Ibisco Vit di Gowan contrasta l’oidio della vite stimolando le difese endogene delle piante. È a base di chito-oligosaccaridi e oligogalaturonidi, sostanze naturali presenti in funghi e piante Oltre a peronospora e botrite, la vite può subire attacchi severi anche da parte dell’oidio. Capace di attaccare sia le foglie, sia i grappoli, è proprio su questi ultimi che il Mal bianco apporta i danni più gravi, generando negli acini aromi sgradevoli e, nei casi più gravi, provocando profonde spaccature nelle quali possono penetrare altri microrganismi dannosi. La pressione di questo…
Read MoreCategoria: News
Seppi Microsoil Rc, frantumasassi compatta in formato micro
Sviluppata per equipaggiare i semoventi cingolati controllabili a distanza, la nuova frantumasassi compatta “Microsoil rc” di Seppi mira a garantire i più elevati standard di efficienza operativa anche in condizioni limite grazie alla capacità di frantumare sassi fino a 15 centimetri di diametro e di lavorare il suolo fino a dieci centimetri di profondità La sostenibilità delle attività agricole è uno dei concetti maggiormente promossi negli ultimi anni in ambito europeo. Si tratta di un rinnovamento culturale messo al centro delle politiche nazionali e comunitarie con l’obiettivo di meglio tutelare…
Read MoreBkt AgrimaxFactor: pneumatici testati per l’agricoltura
I pneumatici Bkt AgrimaxFactor sono stati insigniti del marchio di qualità “Dlg Approved” rilasciato dall’omonimo Istituto tedesco. E’ la seconda volta che l’Ente premia un prodotto Bkt In campo agricolo sono due gli enti di prova indipendenti i cui test fanno scuola. Uno è negli Stati Uniti, Nebraska Tractor Test Laboratory, l’altro è in Germania l’istituto tedesco Dlg Test Center Technology & Farm Inputs. Entrambi fungono da stazioni di collaudo dei trattori ed entrambi operano secondo i codici dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Pr i costruttori di…
Read MoreWeidemann 1190e & 1390e: oltre la tradizione
Iniziato nel 2013, il percorso di elettrificazione delle pale gommate compatte ha portato Weidemann a evolvere la propria offerta attraverso versioni sempre più prestazionali. Due le varianti oggi disponibili, “Hoftrac 1190e” e “Hoftrac 1390e”, entrambe in grado di assicurare capacità operative superiori ai modelli tradizionali Nel novembre 2013, al salone della meccanizzazione agricola di Hannover, Weidemann stupì i visitatori e i professionisti di settore con la presentazione della prima pala gommata compatta full electric dedicata al comparto agricolo. “eHofTrac 1160” il nome del prototipo che di lì a due anni…
Read MoreDiserbo chimico o meccanico? A ogni coltura la sua tecnica
Le pratiche di difesa integrata consigliano l’alternanza dei diserbi effettuati tramite erbicidi di origine chimica con interventi di tipo meccanico, trovandosi valori e limiti per entrambe le scelte In agricoltura ogni scelta tecnica ha i propri valori e i propri limiti, soprattutto quando si parla di difesa delle colture da attacchi parassitari di origine vegetale. Per contrastare le flore spontanee che infestano i campi coltivati le opzioni tecniche disponibili sono molteplici e le scelte fra le varie soluzioni molto dipendono dal tipo di coltura, dalla stagione e da eventuali fenomeni…
Read MoreFiat Grande Panda: nel nome l’obiettivo
Con il lancio di Grande Panda Fiat punta a ribaltare il trend commerciale negativo maturatosi nel 2024 in quasi tutti i principali Paesi in cui il Brand è presente ivi compresa l’Italia Pur continuando a essere il marchio leader della galassia Stellantis, Fiat non sta passando un bel momento in termini commerciali. Se si esclude il Brasile, in tutti i Paesi in cui il brand è presente si sono registrati cali delle vendite consistenti, anche dell’ordine del 24 per cento. Un trend in discesa certamente imputabile a un’offerta globale fino…
Read MoreAgco espande l’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti: investimento da 38 milioni di dollari
Agco Corporation, gruppo attivo nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine agricole e tecnologie agricole di precisione, ha annunciato che l’espansione dell’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti è stata completata nei tempi previsti, portando con sé migliaia di metri quadrati di nuovi spazi produttivi. Questo importante investimento modernizza la produzione e migliora le condizioni di lavoro. L’espansione consente la produzione delle nuove trasmissioni a variazione continua (Cvt) Agco. Attualmente, lo stabilimento produce cambi per i trattori Valtra serie N e T e fornisce trasmissioni per il mercato sudamericano e componenti…
Read More250.000 Falciatrici Claas: successo e innovazione stelle polari
Claas ha raggiunto un traguardo storico con la produzione della 250.000esima falciatrice presso lo stabilimento di Bad Saulgau. Questo evento coincide con il lancio di una nuova generazione di falciatrici Claas frontali, caratterizzate da un design innovativo e, per i modelli a rulli, da una trasmissione a doppia trazionatura Da decenni, Claas è tra i principali produttori mondiali di attrezzature per la raccolta del foraggio, grazie a innovazioni tecnologiche costanti. La 250.000esima falciatrice, un modello Disco 3200 FC, rappresenta un ulteriore passo avanti nella produttività e qualità della raccolta. Dirk…
Read MoreKrone EasyCut R 450: barre falcianti bilanciate e performanti
Le barre falcianti Krone EasyCut R 450, portate posteriormente, hanno larghezze di quattro metri e mezzo e garantiscono il perfetto contour con il terreno grazie a una zavorra telescopica e alle sospensioni idrauliche “DuoGrip” che le equipaggiano Un taglio ottimale del foraggio dipende da molteplici fattori. La superficie del campo può infatti presentarsi irregolare oppure in pendenza, come pure incidono le condizioni metereologiche e lo stato di sviluppo della coltura. L’attrezzatura ideale per lo sfalcio deve quindi assicurare un taglio sempre netto e pulito anche a fronte di una tale…
Read MoreCes 2025 Las Vegas: l’innovazione al centro
Dal sette all’undici Gennaio scorsi si è tenuto a Las Vegas il Consumer Electronics Show, noto come Ces, fiera internazionale dell’elettronica, della robotica e della mobilità. Sugli scudi i software di intelligenza artificiale, ormai inseritisi anche nei più banali elettrodomestici e alla base delle innovazioni proposte in ambito agricolo Come era logico aspettarsi il Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas, tenutosi dal sette all’undici Gennaio scorsi, è stato letteralmente monopolizzato dai programmi di intelligenza artificiale, tecnologia che di fatto è stata introdotta anche sui più banali elettrodomestici per trasformali…
Read More