La Casa cuneese ha infatti recentemente lanciato la nuova app MyMerlo con l’obiettivo di portare sui dispositivi mobili il sistema “MerloMobility” attraverso un’interfaccia quanto mai semplice e intuitiva Il sistema di telemetria e gestione delle flotte “MerloMobility” del Gruppo Merlo sbarca su smartphone e tablet. La Casa cuneese ha infatti recentemente lanciato la nuova app “MyMerlo” con l’obiettivo di portare sui dispositivi mobili il sistema “MerloMobility” attraverso un’interfaccia quanto mai semplice e intuitiva. La nuova app garantisce infatti una navigazione di immediata comprensione capace di adattarsi alle specifiche richieste del…
Read MoreCategoria: In evidenza
Decarbonizzazione ed e-fuel, in Europa non si placa il dibattito
Un recente studio elaborato dall’organizzazione tedesca “Fos” per conto di Klima- Allianz Deutschland ha riacceso il dibattito sugli e-fuel. Li giudica un’alternativa che non soddisfa le esigenze dei settori trasporti, industria e agricoltura. Ennesima tesi di parte avanzata da ideologi in agonia che non si accorgono neanche di essere in contraddizione con sé stessi Di Jacopo Oldani L’Unione Europea aveva stabilito che dal 2035 non fosse più possibile vendere veicoli mossi da motori a combustione interna. Di fatto la decisione è ancora attiva, ma le recenti turbolenze economiche e politiche…
Read MoreIl Gruppo Adr alla conquista dell’America
Da anni presente negli Stati Uniti ma in maniera marginale, il gruppo Adr ha ora deciso di schiacciare l’acceleratore per conquistare anche nell’America del Nord quella leadership di settore che già ha maturato in Europa e nei più importanti Paesi extra europei caratterizzati da una importante vocazione agricola Mai come di questi tempi i rapporti commerciali con gli Stati Uniti sono oggetto di interesse non solo presso operatori e aziende, ma anche a livello di opinione pubblica. Le recenti prese di posizione del Presidente americano Donald Trump nei confronti dei…
Read MoreDistribuzione Jcb, nuovo assetto in Veneto
A partire da luglio 2025 la dealership Jcb nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia è affidata a Dalla Vecchia Fabrizio & C., realtà dinamica e in forte espansione che proprio quest’anno celebra i 10 anni di collaborazione con Jcb Jcv Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva volto a valorizzare le competenze e le specificità dei concessionari sul territorio annunciando il nuovo assetto della rete vendita in Veneto e Friuli. Il dealer Sofim SpA, storico punto di riferimento Jcb per il nord-est, concentrerà le proprie…
Read MoreDivorzio all’italiana
Krone Italia Srl e Horsch Maschinen GmbH annunciano la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano La decisione, presa congiuntamente dalle due aziende, permetterà a ciascun marchio di intraprendere un percorso indipendente e focalizzato sui rispettivi obiettivi commerciali nel breve e medio termine. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Garantirà però l’evasione degli ordini Horsch già in essere fino al 30 settembre 2025 e con consegne entro il 31…
Read MoreFerguson Te-20, storia di un capolavoro
Conosciuto anche col soprannome “Little Grey Fergie”, il trattore agricolo Ferguson Te-20 è stato il protagonista assoluto della meccanizzazione agricola del decennio compreso tra il 1946 e il 1956 A volte capita. Nel caso specifico nell’Ottobre del 1938, quando due degli uomini più ingegnosi e intraprendenti dell’epoca, Henry Ford e Harry Ferguson, si conobbero e dettero vita a un accordo storico. L’incontro nella proprietà agricola di Ford a Fair Lane, negli Stati Uniti, testò sul campo le potenzialità del sistema d’attacco tre punti con sollevamento idraulico brevettato da Harry. Questi…
Read MoreLa fauna selvatica da problema a risorsa
La gestione della fauna selvatica non può essere attuata sulla base di ideologie o sentimentalismi. Va concordata con il Mondo agricolo e, dove possibile, con le filiere alimentari. O si imbocca questa strada con coraggio e pragmatismo o si continuerà a inseguire l’emergenza, tra danni, proteste e rimpalli di responsabilità di Eugenio Demartini e Roberto Viganò Negli ultimi decenni le interazioni fra la cosiddetta “società civile” e la fauna selvatica hanno registrato un incremento esponenziale. L’abbandono delle aree montane e collinari ha favorito il rimboschimento di territori un tempo destinati…
Read MoreAdr alla conquista del Regno Unito
Il gruppo Adr Axles tramite la sua sussidiaria inglese Adr Uk ha recentemente acquisito l’azienda inglese The British Rubber Company che da circa 98 anni funge da rivenditore e grossista di ruote e pneumatici in tutta l’Inghilterra e in Irlanda L’acquisto permetterà al Gruppo italiano di ampliare la sua rete di distribuzione integrandola con quella in essere di The British Rubber Company mentre quest’ultima vedrà ampliate le proprie possibilità commerciali potendo distribuire anche gli assali e le sospensioni prodotte da Adr. Titolo: Adr alla conquista del Regno Unito Autore: Redazione
Read MoreMostra modellismo agricolo di Medicina (Bo): modellini top di gamma
L’edizione 2025 della Mostra del Modellismo Agricolo di Medicina, in provincia di Bologna, ha riunito ancora una volta tutti i più importanti modellisti nazionali impegnandoli in una competizione giocata all’insegna della cura del dettaglio di Giorgio Galloni Alla mostra di modellismo agricolo di Medicina sono stati esposti modelli e diorami di rara perfezione costruiti da ogni singolo autore rubando centinaia di ore al proprio tempo libero. In questa pagina alcune delle creazioni più rappresentative. Qui alcune foto delle esposizioni Autore: Giorgio Galloni
Read MoreBauma 2025 tra ipotesi e realtà
Nonostante la difficile situazione economica mondiale indotta dalle assurde decisioni del Presidente americano Donald Trump in tema di dazi, Bauma 2025 non ha tradito le aspettative di chi inquadra la Fiera quale imperdibile momento di riflessione sulle problematiche attuali con cui deve confrontarsi l’industria dell’off-road e sulle loro possibili evoluzioni di Jacopo Oldani Dal 7 al 13 Aprile, più di tre mila e 500 espositori provenienti da 57 Paesi si son dati appuntamento a Monaco di Baviera. In questa occasione vi era una esposizione sui 614 mila metri quadrati della…
Read More