stessa. Proprio orientate i tal senso erano le novità che MaterMacc ha proposto in Eima relativamente alla sua linea di prodotto rappresentata dalle seminatrici, i due modelli denominati “Ms 8230…

Read More

“Nimbus Safety”: funzionalità e sicurezza

Si chiama “Nimbus Safety” il nuovo cruscotto digitale progettato e realizzato da Ama Instruments per equipaggiare le macchine agricole con una soluzione in grado di proporsi sia come interfaccia uomo-macchina, sia come sistema per il monitoraggio dei controlli di sicurezza del mezzo. Oltre ai tradizionali parametri operativi, “Nimbus Safety” visualizza infatti in un’unica schermata di immediata comprensione anche dati relativi, per esempio, al controllo della macchina al momento della partenza, alla gestione della presa di forza e al monitoraggio del regime del motore. Grazie a ciò è quindi possibile configurare…

Read More

Powerpack Yanmar, pronti a tutto

Il quattro cilindri “4Tn101” di Yanmar non rappresenta una novità assoluta essendo commercializzato da tempo. E’ però uno dei propulsori più affidabili e versatili del mercato, connotazione quest’ultima ribadita in occasione di Eima mediante un allestimento powerpack versione “high output”, cioè tarato a 105 chilowatt di potenza, 143 cavalli, che andrà ad ampliare l’offerta commerciale di Yanmar Italia. Compatto nelle dimensioni e super collaudato a livello di gruppo termico, il motore viene proposto in allestimento powerpack completo di tutti gli accessori e in servizi necessari al suo funzionamento, un gruppo…

Read More

Novità Bcs 2025, oltre cento cavalli di potenza

Il gruppo Bcs ha aderito già da anni agli inviti che l’Unione Europea ha avanzato ai costruttori di macchine e attrezzature agricole affinché contribuissero con i loro prodotti a rendere più sostenibile il settore. Da qui la messa a punto di una gamma di trattori e monoasse equipaggiati con motori termici di ultima generazione e a basso impatto ambientale e l’avvio di studi tesi a proporre anche soluzioni di lavoro a emissioni zero. Bcs 2025, due novità elettrizzanti Non è un caso quindi se proprio due mezzi caratterizzati da tale…

Read More

Ampliamenti di gamma Nobili, innovazione double face

Chi opera su colture alte, ossia vite e frutticole, deve periodicamente trattare contro le avversità e gestire sarmenti e flora spontanea. In tal senso Nobili ha strutturato nel tempo due distinte gamme di attrezzature che soddisfano al meglio tali esigenze. Tradizionalmente forte nei settori dell’irrorazione e della trinciatura, la Casa bolognese ha proposto nuove soluzioni anche nel 2024 in occasione di Eima. Fra gli irroratori sono stati lanciati gli “H Fan” che hanno ottenuto la segnalazione di Eima per l’innovazione. Le peculiarità di questi atomizzatori trainati, dotati di cisterne da…

Read More

Hyundai, espansione di gamma

Puntano a espandersi nel segmento della meccanizzazione agricola i motori del gruppo Hyundai Infracore, colosso sud-coreano ampiamente presente nel segmento movimento terra che nel giro di pochi anni ha messo nel mirino l’agricolo e a Eima quest’anno si è presentato con un ampio parterre di motori, alcuni dei quali già integrati all’interno del segmento trattoristico sul mercato europeo. La kermesse bolognese ha visto infatti la presenza all’interno dello stand di Goldoni Keestrack di unità a tre quattro cilindri serie “Dm” sulle nuove generazioni di trattori specializzati italo-belgi, motori presenti sulle…

Read More