Dopo il lancio dei trattori serie “Yt4”, già disponibili in Giappone, e la presentazione dei prototipi multifunzione “AgroBot”, Yanmar introduce “Yv01”, un irroratore semovente robotizzato che amplia le prospettive di automazione delle pratiche agricole. L’automazione delle pratiche agricole procede a passo spedito. Tutti i costruttori di macchine stanno orientando in tale direzione i lavori dei propri centri di ricerca. Fra i più impegnati in tale ambito c’è Yanmar, azienda che non solo sta mettendo a punto diverse tipologie di macchine agricole autonome, ma ha addirittura messo in produzione dei veri…
Read MoreTag: Yanmar
Yanmar: nuovi motori 1.6/2.1 litri
Yanmar ha sviluppato due nuovi modelli di motori diesel industriali ad alta potenza, 3TN86CHT e 4TN86CHT, conformi alle normative sulle emissioni EU Stage V e U.S.EPA / CARB Tier 4. Il motore, di nuova concezione, si distingue per una densità di potenza ancora più elevata integrando le più recenti tecnologie per motori diesel nate dalla vasta esperienza Yanmar. Oltre a rispettare le severe normative sulle emissioni il nuovo motore è compatto, il che gli consente di essere facilmente montato sulle macchine, assicurando un consumo di carburante e una rumorosità inferiori.…
Read MoreYanmar: stage V ad ampio spettro
Nati per assecondare un’ampia gamma di applicazioni in campo industriale, agricolo e a livello di genset, i motori Yanmar serie “Tnv” anche nel momento in cui hanno dovuto adeguarsi in termini di emissioni alle normative stage V non hanno perso quelle caratteristiche di efficienza e densità di erogazioni che li hanno sempre contraddistinti né il nuovo emissionamento ha gravato sulle loro doti di silenziosità. “Clean and Silent” fu in effetti lo slogan della serie “Tne” dalla quale presero corpo i serie “Tnv”, oggi inquadrabili fra le unità di riferimento dell’attuale…
Read MoreYanmar: agrorobot sempre più vicini
Lavorano tra vigneti e campi di spinaci i primi due robot prototipali messi a punto da Yanmar nell’ambito del progetto “Smash”. Macchine autonome progettate in Italia dalla divisione ricera e sviluppo della Casa giapponese insieme a dieci aziende partner e volte a permettere nuovi livelli di precision farming attraverso l’incremento di rese, sostenibilità e protezione delle colture. La pandemia scatenata dalla diffusione di Covid-19 ha dimostrato in maniera inequivocabile come ancora oggi l’Umanità sia spesso impotente davanti a enti biologici dalle dimensioni submicroscopiche. Un’impotenza che non ha impedito alla medicina…
Read MoreYanmar: alta potenza in versione strutturale
Yanmar ha presentato ad Agritechnica le nuove unità “4Tn101” e “4Tn107” in versione strutturale specifica per applicazioni trattoristiche. Unità che hanno alzato l’offerta del Costruttore giapponese a 211 cavalli di potenza. Esordio in anteprima per le versioni strutturali delle nuove unità propulsive Yanmar serie “Tn” destinate ad applicazioni agricole. I nuovi “4Tn101” e “4Tn107” vedono il costruttore giapponese spingere la propria offerta fino a 155 chilowatt di potenza, 211 cavalli, mettendo a punto due unità sviluppate ad hoc per andare incontro alle normative Stage V. Quindi forti di soluzioni che…
Read MoreCompatti, anzi, di più
La nuova serie “2” di Landini non si limita a sostituire la gamma “Mistral”, ma amplia l’offerta della Casa nel settore dei trattori compatti con macchine ribassate fruibili anche in ambito specializzato
Read More